Questa è la pagina dedicata a impianto fotovoltaico.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “IMPIANTO FOTOVOLTAICO – FAI DA TE: Come raggiungere l’Indipendenza Energetica grazie al Sole – Scegliere, Progettare e Installare il tuo Impianto per sfruttare al meglio l’Energia Solare”.
Oggi proveremo attraverso una serie di libri a capire qualcosa in più riguardo la produzione di energia elettrica tramite gli ormai diffusissimi impianti fotovoltaici. Prima di recarsi in negozio infatti, al fine di fare una scelta davvero saggia sarà necessario avere ben chiari una serie di punti fondamentali. Sarà importante come non mai ottenere prima risposte riguardo i costi, i consumi, e le effettive differenze tra le numerose soluzioni oggi disponibili.
Questa è sicuramente la parte più tosta di quell’ampio percorso che solo nella sua ultima parte vede l’acquisto di un kit per l’installazione dell’impianto fotovoltaico. Sei pronto a conoscere meglio questa preziosa tecnologia? Come sempre proveremo qui sotto ad approfondire il tema attraverso una lista di testi dedicati, lista alla quale come forse già saprai, anche tu puoi contribuire partecipando attivamente alla nostra community.
Sistemi fotovoltaici. Progettazione, gestione, manutenzione impiantistica. Con materiali online
Il volume è una guida completa I) alla progettazione degli impianti fotovoltaici grid-connected, anche dotati di sistemi di accumulo, II) alla presentazione degli interventi di manutenzione per ottimizzarne le prestazioni, III) alla trattazione delle tematiche inerenti agli ammodernamenti tecnologici eseguiti su impianti in esercizio (revamping e repowering), IV) alla generazione distribuita residenziale ed industriale e ai sistemi di potenza multimegawatt ed utility-scale. Il testo mostra l’architettura di un sistema fotovoltaico, fornendone gli elementi necessari per il corretto dimensionamento impiantistico, descrivendone approfonditamente l’ingegneria di sistema: dal gruppo di generazione fino al punto di connessione alla rete elettrica. Il volume è aggiornato alla normativa elettrica vigente, anche con particolare attenzione alle recenti disposizioni normative in tema di implementazione dei sistemi di accumulo all’interno del sistemo elettrico. Una parte del volume è dedicata all’esercizio in parallelo con la rete elettrica dei sistemi fotovoltaici, descrivendone le tipologie di connessione in bassa, media ed alta tensione, gli aspetti progettuali e l’iter TICA – dalla richiesta di connessione inoltrata al gestore di rete, fino alla realizzazione delle opere di rete. Il testo mostra le operazioni di manutenzione ordinaria standard, fino ad arrivare all’analisi termografica realizzata con droni. Sono illustrati casi di impianti fotovoltaici “under performing”, e mostrati nel dettaglio esempi di malfunzionamenti o guasti di moduli fotovoltaici ed altri componenti di impianto che comportano riduzione del performance ratio. Il testo mostra tutti gli adempimenti burocratici a cui occorre ottemperare al fine di evitare sanzioni economiche e garantire il mantenimento del diritto all’incentivo e alle convenzioni GSE per impianti incentivati e impianti fotovoltaici eserciti in grid/market parity. Di ausilio pratico risultano essere le 15 relazioni tecniche di impianti fotovoltaici, complete di schemi elettrici e calcoli progettuali – rilasciati nello spazio web a disposizione del lettore.
IMPIANTO FOTOVOLTAICO – FAI DA TE: Come raggiungere l’Indipendenza Energetica grazie al Sole – Scegliere, Progettare e Installare il tuo Impianto per sfruttare al meglio l’Energia Solare
FOTOVOLTAICO FAI DA TE IL TUO IMPIANTO A ISOLA: Realizza da solo il tuo primo impianto solare indipendente per la tua casa, il tuo camper o la tua barca
ENERGIA SOLARE – FAI DA TE: Come progettare e installare il proprio sistema fotovoltaico a energia solare per case, furgoni, camper, cabine e barche – reso facile
FOTOVOLTAICO FAI DA TE OFF-GRID (A ISOLA): Progettazione, Gestione, Manutenzione Impiantistica – MANUALE PRATICO ILLUSTRATO
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.