Home » Libri su Mosca (città) migliori e consigliati

Libri su Mosca (città) migliori e consigliati

Questa è la pagina dedicata a Mosca.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Il signore delle mosche. Oscar Junior”.

La città di Mosca si trova in Russia ed è la sua capitale di stato.

Il signore delle mosche. Oscar moderni

Il signore delle mosche. Oscar moderni
autore
William Golding
traduttore
Laura De Palma
editore
Mondadori
Ean: 9788804676850 Asin: 880467685x Isbn: 880467685x Tipologia: Libro Pagine: 277 Formato: Copertina flessibile Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 12.35
Sinossi:

Nel corso di un conflitto planetario, un aereo precipita su un’isola deserta. Sopravvivono solo alcuni ragazzi, che provano a riorganizzarsi senza l’aiuto e il controllo degli adulti. I primi tentativi di dare vita a una società ordinata hanno successo, ma presto esplodono tensioni letenti ed emergono paure irrazionali e comportamenti asociali: lo scenario paradisiaco dell’isola tropicale si trasforma in un inferno. «Il Signore delle Mosche» (il titolo, scelto da T.S. Eliot, allude a Satana) è un romanzo a tesi in cui Golding si serve delle forme dell’utopia negativa (“distopia”) per mettere a nudo gli aspetti più selvaggi e repressi della natura umana ed esporre la sua concezione del mondo e dell’uomo.

Narrativa straniera Narrativa contemporanea Narrativa moderna
Opinioni:

«L’uomo produce il male come le api producono il miele.» LaFeltrinelli

Come Hobbes, Golding non offre speranza. Con questo romanzo mostra la facilità con cui una democrazia può degenerare in una dittatura, e come, in assenza di leggi, alla fine prevalga sempre una situazione di “bellum omnium contra omnes”. Maria Luisa Da Rold per Maremosso

Il signore delle mosche. Oscar Junior

Il signore delle mosche. Oscar Junior
autore
William Golding
traduttore
S. Brogli
editore
Mondadori
Ean: 9788804663065 Asin: 8804663065 Isbn: 8804663065 Tipologia: Libro Pagine: 293 Formato: Copertina flessibile Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 11.4
Sinossi:

Nel corso di un conflitto planetario, un aereo precipita su un’isola deserta. Sopravvivono solo alcuni ragazzi, che provano a riorganizzarsi senza l’aiuto e il controllo degli adulti. I primi tentativi di dare vita a una società ordinata hanno successo, ma presto esplodono tensioni latenti ed emergono paure irrazionali e comportamenti asociali: lo scenario paradisiaco dell’isola tropicale si trasforma in un inferno. «Il Signore delle Mosche» (il titolo, scelto da T.S. Eliot, allude a Satana) è un romanzo a tesi in cui Golding si serve delle forme dell’utopia negativa (“distopia”) per mettere a nudo gli aspetti più selvaggi e repressi della natura umana ed esporre la sua concezione del mondo e dell’uomo. Età di lettura: da 12 anni.

Bambini Ragazzi Da 12 anni
Opinioni:

La scoperta del male, la perdita dell’innocenza. Prefazione di Stephen King. LaFeltrinelli

Per me, “Il Signore delle Mosche” ha sempre rappresentato ciò per cui sono fatti i romanzi, ciò che li rende indispensabili. Dobbiamo aspettarci divertimento dalla storia che leggiamo? Certo. Un atto dell’immaginazione che non diverte è un atto decisamente mediocre. Ma deve esserci di più. Un romanzo ben riuscito deve annullare il confine tra scrittore e lettore, così che l’uno possa fondersi nell’altro dalla prefazione di Stephen King

Quaderni di Mosca

Quaderni di Mosca
autore
Osip Mandel’stam
traduttore
Raissa Raskina
editore
Einaudi
Ean: 9788806248765 Asin: 8806248766 Isbn: 8806248766 Tipologia: Libro Pagine: 344 Formato: Copertina flessibile Editore: Einaudi Lingua: Italiano Prezzo: 15.67
Sinossi:

