Questa è la pagina dedicata a studiare matematica da zero.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Una matematica da favola. Percorsi narrativi per superare le difficoltà nell’apprendimento dei concetti matematici. Livello 1 scuola primaria”.
Da zero a infinito. Extrakit-Openbook-Quaderno. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online (Vol. 3)
Matematica da zero

Da zero a uno. I segreti delle startup, ovvero come si costruisce il futuro
Nel mondo del business ogni evento accade una volta sola. Il prossimo Bill Gates non costruirà un sistema operativo. Il prossimo Larry Page o Sergey Brin non realizzerà un motore di ricerca. E il prossimo Mark Zuckerberg non creerà un social network. Se state copiando le loro imprese, non state imparando molto da loro. Ovviamente è più facile copiare un modello che realizzare qualcosa di nuovo. Fare quello che sappiamo già fare porta il mondo da 1 a n, un cambiamento incrementale che aggiunge un po’ di qualcosa che ci è familiare. Per costruire il futuro occorre invece un cambiamento verticale, trasformativo: bisogna andare da 0 a 1. L’atto della creazione è unico, così come il momento in cui essa avviene, e il risultato è qualcosa di originale e inusuale, che va perseguito a tutti i costi, perché chi non lo farà è destinato a scomparire. “Da zero a uno” tratta di come costruire imprese che creano cose nuove e si basa su tutto ciò che Peter Thiel, imprenditore seriale e pensatore controcorrente, ha imparato in prima persona come cofondatore di PayPal e Palantir, e poi investitore in centinaia di startup, comprese Facebook e SpaceX. La sua filosofia d’impresa, la densa analisi delle questioni fondamentali dell’innovazione e del futuro, e il suo sguardo dietro le quinte delle imprese di maggior successo della Silicon Valley offrono una guida a tutti coloro che vogliono mettersi in gioco e creare la propria azienda.
Una matematica da favola. Percorsi narrativi per superare le difficoltà nell’apprendimento dei concetti matematici. Livello 1 scuola primaria
Fin dai primi anni della scuola primaria, l’apprendimento della matematica pone i bambini di fronte ad alcune difficoltà che, se trascurate, possono portare a una serie di fallimenti e insuccessi che determinano perdita di autostima e totale disamore nei confronti della materia. Una matematica da favola propone una strada alternativa per aggirare tali ostacoli: la narrazione. I bambini amano ascoltare le storie, soprattutto se i protagonisti sono principi, maghi o ragazzini come loro, e proprio i racconti diventano qui un’efficace strategia per introdurre e chiarire in modo divertente alcuni concetti matematici, quali: precedente e successivo; proprietà delle operazioni e risoluzione dei problemi; caratteristiche dei solidi ed equivalenze. Fondato su basi teoriche solide, l’innovativo metodo della Narrazione didattica nasce dalla quotidiana pazienza di un’insegnante di scuola primaria con la passione per la didattica inclusiva: le schede operative si adattano infatti a tutti gli alunni, dai più competenti ai più fragili, compresi quelli con DSA o Bisogni Educativi Speciali. Le 9 unità didattiche prevedono: suggerimenti per la pratica didattica; favola o filastrocca; schede operative. Diretto principalmente a insegnanti di scuola primaria, logopedisti e specialisti di didattica, “Una matematica da favola” promuove inoltre l’instaurarsi di un clima sereno in classe attraverso l’educazione alla comunicazione assertiva.
Disfaproblemi. 90 esercizi per liberarsi dalla paura della matematica
Il Disfaproblemi è per tutti i bambini e i ragazzi che sono in difficoltà con i problemi di matematica e che per questo si sentono scoraggiati e delusi di se stessi. Propone una via alternativa per riuscire a dissipare le ansie e le paure trasformando i tradizionali problemi scolastici in giochi per immagini, ispirati ai sudoku e ad altri rompicapo. Chi riuscirà a risolverli non dubiterà più delle sue capacità. È rivolto a tutti, piccoli e grandi, perché l’intelligenza non ha età.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libri di Laurent Galandon Migliori da leggere e consigliati
- Pc tutto nel Monitor Migliori: prezzi, recensioni e consigli
- Migliori Libri Prescolari | Il libro prescolare top per bimbi e bimbe
- Lampade da tavolo Ottaviani, prezzi e opinioni
- Guide turistiche su Siena Migliori e Consigliate per il tuo Viaggio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.