Questa è la pagina dedicata a rally.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “LA STORIA DEL CAMPIONATO MONDIALE DI RALLY: UNA PASSEGGIATA ATTRAVERSO I SUOI ANEDDOTI, PILOTI E AUTO CAMPIONE PER REVIVERE LA PASSIONE PER LO SPORT”.
100 anni di Storie di Rally: Una storia raccontata in tante storie
Lancia Rally l’era d’oro. Ediz. bilingue italiano/inglese: L’era D’oro/The Golden Age. Appia – Flaminia – Flavia – Fulvia – Beta – Stratos
Dopo Lancia Rally Group B, Sergio Remondino torna sul tema e lo fa con un libro dedicato agli anni d’oro della Lancia nel Mondiale rally. Si parte dai primi anni Sessanta, quando una schiera sempre più folta di appassionati iniziò ad utilizzare le vetture di Casa Lancia – Appia, Flavia e addirittura Flaminia – per correre nelle gare su strada dell’epoca, antesignane dei rally che verranno. La fondazione dell’HF voluta da Cesare Fiorio costituirà, assieme all’avvento della Fulvia, un autentico spartiacque con la definitiva consacrazione del Marchio Lancia a livello mondiale. Fra il 1962 e il 1982 le Lancia conquistano un titolo Costruttori, quattro Campionati europei, tre Mondiali Costruttori e due Coppa FIA Piloti, scrivendo indimenticabili pagine di sport, grazie a piloti e vetture di assoluta eccellenza, che rivivono in questo prezioso volume.
Auto da Rally Libro da Colorare per Adulti: 25 Pagine di Tutti i Veicoli Terrestri, gli Appassionati di Sport Motoristici, le Auto da Corsa Fuori … per Adolescenti, Adulti e Anziani
LA STORIA DEL CAMPIONATO MONDIALE DI RALLY: UNA PASSEGGIATA ATTRAVERSO I SUOI ANEDDOTI, PILOTI E AUTO CAMPIONE PER REVIVERE LA PASSIONE PER LO SPORT
Sotto il segno dei rally. Storie di piloti italiani: 1960-1979
Volti, vite e storie accomunate da un’unica passione: i rally. Questo libro, come un film, cerca di fermare i momenti più significativi vissuti da alcuni fra i piloti italiani che sono entrati nella storia della specialità, dagli Anni Cinquanta fino alla fine dei Settanta. Non biografie, ma autentici “brani di vita” raccontati da personaggi dal grande spessore umano e sportivo; gente che ha lasciato tracce importanti, in alcuni casi dimenticate. Villoresi, Cella, Patria, Cavallari, Giunti, Ceccato, Barbasio, Carello, Pinto, De Adamich, Ballestrieri, Pregliasco, Pianta, Montezemolo, Tony Fassina, Verini, fino ad arrivare a colui che è entrato nella leggenda, che è diventato per tutti l’emblema dei rally, Sandro Munari. Sono soltanto alcuni dei nomi racchiusi in quest’autentica antologia, un’opera che raccoglie le imprese di 60 personaggi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dei rally. Al volume ha collaborato Gianti Simoni, storico navigatore di Arnaldo Cavallari.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.