Con i Quaderni di Mosca, a partire dal 1930, si apre la cosiddetta seconda stagione della poesia di Mandel´štam, caratterizzata dall’abbandono del tono classico ed elevato a favore di una mescolanza di registri stilistici e forme metriche, un laboratorio in cui conta piú di tutto lo «slancio» poetico, in grado di trasformare in cicli di poesie un flusso di materiali eterogenei, autobiografici, storici e letterari, con una dinamica ambigua, simile a quella dei sogni. Sia il ciclo del viaggio in Armenia che apre il libro, sia quelli successivi ambientati a Leningrado e a Mosca presentano una poesia diretta e colloquiale, eppure cosí sfuggente, in grado di mescolare immagini della vita quotidiana con dotte citazioni letterarie, di sovrapporre piani temporali e spaziali diversi, di rappresentare la realtà nella sua natura pluristratificata e intimamente contraddittoria. Questo libro cosí fondamentale per la storia della poesia del Novecento non era mai stato integralmente tradotto in italiano. Ci hanno pensato Pina Napolitano e Raissa Raskina, offrendoci anche un indispensabile apparato di note in fondo al volume che permette di recuperare i molti riferimenti alla vita sovietica e alla biografia personale che il poeta distribuisce o, per meglio dire, fa esplodere nei suoi versi.

Classici Poesia Teatro e critica Raccolte di poesia di singoli poeti
Opinioni:

«Quando pensi a cosa ti lega al mondo, non credi a te stesso: sciocchezze! La chiave di mezzanotte di una casa altrui, un quattrino d’argento in tasca, e la celluloide ladra di un film.» LaFeltrinelli

Sulla Transiberiana. Sette fusi orari, 9200 km, sul treno leggendario da Mosca al mar del Giappone

Sulla Transiberiana. Sette fusi orari, 9200 km, sul treno leggendario da Mosca al mar del Giappone
autore
Mauro Buffa
editore
Ediciclo
Ean: 9788865490044 Asin: 8865490047 Isbn: 8865490047 Tipologia: Libro Pagine: 204 Formato: Copertina flessibile Editore: Ediciclo Lingua: Italiano Prezzo: 14.25
Sinossi:

Un lungo viaggio da Mosca a Vladivostok sui treni della leggendaria Transiberiana per andare a vedere cosa c’è oltre gli Urali. Mentre le giornate scorrono pigramente a bordo del treno, sfilano dal finestrino le città siberiane sopravvissute alla seconda guerra mondiale. Soste di pochi giorni o poche ore diventano occasioni per entrare in contatto con culture e tradizioni affascinanti. E gli incontri si moltiplicano: bellissime donne dagli occhi a mandorla, nostalgici del comunismo e sostenitori del nuovo ordine, un cuoco stagionale che ha trovato lavoro a seimila chilometri da casa e un ex combattente della prima guerra cecena. Giunti infine sul mar del Giappone non resterà che tornare indietro riportando testimonianze, impressioni e colori di un viaggio nel cuore e nella periferia del più grande paese del mondo che ancora oggi rimane in gran parte sconosciuto.

Guide turistiche Viaggi Letteratura di viaggio

Clorofilla: 1

Clorofilla: 1
autore
Giulio Mosca
editore
Feltrinelli
Ean: 9788807550713 Asin: 8807550717 Isbn: 8807550717 Tipologia: Libro Pagine: 128 Formato: Copertina rigida Editore: Feltrinelli Lingua: Italiano Prezzo: 15.2
Sinossi:

Un’auto esce di strada e precipita in un dirupo. Al suo interno una giovane coppia. Durante la caduta è come se il tempo si fermasse e attraverso una serie di flashback ricostruiamo la loro vita e il loro rapporto. Cosa li avrà portati a quell’incidente? Cosa avrà causato “l’uscita di strada” della loro relazione? Si salveranno? E, se ce la faranno, resteranno insieme? Le relazioni, come le piante, vanno curate o non dureranno a lungo. Una storia in cui è facile riconoscersi e riconoscere chi ci circonda. Un amore che in molti possono avere vissuto, eppure unico.

Fumetti Graphic novels Narrativa a fumetti
Opinioni:

Le relazioni, come le piante, vanno curate o non dureranno a lungo. LaFeltrinelli

Clorofilla è un fumetto commoventissimo di un autore classe 1991, poco conosciuto dai lettori tout-court e molto conosciuto dagli utenti di Instagram Valeria Parrella, Robinson

Giulio Mosca porta sulla carta una storia d’amore come tante, bella e difficile come tutte, con la capacità non comune di tenere il lettore attaccato, con la voglia di vedere se davvero nell’ultima pagina tutto finisce come era cominciato nella prima Guido Tiberga, TTL-La Stampa

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento