Questa è la pagina dedicata a delitto di via poma.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “La storia di Roma in 100 delitti. Dalla banda della Magliana al delitto di via Poma, dal Canaro al caso Varani, la capitale si tinge di rosso”.
Il delitto di via Poma trent’anni dopo
Il delitto di via Poma è, forse, il cold case italiano del dopoguerra più noto e più popolare. Avvalendosi della lettura delle carte giudiziarie, l’Autore indaga il dettaglio introspettivo dei personaggi, mette in evidenza fatti e circostanze nel contraddittorio accavallarsi delle dichiarazioni rese dai testimoni, nelle risultanze delle lunghe inchieste, altrettanto contraddittorie. Il racconto, coinvolgente ed emotivamente toccante, si snoda dalle ultime settimane di vita di Simonetta fino ai fallimentari esiti giudiziari, passando per la ricostruzione del delitto.
Via Poma, Inganno Strutturale Tre
Il delitto di via Poma: Un giallo senza fine
La storia di Roma in 100 delitti. Dalla banda della Magliana al delitto di via Poma, dal Canaro al caso Varani, la capitale si tinge di rosso
Il crimine è liquido e la fluidità che lo caratterizza non è altro che il riflesso dell’evoluzione della società. Al mutare delle condizioni sociali, infatti, i criminali si trasformano a loro volta. Raccontare i crimini di un luogo è quindi un modo efficace per descrivere la storia di una società, e per comprendere l’evoluzione e le dinamiche che la contraddistinguono. La grandezza e la magnificenza di Roma sono sempre andate di pari passo con i delitti più macabri e violenti, diventando, così, due facce della stessa medaglia. Questo libro ricostruisce la storia della Capitale dagli albori ai giorni nostri, attraverso la lente del delitto e raccontando i cento casi più scioccanti e violenti che hanno macchiato gli oltre 2.500 anni di vita della Città Eterna. Dall’uccisione di Remo alla congiura di Catilina, passando per gli omicidi ordinati dai Borgia a quelli rimasti insoluti del cosiddetto Mostro di Roma. E poi, ancora, l’attentato a papa Giovanni Paolo II, il sequestro di Aldo Moro e i casi di violenza più recenti avvenuti durante la pandemia di Covid19. Una lunga scia di sangue che scorre lungo tutte le strade dell’Urbe, tratteggiando, così, una città dai colori accesi. Una città in evoluzione; liquida, come il sangue. Come il crimine. La lunga vita di Roma attraverso i delitti che l’hanno sconvolta Tra i casi trattati: Il delitto Matteotti; Il massacro del Circeo; Il caso Moro; Il Canaro della Magliana; Il Nano della stazione; Il giallo di via Poma; Il delitto dell’Olgiata; L’enigma della Sapienza; La morte di Stefano Cucchi; L’omicidio Varani.
Opinioni:
Dalla banda della Magliana al delitto di via Poma, dal Canaro al caso Varani, la Capitale si tinge di rosso. – LaFeltrinelli
Via Poma oltre la Cassazione. Cronaca di un delitto senza giustizia
Un delitto efferato di tanti anni fa: il delitto di Simonetta Cesaroni.Il 7/8/90 Simonetta esce di casa nel quartiere di Cinecittà assieme alla sorella Paola che la accompagna con la sua 126 alla stazione metropolitana poco lontana da casa per recarsi alla sede dell’A.I.A.G. (Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù) prima delle ferie estive.Verso le 16, arriva a destinazione nell’ufficio dell’elegante palazzo di via Poma 2 nel quartiere Prati a Roma.Non possiamo sapere se quello fosse il suo ultimo giorno di lavoro, ma era certamente l’unico nel quale la ragazza si trovava da sola in ufficio.Gli ostelli della gioventù sono chiusi al pubblico il pomeriggio e la città è semideserta.Simonetta non tornerà più! Vittima di un omicidio senza giustizia.Innumerevoli accertamenti e indagini nel corso di 28 anni, prove scientifiche senza certezze e tre gradi di giudizio, con decine di testimoni, non hanno portato all’individuazione di alcun colpevole, ma solo tanti sospetti e numerose ipotesi.Oltre la Cassazione cerchiamo ancora una verità che ormai appare lontana, anche se non impossibile, per uno dei casi più misteriosi della recente storia della cronaca nera italiana.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.