Questa è la pagina dedicata a filosofia del viaggio.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “La ballata del vento. Piccolo ma ostinato inseguimento”.
Il sussurro degli alberi. Piccolo miracolario per uomini radice
La collana “Piccola filosofia di viaggio” invita Tiziano Fratus, autore di molti libri sugli alberi secolari, a confidarci la sua passione per le radici che affondano nella terra e nella storia, le chiome che accarezzano il vento, i sussurri delle fronde. Con lui ci inerpichiamo lungo stretti sentieri a rendere visita ai monumenti della natura imparando ad ascoltare la loro voce.
L’euforia delle cime. Piccole considerazioni sulla montagna e il superamento di sé
La collana “Piccola filosofia di viaggio” ha invitato Anne-Laure Boch, medico, dottore in filosofia e alpinista dilettante, a descrivere il fuoco che anima l’appassionato di montagna. Il suo bisogno misterioso di superarsi, di confrontarsi con una natura immensa che accoglie e domina, il gusto di uno sforzo inutile che non attenta alla purezza delle cime.
La ballata del vento. Piccolo ma ostinato inseguimento
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita lo scrittore Mario Ferraguti ad accompagnarci all’inseguimento del vento, soffio dell’anima e respiro del mondo. Lo cercheremo in orizzonti sempre nuovi e insoliti, proveremo a stanarlo e ad affrontarlo, a riconoscerlo e a capirlo, imbrigliandolo in nomi e forme diverse.
Il suono della solitudine. Piccole storie da raccontare a te stesso
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita lo scrittore Michele Marziani a mostrarci i lati affascinanti della solitudine, una dimensione faticosa ma bellissima che aiuta a superare la paura del mondo, fa viaggiare il pensiero creativo, dona libertà e voglia di fare, a patto di essere sinceri con se stessi.
La filosofia del viaggio nel tempo: Filosofia, etica e metodo dei viaggi nel tempo
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.