Home » Libri sulla filosofia della casa di Coccia

Libri sulla filosofia della casa di Coccia

Questa è la pagina dedicata a filosofia della casa di Coccia.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “La vita sensibile”.

Filosofia della casa. Lo spazio domestico e la felicità

Filosofia della casa. Lo spazio domestico e la felicità
autore
Emanuele Coccia
editore
Einaudi
Ean: 9788806248642 Asin: 8806248642 Isbn: 8806248642 Tipologia: Libro Pagine: 144 Formato: Copertina flessibile Editore: Einaudi Lingua: Italiano Prezzo: 14.25
Sinossi:

La casa è l’evento morale per eccellenza. Prima che un artefatto architettonico, secondo Emanuele Coccia è un artefatto psichico, che ci fa vivere meglio di quanto la natura consentirebbe. È lo sforzo di adeguare noi stessi a ciò che ci circonda e viceversa, una forma di addomesticamento reciproco tra cose e persone. È l’estensione di ciò che cominciamo a fare nascendo: costruire intimità con quel che ci sta accanto. Ecco perché coincide con l’io, e ci dimostra che per dire io abbiamo bisogno degli altri. Partendo dai suoi trenta traslochi, con stile affabulatorio e brillante, personalissimo, mescolando discipline diverse e analizzando argomenti in apparenza ordinari, la cucina, gli armadi, i letti e i corridoi, persino i bagni, senza tralasciare la genitorialità, il sesso e la cura, Coccia affronta in modo appassionante un argomento ancestrale e modernissimo, che ci riguarda tutti.

Filosofia Storia della filosofia occidentale Dal 1900 Società Politica e comunicazione Sociologia Antropologia Sociale Culturale
Opinioni:

Uno degli intellettuali più eclettici e stimati della sua generazione affronta, con gli strumenti della filosofia e l’originalità che lo contraddistingue, il tema della casa, soglia fra noi e il resto del reale, inesausto tentativo di sovrapposizione tra la nostra felicità e il mondo. E scrive un libro eccezionale: raffinatissimo e prodigiosamente pop. LaFeltrinelli

Una teoria della casa è il presupposto e il compimento della teoria morale: l’insieme disparato dei saperi e dei racconti che ci permettono di capire come essere felici assieme agli altri, qui e adesso. Anonimo

Il bene nelle cose. La pubblicità come discorso morale

Il bene nelle cose. La pubblicità come discorso morale
autore
Emanuele Coccia
editore
Il Mulino
Ean: 9788815247964 Asin: 8815247963 Isbn: 8815247963 Tipologia: Libro Pagine: 140 Formato: Copertina flessibile Editore: Il mulino Lingua: Italiano Prezzo: 11.4
Sinossi:

Per secoli i muri hanno raccontato la storia. Oggi che gli dèi sono caduti, e la storia sembra una lunga sequenza di errori, i muri delle città non hanno smesso di essere luogo di celebrazione e di insegnamento. Dove troneggiavano divinità, eroi o eventi del passato, appaiono ora oggetti comuni e di uso quotidiano: la morale a cielo aperto della città contemporanea, la pubblicità, continua a parlarci del bene, ma lo fa attraverso auto, telefoni, rasoi, vestiti, cibo, e quanto siamo abituati a chiamare merci.

Filosofia Storia della filosofia occidentale Dal 1900 Società Politica e comunicazione Argomenti d'interesse generale Studi culturali Cultura materiale Studi sui mezzi di comunicazione di massa

Alla fine del libro (Amori nella nebbia Vol. 2)

Alla fine del libro (Amori nella nebbia Vol. 2)
autore
Francesca Baraldi
Asin: B082s4r99x Tipologia: Libro Pagine: 368 Formato: Ebook Lingua: Italiano Prezzo: 2.99

La vita delle piante. Metafisica della mescolanza

La vita delle piante. Metafisica della mescolanza
autore
Emanuele Coccia
editore
Il Mulino
Ean: 9788815278210 Asin: 8815278214 Isbn: 8815278214 Tipologia: Libro Pagine: 159 Formato: Copertina flessibile Editore: Il mulino Lingua: Italiano Prezzo: 13.3
Sinossi:

Abbiamo adorato dèi antropomorfi e fatto per millenni degli animali l’oggetto del nostro culto. Eppure la forza cosmogonica più importante sul nostro pianeta sono le piante: sono loro le nostre ultime divinità. Sono loro ad aver prodotto il mondo così come lo conosciamo e lo abitiamo. Sono loro a mantenerlo in vita. Attraverso la fotosintesi, hanno permesso di cambiare lo statuto della materia che ricopre la crosta terrestre, trasformandola in centro di accumulazione dell’energia solare. E soprattutto hanno trasformato irreversibilmente la nostra atmosfera. Non illudiamoci: lungi dall’essere un elemento qualunque del paesaggio terrestre, le piante cesellano e scolpiscono incessantemente il volto del nostro mondo.

Filosofia Storia della filosofia occidentale Dal 1900
Opinioni:

Abbiamo molto da imparare, dalla vita vegetale. LaFeltrinelli

La vita sensibile

La vita sensibile
autore
Coccia Emanuele
editore
Il Mulino
Ean: 9788815233004 Asin: 8815233008 Isbn: 8815233008 Tipologia: Libro Pagine: 216 Formato: Copertina flessibile Editore: Il mulino Lingua: Italiano Prezzo: 17.1
Sinossi:

La sensibilità marca profondamente la nostra esistenza: piene di forme sensibili sono la vita diurna così come quella che ci regalano i sogni notturni, la musica che ascoltiamo gli affetti che proviamo e i sapori che gustiamo. Ma la sensibilità è anche facoltà attiva: parlando, disegnando, modificando la materia che ci circonda produciamo ogni volta sensibilità. Se la scienza, la filosofia, il diritto ci hanno abituato a scorgere nella razionalità il tratto distintivo della specie umana, e nella ragione la facoltà che rende veramente umana la vita dell'”homo sapiens”, il libro di Emanuele Coccia infrange questa lunga tradizione di pensiero, riabilitando una modalità negletta eppure onnipresente della nostra esistenza. Ancor prima di essere pubblicato in italiano, “La vita sensibile” è già stato tradotto in francese, spagnolo, portoghese e rumeno, ed è stato recensito su “Le Monde”.

Filosofia Storia della filosofia occidentale

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento