Questa è la pagina dedicata a arteterapia.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Mappe della trasformazione. Fluire, mutare, divenire attraverso l’arteterapia”.
L’arteterapia
Un viaggio alla scoperta dei gesti che aiutano a ritrovare l’armonia e la guarigione. Ricordare, collegare, simbolizzare sono i tre verbi più ricorrenti nell’atelier arteterapico. Il volume illustra come utilizzare il disegno o la scultura per disinnescare gli schemi; illustra anche le applicazioni dell’arteterapia all’assistenza e al recupero di bambini, carcerati, disabili, malati psichiatrici.
Mappe della trasformazione. Fluire, mutare, divenire attraverso l’arteterapia
Artiterapie: teorie, metodi e strumenti. Indicazioni per operatori in ambito socio-sanitario ed educativo
Le artiterapie sono discipline di matrice artistica impiegate in ambito educativo, riabilitativo, formativo e per la crescita personale. Non insegnano, quindi, tecniche artistiche ma le utilizzano per favorire lo sviluppo e l’espressione della persona. Il volume vuole fare chiarezza su queste attività oggi molto praticate ma ancora poco conosciute nel dettaglio delle basi scientifiche e delle molteplici applicazioni. Il testo – grazie ai contributi dagli autori, docenti e professionisti delle diverse artiterapie – si propone come una guida teorica e pratica per quanti vogliano utilizzare le artiterapie: gli studenti avranno una sistematizzazione dei diversi metodi e una descrizione degli ambiti applicativi della loro futura professione; gli artiterapeuti troveranno casi esemplificativi, strumenti, chiarimenti normativi sulla professione e una ricca e aggiornata bibliografia; i professionisti socio-sanitari (medici, psicologi, infermieri) scopriranno come realizzare in équipe multidisciplinari interventi nuovi e complementari per i pazienti; insegnanti ed educatori potranno coinvolgere gli studenti in percorsi creativi. Infine, chi si occupa di formazione e sviluppo delle risorse umane troverà esempi per potenziare le competenze trasversali oggi sempre più richieste. Prefazione di Emanuela Confalonieri.
Arte terapia. Una guida al lavoro simbolico per l’espressione e l’elaborazione del mondo interno
Arteterapia a scuola
Un libro che parte dall’Arteterapia e dalla sua storia, analizzando il processo dell’apprendimento esperienziale attraverso l’arte, per poi arrivare a definire le diverse forme artistiche e il loro utilizzo terapeutico e didattico. Un libro in parte saggio e in parte manuale pratico su come affrontare la didattica e l’esperienza dell’insegnamento, partendo dal principio che l’apprendimento debba essere collegato alle emozioni positive, per essere efficace e duraturo. Un testo pieno di stimoli e idee creative su come utilizzare le diverse forme d’arte a scuola, come sostegno e parte integrante dell’insegnamento delle diverse discipline scolastiche. Un focus su arti figurative e arti letterarie, perfetto per docenti delle scuole di ogni ordine e grado, ma anche per i genitori che si occupano di educazione parentale o che vogliano semplicemente trovare idee per accompagnare lo studio dei propri figli.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libri di stoffa Migliori da leggere e consigliati
- Libri su Singapore (città) migliori e consigliati
- Migliori auricolari bluetooth sportivi | Prezzi, recensioni e consigliate
- Libri sulle malattie del fegato migliori da leggere e consigliati
- Spillatrice elettrica Einhell: ecco le migliori Spillatrici Elettriche Einhell
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.