Home » Libri per studiare archeologia migliori da leggere e consigliati

Libri per studiare archeologia migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a libri per studiare archeologia.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Quaderno Esercizi Storia. Per la Scuola elementare (Vol. 1-2-3): Esercizi Storia Classe Prima-Seconda-Terza (Saperi di base, Mappe, Esercizi guidati)”.

Archeologia greca. Cultura, società, politica e produzione. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso on line

Archeologia greca. Cultura, società, politica e produzione. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso on line
autore
Giorgio Rocco
editore
Pearson
Ean: 9788891916082 Asin: 8891916080 Isbn: 8891916080 Tipologia: Libro Pagine: 546 Formato: Copertina flessibile Editore: Pearson Lingua: Italiano Prezzo: 37.05
Sinossi:

L’attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all’interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l’obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l’edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone.

Storia Archeologia Archeologia per periodo Regione Greca Romana classica

Avventure nell’Antico Egitto – Aaron e il Mistero della Pergamena Rubata: Libri didattici divertenti per bambini e ragazzi

Avventure nell'Antico Egitto - Aaron e il Mistero della Pergamena Rubata: Libri didattici divertenti per bambini e ragazzi
autore
Alex Maat
editore
Independently published
Ean: 9798842311675 Asin: B0b6xjhnvr Tipologia: Libro Pagine: 200 Formato: Ebook Edizione: 1 Editore: Independently published Lingua: Italiano Prezzo: 8.9

Quaderno Esercizi Storia. Per la Scuola elementare (Vol. 1-2-3): Esercizi Storia Classe Prima-Seconda-Terza (Saperi di base, Mappe, Esercizi guidati)

Quaderno Esercizi Storia. Per la Scuola elementare (Vol. 1-2-3): Esercizi Storia Classe Prima-Seconda-Terza (Saperi di base, Mappe, Esercizi guidati)
autore
Maestra Giorgia
editore
Independently published
Ean: 9798430172787 Asin: B0b6xsl27d Tipologia: Libro Pagine: 103 Formato: Ebook Edizione: 1 Editore: Independently published Lingua: Italiano Prezzo: 15.39

Mummie & Egizi. Che sagome questi Egizi!

Mummie & Egizi. Che sagome questi Egizi!
traduttore
G. Del Ciuco
editore
Touring Junior
Ean: 9788836567362 Asin: 8836567363 Isbn: 8836567363 Tipologia: Libro Pagine: 20 Formato: Copertina rigida Editore: Touring junior Lingua: Italiano Prezzo: 6.56
Sinossi:

La storia non ha più misteri! È venuto il momento di scoprire tutto sul passato dell’Antico Egitto, con tante sagome da montare e mille fatti curiosi da scoprire. Incontrerai faraoni, regine, mummie e tesori ritrovati nelle tombe, tutti da costruire! Ma anche storie, giochi e indovinelli. Età di lettura: da 8 anni.

Bambini Ragazzi Non fiction Storia Passato Da 8 anni

Arte romana. Ediz. illustrata

Arte romana. Ediz. illustrata
autore
Paul Zanker
traduttore
M. Carpitella
curatore
M. La Monica
editore
Laterza
Ean: 9788842098713 Asin: 884209871x Isbn: 884209871x Tipologia: Libro Pagine: 220 Formato: Copertina flessibile Editore: Laterza Lingua: Italiano Prezzo: 13.59
Sinossi:

Come definire l’arte romana e, soprattutto, quando fissarne l’inizio? Possono considerarsi romane le opere create a Roma e per Roma dal VI al IV secolo a.C., o sono ancora espressioni dell’arte etrusca, riferibili a una generale arte italica? E come comportarsi con la stragrande maggioranza dei generi artistici romani, che perlopiù copiano o adattano analoghi generi greci? “Dell’arte romana ci interessano soprattutto il contesto storico e i messaggi delle immagini: non più l’arte come una dimensione autarchica, quanto piuttosto come medium della comunicazione sociale. Con un approccio di questo tipo, le immagini vengono intese come elemento integrato di una cultura definita in senso antropologico”. Secondo questa prospettiva diventa naturale fissare un inizio orientativo dell’arte romana nel momento in cui essa sviluppa le sue caratteristiche specifiche, in risposta a una meglio definita organizzazione sociale e politica. Tale momento coincide con la trasformazione dello Stato al sorgere dell’Imperium romanum. L’ellenizzazione che andò di pari passo con la conquista delle città e delle monarchie greche modificò radicalmente le strutture politiche e sociali.

Arte Architettura e fotografia Storia dell'arte: stili artistici Arte antica Classica fino al 500 d.c.

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento