Home » Libri sul trattato di Anatomia Emozionale Migliori da leggere e consigliati

Libri sul trattato di Anatomia Emozionale Migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a trattato di Anatomia Emozionale.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Trattato di anatomia emozionale. Dagli studi di Melanio da Colia”.

Trattato di anatomia emozionale. Dagli studi di Melanio da Colia

Trattato di anatomia emozionale. Dagli studi di Melanio da Colia
autore
Andrea Pennisi
editore
Lunaria
Ean: 9788831273008 Asin: 8831273000 Isbn: 8831273000 Tipologia: Libro Pagine: 80 Formato: Copertina rigida Editore: Lunaria Lingua: Italiano Prezzo: 24.7
Sinossi:

Un’invenzione sulle amabili faccende d’amor, ispirata dalla magia e dal sogno, col gioco della parola e l’arte del disegnar. Ispirato dal trattato di anatomia di Leonardo, attribuito al fantomatico Prof. Melanio da Colìa, erudito di “mal di passione”, è un omaggio alla lingua italiana e ai suoi modi di dire popolari, dedicato ai Miti di Afrodite e di Eros.

Arte Architettura e fotografia Forme d'arte Stampe Tecniche di stampa Storia dell'arte: stili artistici Stili artistici dal 1900 in poi Dal 1960 circa

Anatomia emozionale. Ogni parte del tuo corpo rivela un messaggio che aspetta solo di essere compreso

Anatomia emozionale. Ogni parte del tuo corpo rivela un messaggio che aspetta solo di essere compreso
autore
Carlo Gervasi
editore
Uno Editori
Ean: 9788899912741 Asin: 8899912742 Isbn: 8899912742 Tipologia: Libro Pagine: 220 Formato: Copertina flessibile Editore: Uno editori Lingua: Italiano Prezzo: 13.9
Sinossi:

Il libro è una guida semplice ed efficace che ti rivela le scelte che hanno condizionato lo sviluppo della tua postura e le chiavi di lettura per trasformare il tuo corpo. «Sul nostro corpo c’è scritto tutto quello che possiamo sapere su di noi, incisioni profonde e cicatrici che aspettano solo di essere guarite per permetterci di esprimere al meglio la nostra felicità» – Carlo Gervasi In questo libro scoprirai: Il filo di Arianna che ti guiderà nel labirinto della psicologia del corpo, per comprendere quanto le scelte che abbiamo fatto nella nostra vita hanno influenzato quello che siamo diventati. Le chiavi di lettura per comprendere il tuo corpo e il tuo carattere attraverso 5 fattori che influenzano tutte le aree della tua vita: Capire il tuo corpo dalla testa ai piedi in 12 mosse. Imparare l’arte di osservare il tuo corpo e comprenderne i disagi. La mente e il corpo non sono due entità separate: mens sana in corpore sano. Sviluppare la fiducia nella saggezza del corpo. Conoscere i 5 caratteri principali e i loro condizionamenti emotivi.

Psicologia Emozioni Salute Famiglia e benessere personale Self-help Valorizzazione personale Self-help: opere divulgative

Il codice delle creature estinte. L’opera perduta del dottor Spencer Black

Il codice delle creature estinte. L'opera perduta del dottor Spencer Black
autore
E.B. Hudspeth
traduttore
Mauro Maraschi
editore
Moscabianca Edizioni
Ean: 9788831982139 Asin: 8831982133 Isbn: 8831982133 Tipologia: Libro Formato: Copertina rigida Editore: Moscabianca edizioni Lingua: Italiano Prezzo: 19
Sinossi:

Philadelphia, fine Ottocento. Tra le aule di chirurgia dell’università, i tendoni di una fiera itinerante e le fosse appena scavate dei cimiteri si aggira il controverso scienziato Spencer Black. Figlio di un celebre anatomista, Black si forma presso la prestigiosa Accademia di medicina, dove sviluppa un’insolita teoria: le più famose creature mitologiche della storia, come sirene, minotauri e arpie, non sarebbero altro che gli antenati evolutivi della razza umana. «Il codice delle creature estinte» contiene due straordinarie opere in una. La prima è costituita dalla biografia immaginaria del dottor Spencer Black, a partire dall’infanzia trascorsa a riesumare cadaveri, passando per l’apprendistato in medicina e i viaggi al seguito di un circo, fino alla misteriosa scomparsa sulla soglia della vecchiaia. La seconda è il capolavoro di Black, il «Codex Extinctorum Animalium», uno studio sugli animali leggendari – draghi, centauri, fauni e altri ancora – tutti rappresentati attraverso dettagliate tavole anatomiche. Basterà osservare una di queste illustrazioni per rendersi conto che si tratta dell’opera di un folle. Questo libro racconta la sua storia.

Narrativa straniera Fantasy Fantascienza
Opinioni:

La straordinaria biografia di un visionario. Una galleria anatomica oscura e meravigliosa. LaFeltrinelli

Questo libro è una gradita aggiunta per ogni scaffale dedicato al dark fantasy, con le sue splendide tavole anatomiche e l’appassionante racconto della discesa di un uomo nella perversità Publishers Weekly

I semi dell’incanto: Una raccolta di racconti brevi e straordinari

I semi dell’incanto: Una raccolta di racconti brevi e straordinari
autore
Stefano Iori
editore
Gilgamesh Edizioni
Ean: 9788868675479 Asin: 8868675471 Isbn: 8868675471 Tipologia: Libro Pagine: 127 Formato: Copertina flessibile Editore: Gilgamesh edizioni Lingua: Italiano Prezzo: 11.4
Sinossi:

Questo libro è un caleidoscopio di emozioni che avvolge e travolge il lettore, moltiplicando motivi di riflessione e possibilità di scoperta. I tredici racconti proposti sono in parte frutto della complicità letteraria che unì l’autore a scrittori e poeti quali Adriano Amati, Alessandro Gennari e Alberto Cappi. Assieme a questi, Stefano Iori diede vita alla rivista La Corte di Mantova, che venne pubblicata dal 1988 al 1994 e di cui fu direttore responsabile degli ultimi numeri. Alcuni testi apparvero, dal 1972, su altre riviste e antologie. Il volume comprende quattro inediti. I brevi cammei de “I semi dell’incanto” sono singole, sorprendenti pennellate che costituiscono un coeso manufatto nel quale ciascun testo concorre a completare un vero e proprio affresco. La frammentarietà di ciascuna porzione è condizione essenziale per delineare un viaggio, esistenziale e letterario, che traversa il tempo, annullandone i confini. Sogno, mistero e straniamento sono i cardini attorno ai quali si condensa la scrittura, sempre animata da studio e spirito di ricerca.

Narrativa italiana Narrativa contemporanea Narrativa moderna Racconti

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento