Home » Libri sul trattato di Maastricht Migliori da leggere e consigliati

Libri sul trattato di Maastricht Migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a trattato di Maastricht.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Europa. Dal Trattato di Roma al Trattato di Maastricht”.

Trattato di Maastricht

Trattato di Maastricht
autore
AA. VV.
curatore
Bruno Mastica
editore
Giredit
Asin: B00729fnk4 Tipologia: Libro Pagine: 225 Formato: Ebook Editore: Giredit Lingua: Italiano Prezzo: 2.27

L’Euro contro l’Europa. Vent’anni dopo il Trattato di Maastricht (1992-2012)

L'Euro contro l'Europa. Vent'anni dopo il Trattato di Maastricht (1992-2012)
autore
Roberto De Mattei
editore
Solfanelli
Ean: 9788874977529 Asin: 8874977522 Isbn: 8874977522 Tipologia: Libro Pagine: 72 Formato: Copertina flessibile Editore: Solfanelli Lingua: Italiano Prezzo: 6.65
Sinossi:

La storia della costruzione europea ha una sua tappa decisiva nel Trattato di Maastricht, che prende il nome dall’accordo stipulato nel dicembre 1991 nel Consiglio Europeo tenutosi nella cittadina olandese di Maastricht e poi solennemente ratificato nel febbraio del 1992. Il Trattato di Maastricht creava una nuova entità sopranazionale, l’Unione Europea, avviando la realizzazione di una “moneta unica” e di una Banca Centrale Europea. L’Euro entrò in vigore il 1° gennaio 1999 in 11 dei 15 Paesi dell’Unione Europea, segnando la prima rinuncia alla sovranità delle nazioni europee, destinate ad essere completamente esautorate dal potere di Bruxelles, attraverso una rigida concatenazione di cause e di effetti. Il progetto europeista di Maastricht ha avuto, fin dall’inizio, un inflessibile critico nel prof. Roberto de Mattei che, fin dal 1990, ne descriveva i pericoli. A vent’anni di distanza, il suo libro ripercorre criticamente le fasi centrali di un processo che ha avuto la sua ultima espressione nel governo tecnocratico di Mario Monti.

Economia Diritto Macroeconomia Economia monetaria

Europa. Dal Trattato di Roma al Trattato di Maastricht

Europa. Dal Trattato di Roma al Trattato di Maastricht
autore
Bruno Visentini
curatore
C. Toria
editore
Marsilio
Ean: 9788831724036 Asin: 8831724037 Isbn: 8831724037 Tipologia: Libro Pagine: 152 Formato: Copertina flessibile Editore: Marsilio Lingua: Italiano Prezzo: 10.36
Sinossi:

“Di Bruno Visentini, la persona più intelligente che io abbia conosciuto, ho sempre ammirato lo sguardo lungo. La capacità sua peculiare di leggere i dati concreti della realtà dandone una lettura dinamica, tale da anticipare i problemi e, laddove possibile, prevenirli. Rileggendo queste sue pagine sull’Europa, la prima impressione è stata proprio la conferma di questo mio ricordo. ‘Anche questo va tenuto presente per l’avvenire, rimeditando su Weimar’, scriveva Bruno nel 1988. Trent’anni fa. E mi chiedo se quell’avvenire su cui lui proiettava, con preoccupazione, l’esperienza drammatica di Weimar, non sia appunto l’oggi in cui ci troviamo a vivere. Con un’Europa che ha conosciuto prima il problema dell’inflazione e poi quello della deflazione. Un continente che è alle prese con la più profonda e lunga stagnazione della sua storia e che vede affermarsi ovunque partiti populisti, pericolosi demagoghi, deliri xenofobi e, in alcuni casi, veri e propri ‘rigurgiti di fascismo’. Sarebbe molto preoccupato quel mio vecchio amico davanti a tutto questo. E quanto ci manca oggi la sua voce che, ne sono certo, si alzerebbe alta a denunciare il rischio che stiamo vivendo, dando sfogo alla sua indignazione borghese. Ma soprattutto Visentini ci aiuterebbe a cercare le soluzioni, a studiare i fenomeni, ad approfondire, analizzare per capire e poi agire, come lui amava fare, come oggi quasi nessuno sa più fare”. (Dall’introduzione di Carlo De Benedetti)

Economia Diritto Diritto internazionale Diritto internazionale pubblico Trattati internazionali Società Politica e comunicazione Politica Governo Relazioni internazionali Istituzioni internazionali

Il trattato di Maastricht

Il trattato di Maastricht
autore
M. R. Saulle
curatore
M. R. Saulle
editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Ean: 9788881141043 Asin: 8881141043 Isbn: 8881141043 Tipologia: Libro Pagine: 268 Formato: Copertina flessibile Editore: Edizioni scientifiche italiane Lingua: Italiano Prezzo: 20.66

L’Europa verso l’unione monetaria. Dallo Sme al trattato di Maastricht

L'Europa verso l'unione monetaria. Dallo Sme al trattato di Maastricht
autore
Tommaso Padoa Schioppa
editore
Einaudi
Ean: 9788806130022 Asin: 8806130021 Isbn: 8806130021 Tipologia: Libro Pagine: 358 Formato: Copertina flessibile Editore: Einaudi Lingua: Italiano Prezzo: 55
Economia Diritto Storia economica

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento