Care mamme, sono felice di confermare, che la vostra ricerca dei migliori libri per imparare a leggere, è andata a buon fine.
Siete finite nell’articolo giusto, e tra non molto vi troverete davanti 4 libri che potranno fare, qualora voleste, la differenza nell’apprendimento dei vostri bambini.
Alcuni di questi libri per imparare a leggere, sono quelli che utilizzano le maestre per imparare a leggere ai bambini, all’asilo e alle scuole elementari.
I nostri bimbi imparano a leggere sempre più precocemente, e questo è sicuramente un bene, ma grazie a queste letture vi assicuro che potrete anticipare ancora i tempi.
Libri per imparare a leggere luglio 2025
Volendo consigliarvi solo libri davvero utilissimi, posso dirvi che l’unico libro per imparare l’inglese a luglio 2025,
Primi voli in lettura
Partiamo subito con un libro per imparare a leggere utilizzatissimo nell’ultimo anno di asilo in molte regioni italiane, che ha preso tanto piede grazie all’utilizzo del Metodo Analogico di Camillo Bortolato.
Un libro che incuriosisce sempre tantissimo i bambini dai 3 ai 5 anni.
Il metodo analogico, è un sistema che approccia alla lettura dei bambini con falicità, anche in fase precoce.
Questo metodo è molto intuitivo per il bambino, che permette di evitare il supporto attivo dell’adulto, salvo una prima doverosa introduzione al bambino che deve imparare a leggere.
Il sistema presenta iconografie di animali e oggetti, che utilizza come gancio grafico e fenomenologico.
La lettera A, per esempio, presenta al suo interno un’altalena, la lettera C mostra un Cane, e così via.
Questo lo si trova nell’abecedario all’interno della scatola che vi arriverà a casa se lo acquisterete su Amazon, dove l’ho preso io, dopodiché nel libricino principale, sono presenti delle storie illustrate che incuriosiscono molto i bimbi.
Sicuramente una lettura importante per insegnare ai bambini a leggere.
Primi voli in lettura. Apprendere nella scuola dell’infanzia con il metodo analogico
Molti bambini, già nella scuola dell’infanzia, si avvicinano alla lettura da soli, attratti e incuriositi dal codice alfabetico. Il cofanetto presenta due strumenti per agevolare questo apprendimento spontaneo, preservando il carattere di scoperta e di gioco: “un Abecedario con delle lettere speciali, da leggere e scoprire tutte insieme” la Piccola storia di Pitti, con la quale il bambino, con le proprie strategie, può cimentarsi nelle prime esperienze di lettura, anche grazie all’aiuto della striscia speciale dell’alfabeto. “Primi voli in lettura” vuole rispettare la spontaneità e il desiderio dei bambini di apprendere e non si pone gli obiettivi di apprendimento della scuola primaria.
Pezzettino
Altro bellissimo libro, che oltre ad essere adatto all’apprendimento della lettura, trasmette una morale importante ai bambini.
Questa morale ovviamente non funziona se il bambino è sotto i 3 anni, ma se il vostro bambino ha dai 4 anni in poi, sono certo che riuscirà a portare a casa un messaggio davvero importante.
Potrebbero interessarti: libri da leggere almeno una volta nella vita
Anche questo è un libro molto utilizzato negli asili italiani, non a caso lo considero un capolavoro della lettura dell’infanzia, che dovrebbero leggere anche tanti adulti.
Aiuterà i vostri bambini ad imparare a leggere, con loro grande entusiasmo.
PEZZETTINO
Pezzettino è in cerca della propria identità. È talmente piccolino, infatti, confronto ai suoi amici – tutti grandi e grossi, capaci di volare, nuotare, arrampicarsi – che si convince di essere un pezzetto di qualcun’altro. Così comincia una ricerca che, alla fine, lo porterà a esclamare al colmo dello stupore e della felicità: “Io sono me stesso!”. Età di lettura: da 5 anni.
Che Rabbia
Un libro che oltre a insegnare a leggere, contiene un altro grande insegnamento.
Bellissime e semplici illustrazioni, all’interno di poche paginette molto eloquenti.
Un potente strumento questo libro per imparare a leggere, che aiuta inoltre il bambino a gestire un sentimento delicato come la rabbia, indicando la strada giusta da percorrere.
Un libro per imparare a leggere davvero educativo per bambini dai 3 ai 5 anni.
Ma c’è di più, come potete vedere dalle foto della galleria qui sotto.
La presenza dei simboli sopra le parole, rende questo libro davvero semplice da leggere anche per i bambini più piccoli.
Se lo comprate in libreria, prima apritelo, se invece lo acquisterete su Amazon, assicuratevi di selezionare la versione con i simboli se vi interessano.
Il libro parla di un bambino, Roberto, che dopo un’apparente punizione ingiusta, crea un vero e proprio mostro rosso, la propria rabbia.
Roberto imparerà nel libro a gestire le emozioni, e riuscirà a ridurre sempre di più il mostro rosso da lui creato, comprendendo come fare per non farlo più tornare, nascondendola in una scatola blu.
Un libricino eccezionale, che tutti i bambini dovrebbero leggere, a prescindere dal bisogno di imparare a leggere.
Che rabbia! Edizione in simboli
Roberto ha passato una bruttissima giornata: appena arrivato a casa risponde male al papà e non vuole mangiare gli spinaci. Che rabbia! Ma quando la Rabbia si materializza, Roberto comprende quanto può essere dannosa… Un albo illustrato e uno strumento per parlare di gestione della rabbia diventa accessibile a tutti con la traduzione in simboli WLS. Età di lettura: da 3 anni.
I colori delle emozioni
Restiamo sulla gestione delle emozioni con quest’altro libro per imparare a leggere: i colori delle emozioni.
Un testo bello e colorato, che esprime concetti utili ai bimbi, in modo semplice e immediato.
Stupendi i colori, le immagini e storia davvero stimolante, che spinge i bambini a leggere ancora e ancora questo libro per imparare a leggere.
Consigliatissimo!
I colori delle emozioni. Ediz. a colori
Il libro originale da cui è tratto il fortunatissimo pop-up dallo stesso titolo. Con più illustrazioni. Chi può aiutare il povero mostro, disorientato e confuso in mezzo al groviglio delle sue emozioni? Grazie a una bambina il mostro scoprirà che a ogni emozione corrisponde un colore: il giallo è il colore della gioia, il rosso è il colore della rabbia, il verde quello della calma. E ogni volta cambierà colore a seconda delle emozioni che proverà. Età di lettura: da 3 anni.
La Mucca Moka
Dai 3 ai 5 anni, la mukka moka è ormai una pietra miliare per i bambini che devono imparare a leggere.
Storie brevi e divertenti, consigliabili anche ai bambini più grandi.
Libro scritto in stampatello, con caratteri grandi, adatti a chi sta iniziando a leggere.
Frasi e parole semplici, che si ripetono spesso per favorire l’apprendimento nei bambini.
Le storie sono brevi, ma in questa versione, sono tante!
I vostri bimbi ci metteranno un bel po’ a leggerle tutte, e alla fine saranno inevitabilmente fluenti nella lettura.
Libri per imparare a leggere consigliati
In questa sezione del sito un programma seleziona automaticamente i libri più acquistati e letti del momento su Amazon per una determinata parola chiave.
In questo caso puoi vedere i 10 libri più comprati su Amazon attualmente con la parola chiave “libro per imparare a leggere“.
Imparo a leggere e scrivere. Ediz. a colori. Con pennarello cancellabile

50 schede con la superficie riscrivibile grazie a un pratico pennarello cancellabile, in un formato maneggevole: questo libro accompagna nella scoperta dei primi suoni, delle prime sillabe e delle prime letture. Tratteggi, attività e giochi sono presentati in modo progressivo e graduale per guidare i bambini e le bambine nella comprensione dell’alfabeto, nel riconoscimento suono-segno grafico e nello sviluppo della motricità fine della mano. Età di lettura: da 5 anni.
IMPARIAMO A LEGGERE E SCRIVERE CON IL METODO SILLABICO: LIBRO PRESCOLARE: 200+ Attività Educative e Divertenti di Avviamento alla Divisione in Sillabe per Bambini dai 4 ai 6 anni.
Dalle sillabe alle parole, dalle parole ai racconti in stampatello maiuscolo. Leggo e scrivo io. Ediz. a colori
Questo libro, in stampatello maiuscolo, è perfetto per l’acquisizione della padronanza del linguaggio, per il riconoscimento e l’associazione suono-segno grafico attraverso l’apprendimento della divisione in sillabe. Nella pagina di destra un breve racconto presenta il gruppo sillabico di riferimento, nella pagina a fianco le relative attività di comprensione. Età di lettura: da 5 anni.
Un metodo semplice per imparare a leggere e a scrivere. Imparo a leggere e scrivere. Ediz. a colori

Tante attività legate al suono delle lettere, alla scrittura del segno grafico che le rappresenta, alla formazione delle sillabe, fino alla scrittura delle prime parole. Un vero e proprio metodo di apprendimento della lettura e della scrittura della lingua italiana. Una nuova collana che si compone di quattro titoli dalla difficoltà graduale e calibrata, con un percorso ben strutturato, efficace e motivante, che ha come scopo l’apprendimento della letto-scrittura partendo da semplici pregrafismi, passando per le prime attività sulle lettere, per arrivare alla conoscenza delle sillabe e delle parole fino alla lettura dei primi racconti. Età di lettura: da 5 anni.
Imparo a leggere e a scrivere

Questo volume, nato dalla penna di insegnanti esperte, guiderà i bambini in un percorso graduale e divertente che li porterà ad associare ad ogni lettera il rispettivo suono, a formare le prime sillabe, a scrivere le prime parole e, infine, a leggere i primi brevi racconti. Età di lettura: da 5 anni.
Giochi e attività per imparare a scrivere. Ediz. a colori

I libri di questa collana, di pratico formato, propongono numerose attività educative per sviluppare tutte le competenze necessarie per approcciare la scuola primaria senza difficoltà: giochi per lo sviluppo percettivo e del pensiero logico, attività per il miglioramento della coordinazione oculo-manuale, attività di scrittura delle lettere e dei numeri. Le illustrazioni giocose e divertenti renderanno l’esperienza ancora più motivante. Età di lettura: da 4 anni
Giochi di parole per imparare a leggere e scrivere. Ediz. a colori
Un quaderno con lo scopo di potenziare il lessico e la padronanza linguistica dei bambini e delle bambine della scuola primaria, con giochi e attività dall’approccio piacevole e leggero, con messaggi cifrati, rebus, crucipuzzle ortografici, anagrammi, cruciverba sillabici. Età di lettura: da 5 anni.
Impara a Leggere e Scrivere con il Metodo Sillabico: Libro Prescolare XXL: 150+ Esercizi Educativi e Divertenti sulle Sillabe per Bambini da 5 a 8 … in modo Semplice, Creativo e Coinvolgente.
Imparare le Sillabe Giocando: impara a leggere e scrivere divertendoti con metodi semplici ed efficaci. Per bambini 5-8 anni, realizzato con difficoltà crescente
Impara a Leggere in Stampatello Maiuscolo: Storie Brevi e Motivazionali per Bambine – Racconti semplici in stampatello maiuscolo per crescere con fiducia
Libri per insegnare a leggere luglio 2025
Abbiamo visto insieme la collana di libri per imparare a leggere, o sicuramente la migliore scelta di questo luglio 2025.
Come sempre vi chiedo gentilmente di contribuire ai nostri consigli, con i vostri migliori libri per imparare a leggere.
Fateci sapere, e se volete inviarci un messaggio privato, fatelo dalla sezione contatti.
Buona lettura!