Questa è la pagina dedicata a libri per studiare il coreano.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Il coreano per italiani. Corso base. Livello A1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (Vol. 1)”.
Il coreano per italiani. Corso base. Livello A1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (Vol. 1)
Il coreano per gli italiani è un corso in tre volumi che sviluppa in modo mirato ed efficace le competenze comunicative (linguistiche, sociolinguistiche e pragmatiche) dei primi 4 livelli dell’esame TOPIK (Test of Proficiency in Korean), corrispondenti ai livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il volume 1, di livello elementare (livello 1 del TOPIK e A1 del QCER), si articola in un’unità introduttiva alla lingua coreana e al suo sistema di scrittura e in 10 unità dedicate a temi specifici. Ogni unità si apre con due dialoghi e una narrazione incentrati su situazioni e contesti concreti; seguono una rubrica lessicale e la spiegazione delle regole grammaticali. Tutte le unità sono accompagnate da diverse tipologie di esercizi (lettura, lessico, grammatica, ascolto, conversazione, scrittura e traduzione) per consolidare gradualmente le capacità comunicative. A fine testo sono proposti ulteriori esercizi specifici per la preparazione all’esame TOPIK I e un glossario del lessico incontrato nel manuale.
Impara il Coreano per Principianti: A study book and writing guide for learning to read, write and speak using the Hangul alphabet (Study Cards … l’alfabeto Hangul (carte di studio incluse)
COREANO: Impara l’alfabeto e il vocabolario utile – Per principianti
COME IMPARARE IL COREANO IN 30 GIORNI: Metodo Veloce e Divertente!
Il coreano per italiani. Corso intermedio. Livello A2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (Vol. 2)
Il coreano per gli italiani è un corso in tre volumi che sviluppa in modo mirato ed efficace le competenze comunicative (linguistiche, sociolinguistiche e pragmatiche) dei primi 4 livelli dell’esame TOPIK (Test of Proficiency in Korean), corrispondenti ai livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il volume 2, di livello intermedio (livello 2 del TOPIK e A2 del QCER), si articola in 12 unità dedicate a temi specifici e incentrate su diversi compiti comunicativi. Ogni unità si apre con due dialoghi e una narrazione incentrati su situazioni e contesti concreti: in questo secondo volume i dialoghi e la narrazione presentano solo il testo in coreano, lasciando allo studente il compito di tradurli; seguono una rubrica lessicale e la spiegazione delle nuove regole grammaticali. Tutte le unità sono accompagnate da diversi esercizi (lettura, lessico, grammatica, ascolto, conversazione, scrittura e traduzione) per consolidare gradualmente le abilità comunicative. A fine testo sono proposti ulteriori esercizi di ripasso e specifici per la preparazione all’esame TOPIK e un glossario del lessico incontrato nel manuale.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libri di Massimo Piattelli Palmarini Migliori da leggere e Consigliati
- Libri su La Paz/Sucre (città) migliori e consigliati
- Migliori microfoni panoramici a condensatore
- Malocchio Libri Migliori da leggere e consigliati
- Migliori Casse Bluetooth Bose | Prezzi, recensioni e consigliate
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.