Home » Libri sul trattato di Roma Del 1957 Migliori da leggere e consigliati

Libri sul trattato di Roma Del 1957 Migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a trattato di Roma Del 1957.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Il socialismo europeo e il processo di integrazione. Dai Trattati di Roma alla crisi politica dell’Unione (1957-2016)”.

Europa 1957-2017. Cosa resterà di questi Sessanta anni. Celebrazione «ombra», non retorica, nel sessantesimo anniversario dei trattati di Roma

Europa 1957-2017. Cosa resterà di questi Sessanta anni. Celebrazione «ombra», non retorica, nel sessantesimo anniversario dei trattati di Roma
autore
Angelo Federico Arcelli
curatore
Angelo Federico Arcelli
editore
Rubbettino
Ean: 9788849851540 Asin: 8849851545 Isbn: 8849851545 Tipologia: Libro Pagine: 50 Formato: Copertina flessibile Editore: Rubbettino Lingua: Italiano Prezzo: 6.65
Sinossi:

La Fondazione lustus, con sede a Roma, è una istituzione senza scopo di lucro che persegue esclusivamente finalità sociali. L’obiettivo principale è quello di promuovere lo studio e l’approfondimento di temi economici, scientifici, giuridici e, in generale, legati alla ricerca accademica. Ha inoltre lo scopo di promuovere lo studio e la diffusione delle idee, volte a valorizzare, nel contesto dell’Unione Europea, la formazione di una nuova classe dirigente per una nuova società più libera e più giusta, per uno stato federale più vicino ai cittadini. La sua attività è ispirata ai valori universali di libertà e di solidarietà.

Società Politica e comunicazione Politica Governo Relazioni internazionali Istituzioni internazionali

Storia della politica internazionale (1957-2017): Dalle conquiste spaziali al centenario della rivoluzione d’ottobre

Storia della politica internazionale (1957-2017): Dalle conquiste spaziali al centenario della rivoluzione d’ottobre
autore
Alessandro Duce
editore
Edizioni Studium S.r.l.
Asin: B07v8lj7lq Tipologia: Libro Pagine: 869 Formato: Ebook Editore: Edizioni studium s.r.l. Lingua: Italiano Prezzo: 22.99

Storia della politica internazionale (1917-1957). Dalla Rivoluzione d’ottobre ai Trattati di Roma (Vol. 1)

Storia della politica internazionale (1917-1957). Dalla Rivoluzione d'ottobre ai Trattati di Roma (Vol. 1)
autore
Alessandro Duce
editore
Studium
Ean: 9788838240942 Asin: 8838240949 Isbn: 8838240949 Tipologia: Libro Pagine: 688 Formato: Copertina flessibile Editore: Studium Lingua: Italiano Prezzo: 40.85
Sinossi:

La prima metà del Novecento è stata un’epoca terribile e grandiosa della storia umana: l’era del dominio europeo del pianeta, dell’emergere di ideologie politiche distruttive e belliciste come il nazionalsocialismo tedesco e il comunismo sovietico, ma anche l’epoca dell’inizio dell’emancipazione e della rigenerazione di molti popoli asiatici e africani, in primis turchi, cinesi, arabi e indiani. In quegli anni hanno preso forza e sviluppo fenomeni che tuttora condizionano la nostra vita, dalla globalizzazione economica all’ascesa degli Stati Uniti a Stato egemone mondiale, alla costituzione di grandi potenze asiatiche come Giappone, India e Cina. Il volume delinea un affresco generale e appassionante dei momenti e dei problemi fondamentali delle relazioni internazionali fra il 1917 e il 1957, dalla rivoluzione bolscevica in Russia alla costituzione del Mercato Comune Europeo, sottolineando il ruolo dei grandi leader e delle ideologie (nazionalismi, comunismi, liberalismi) nella politica mondiale.

Società Politica e comunicazione Politica Governo Relazioni internazionali Storia Archeologia Dalla preistoria al presente 5. storia del xx secolo: dal 1900 al 2000 Specifici eventi Argomenti Storia generale Mondiale

Il socialismo europeo e il processo di integrazione. Dai Trattati di Roma alla crisi politica dell’Unione (1957-2016)

Il socialismo europeo e il processo di integrazione. Dai Trattati di Roma alla crisi politica dell'Unione (1957-2016)
autore
Sante Cruciani
editore
Franco Angeli
Ean: 9788891744333 Asin: 8891744336 Isbn: 8891744336 Tipologia: Libro Pagine: 300 Formato: Copertina flessibile Editore: Franco angeli Lingua: Italiano Prezzo: 30
Sinossi:

Alla luce della crisi dell’Unione e delle culture politiche europeiste, il volume ripercorre, in prospettiva transnazionale e multidisciplinare, il ruolo dei partiti e dei sindacati socialisti nel processo di integrazione. Proponendosi poi di stimolare un cantiere di ricerca innovativo in vista del sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma, il libro offre una rassegna delle fonti degli Historical Archives of the European Union.

Società Politica e comunicazione Politica Governo Ideologie politiche Socialismo Ideologie democratiche di sinistra Relazioni internazionali

Europeismo e federalismo in Piemonte tra le due guerre mondiali. La Resistenza e i trattati di Roma (1957). Atti del Convegno (Torino, 9-10 ottobre 1997)

Europeismo e federalismo in Piemonte tra le due guerre mondiali. La Resistenza e i trattati di Roma (1957). Atti del Convegno (Torino, 9-10 ottobre 1997)
autore
C. Malandrino
curatore
C. Malandrino
editore
Olschki
Ean: 9788822247216 Asin: 8822247213 Isbn: 8822247213 Tipologia: Libro Pagine: 334 Formato: Copertina flessibile Editore: Olschki Lingua: Francese Prezzo: 30
Sinossi:

L’europeismo ha avuto in Piemonte rappresentanti di valore come Luigi Einaudi, Giovanni Agnelli e Attilio Caviati. Tale tradizione ideale si è riversata nella stagione compresa tra la Resistenza e il 1957. Sono qui raccolti i contributi degli intellettuali e dei movimenti europeisti che si distinsero per le loro iniziative.

Storia Archeologia Dalla preistoria al presente 5. storia del xx secolo: dal 1900 al 2000 Storia regionale Nazionale Storia d'italia

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento