Home » Libri sulla Dieta della longevità. Opinioni e cosa mangiare

Libri sulla Dieta della longevità. Opinioni e cosa mangiare

Questa è la pagina dedicata a libri sulla dieta della longevità.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “La dieta della longevità. Dallo scienziato che ha rivoluzionato la ricerca su staminali e invecchiamento, la dieta mima-digiuno per vivere sani fino a 110 anni”.

La dieta della longevità. Dallo scienziato che ha rivoluzionato la ricerca su staminali e invecchiamento, la dieta mima-digiuno per vivere sani fino a 110 anni

La dieta della longevità. Dallo scienziato che ha rivoluzionato la ricerca su staminali e invecchiamento, la dieta mima-digiuno per vivere sani fino a 110 anni
autore
Valter Longo
traduttore
Laura De Tomasi
editore
Vallardi A.
Ean: 9788869871160 Asin: 8869871169 Isbn: 8869871169 Tipologia: Libro Pagine: 301 Formato: Copertina rigida Editore: Vallardi a. Lingua: Italiano Prezzo: 15.1
Sinossi:

Qual è il segreto per vivere sani a lungo?

«La dieta mima-digiuno abbassa i fattori di rischio associati all’invecchiamento, come ad esempio le malattie cardiovascolari, il diabete, l’obesità e il cancro. In pratica l’invecchiamento viene rallentato, assicurandoci dieci anni di vita in più.» – Umberto Veronesi

«Il ricercatore Valter Longo da anni si occupa del rapporto tra salute e nutrizione. Nel suo libro spiega come gli alimenti possono diventare i migliori alleati per vivere più a lungo.» – L’Espresso
«Tumori: la dieta “mima digiuno” potenzia le difese immunitarie. Lo ha dimostrato uno studio condotto dal gruppo di Valter Longo.» – La Stampa
«La dieta Longo, il direttore del Longevity Institute della University of Southern California: guarire mangiando (poco).» – Il Venerdì di Repubblica
Qual è il segreto per vivere sani a lungo?

Ce lo svela in questo libro Valter Longo, lo scienziato i cui studi rivoluzionari su alimentazione e longevità sono diventati il punto di riferimento imprescindibile per qualunque dieta smart.Rivoluzionari non solo perché dimostrano che è insita in noi, nel nostro corpo, la capacità di mantenerci giovani e all’occorrenza rigenerarci, ma anche perché aprono una strada che va oltre la prevenzione per farsi vero e proprio strumento di cura.
Valter Longo ha dimostrato infatti che curarsi con il cibo è possibile, anzi, è la strada giusta per ridurre il grasso addominale, rigenerare e ringiovanire il nostro corpo abbattendo in modo significativo il rischio di cancro, patologie cardiovascolari e autoimmuni, diabete e malattie neurodegenerative come l’Alzheimer.
La dieta della longevità, semplice da adottare ogni giorno per chi già apprezza la tradizione mediterranea, si affianca nel programma di Longo a una pratica antica e comune in tutte le culture e dimenticata dalla nostra società dell’abbondanza: la Dieta Mima-Digiuno, ma in modo “mirato” e calibrato sulle esigenze della vita di oggi.

Medicina Medicina generale Salute pubblica Medicina preventiva Salute personale Pubblica Salute Famiglia e benessere personale Famiglia Forma fisica Dieta Diete Dietologia

Il codice della longevità sana. Per tornare biologicamente giovani

Il codice della longevità sana. Per tornare biologicamente giovani
autore
Camillo Ricordi
editore
Mondadori
Ean: 9788804745488 Asin: 8804745487 Isbn: 8804745487 Tipologia: Libro Pagine: 192 Formato: Copertina rigida Edizione: 1 Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 17.57
Sinossi:

Questo libro avrebbe potuto chiamarsi, più romanticamente, “Vita breve dei Ricordi”. Ma non è un’autobiografia né una saga familiare, come ci si potrebbe aspettare dall’erede dell’illustre dinastia musicale. Se si intitola Il Codice della longevità sana è perché l’autore, invece che alla musica, si è dedicato agli studi di medicina, con una motivazione molto seria e molto personale: capire come mai i maschi della sua famiglia morivano tutti in età relativamente giovane, e come mai malattie croniche come il diabete sono associate a un invecchiamento accelerato. E dal capire al curare c’è stato in mezzo un mare di ricerche, di sperimentazioni, di ipotesi. Oggi, all’università di Miami dove Camillo Ricordi dirige il più importante centro mondiale di ricerca sul diabete, il programma che non solo previene l’invecchiamento ma promette il ringiovanimento biologico è una realtà. Far tornare indietro il tempo non è più un’ipotesi fantascientifica, ma un obiettivo realistico. Non invecchiare è possibile, e dipende da noi. Il Codice della longevità sana è un insieme di regole che, se seguite con un po’ di disciplina, salvaguardano il nostro corpo dai danni dell’invecchiamento cellulare, dalle infiammazioni e dalle debolezze immunitarie. Il libro tratta in modo approfondito i meccanismi dell’invecchiamento, per spiegare al lettore come Camillo Ricordi, insieme ai suoi colleghi ricercatori sparsi in tutto il mondo, sia arrivato a formulare la ricetta della longevità sana. Un programma di vita riassumibile in tre parole: alimentazione, movimento, integratori. Non è niente di impossibile, si tratta solo di adottarlo con la fiducia dovuta alla scienza, di cui Ricordi è illustre esponente. Perché oggi, come il libro ci avverte, siamo noi gli artefici della nostra prolungata giovinezza.

Salute Famiglia e benessere personale Famiglia Problemi personali Vecchiaia

Alla tavola della longevità. Un viaggio tra tradizione e scienza alla scoperta delle zone e dei piatti della longevità, per la ricerca contro le malattie dell’invecchiamento

Alla tavola della longevità. Un viaggio tra tradizione e scienza alla scoperta delle zone e dei piatti della longevità, per la ricerca contro le malattie dell'invecchiamento
autore
Valter Longo
editore
Vallardi A.
Ean: 9788869875304 Asin: 886987530x Isbn: 886987530x Tipologia: Libro Pagine: 384 Formato: Copertina rigida Editore: Vallardi a. Lingua: Italiano Prezzo: 17.1
Sinossi:

La dieta della longevità è diventato un caso editoriale mondiale, tanto che il Time ha eletto Longo «guru della lunga vita» – Corriere della Sera L’età ha le ore contate: la soluzione (geniale) arriva da uno scienziato italianoGioia Valter Longo spiega come gli alimenti possono diventare i migliori alleati per vivere più a lungoL’Espresso Con il bestseller La Dieta della Longevità, Valter Longo ci ha dimostrato che il cibo è un alleato indispensabile per vivere sani e a lungo e che si può abbattere il rischio delle malattie legate all’invecchiamento. In questo secondo libro, Longo aggiorna il lettore sui risultati delle ultime ricerche sulla Dieta Mima-Digiuno e lo accompagna in un viaggio tra tradizione e scienza, alla scoperta delle zone più longeve d’Italia e dei piatti che favoriscono la longevità. Il volume include più di 200 ricette tradizionali provenienti da tutte le regioni d’Italia, scelte sulla base della loro aderenza alla Dieta della Longevità, e i metodi di cottura per massimizzarne le caratteristiche nutrizionali. Promuovendo una cucina sana che utilizza ingredienti del territorio, Valter Longo dimostra che i piatti della longevità fanno parte della nostra storia, anche se oggi rischiano di scomparire.

Casa Hobby e cucina Cucina nazionale Regionale Cucina salutista Integrale Diete Regimi alimentari Salute Famiglia e benessere personale Famiglia Forma fisica Dieta Dietologia
Opinioni:

La rivoluzione Longo continua: oltre 200 ricette per seguire ogni giorno la dieta della longevità. LaFeltrinelli

Restart metabolico. 31 giorni per ritrovare la forma e tornare in salute

Restart metabolico. 31 giorni per ritrovare la forma e tornare in salute
autore
Danilo De Mari
editore
Longanesi
Ean: 9788830456853 Asin: 8830456853 Isbn: 8830456853 Tipologia: Libro Pagine: 256 Formato: Copertina flessibile Editore: Longanesi Lingua: Italiano Prezzo: 16.05
Sinossi:

Divano. Televisione. Cibi altamente processati. Ecco i nemici giurati del benessere e del girovita. Quante volte, dopo aver mangiato, ci sentiamo gonfi e ancora affamati? Non è fame nervosa ma il modo in cui il corpo esprime il suo bisogno di vitamine, sali minerali e nutrienti. Il cibo che portiamo in tavola ha ormai perso quasi per intero il proprio patrimonio di principi nutritivi e ci assicura solo un bel carico di calorie, che si depositano in cuscinetti di grasso. Ingrassiamo morendo di fame! Ma non è tutto. Le nostre vite frenetiche ci fanno accumulare tossine che inducono stati di infiammazione cronica, stress ossidativo e acidità, mentre lo stress psicologico ci spinge a reprimere le emozioni negative: rabbia, paura, tristezza, senso di colpa ci intasano, spesso spingendoci a mangiare ancora peggio. Ed ecco servita la ricetta perfetta per un metabolismo rallentato, che non fa più il suo lavoro e ci regala invece una lunga lista di problemi: sovrappeso, gonfiore, meteorismo, acidità, cattiva digestione, dolori addominali, stanchezza, mancanza di concentrazione, irritabilità. Per perdere peso e non recuperarlo mai più dobbiamo allearci con il nostro metabolismo. In tre fasi distribuite in 31 giorni il metodo De Mari opera un restart metabolico: senza privazioni, senza ricette dagli ingredienti introvabili, con l’ausilio di semplici workout mirati che rimetteranno in movimento anche i più sedentari e con un occhio allo stile di vita italiano, il programma depura il corpo dalle tossine e spegne l’infiammazione, ripristinando l’equilibrio che ci consente di perdere peso mentre ritroviamo energia e benessere in modo stabile e duraturo.

Salute Famiglia e benessere personale Famiglia Forma fisica Dieta Diete Dietologia Esercizio fisico Allenamento
Opinioni:

In tre fasi distribuite in 31 giorni il metodo De Mari opera un restart metabolico: senza privazioni, senza ricette dagli ingredienti introvabili, con l’ausilio di semplici workout mirati che rimetteranno in movimento anche i più sedentari e con un occhio allo stile di vita italiano, il programma depura il corpo dalle tossine e spegne l’infiammazione, ripristinando l’equilibrio che ci consente di perdere peso mentre ritroviamo energia e benessere in modo stabile e duraturo. LaFeltrinelli

Dieta Pegan: La dieta della longevità che unisce Paleo e Vegan per perdere peso, ritrovare vitalità ed energia. + Tante Ricette semplici e gustose + Piano Alimentare completo.

Dieta Pegan: La dieta della longevità che unisce Paleo e Vegan per perdere peso, ritrovare vitalità ed energia. + Tante Ricette semplici e gustose + Piano Alimentare completo.
autore
Giovanna Sorrentino
editore
Independently published
Ean: 9798817229561 Asin: B0b181vv8b Tipologia: Libro Pagine: 91 Formato: Ebook Edizione: 1 Editore: Independently published Lingua: Italiano Prezzo: 11.99

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento