Home » Libri sulla filosofia di Seneca

Libri sulla filosofia di Seneca

Questa è la pagina dedicata a filosofia di Seneca.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Seneca tra gli zombie. Guida filosofica di sopravvivenza al caos”.

Stile drammatico del filosofo seneca

Stile drammatico del filosofo seneca
autore
Traina alfonso
editore
Patron
Ean: 9788855512176 Asin: 885551217x Isbn: 885551217x Tipologia: Libro Pagine: 240 Formato: Copertina flessibile Editore: Patron Lingua: Italiano Prezzo: 20
Classici Poesia Teatro e critica Storia Critica Narrativa Romanzieri e scrittori di prosa

L’arte di essere felici e vivere a lungo (eNewton Classici)

L'arte di essere felici e vivere a lungo (eNewton Classici)
autore
Lucio Anneo Seneca
editore
Newton Compton Editori
Asin: B006omyjri Tipologia: Libro Pagine: 303 Formato: Ebook Editore: Newton compton editori Lingua: Italiano Prezzo: 2.99

La serenità (Mondadori) (Oscar saggezze)

La serenità (Mondadori) (Oscar saggezze)
autore
Seneca
curatore
S. Raffo
editore
MONDADORI
Asin: B005sz7s0w Tipologia: Libro Pagine: 75 Formato: Ebook Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 2.99

La brevità della vita

La brevità della vita
autore
Seneca
editore
Feltrinelli
Ean: 9788807902581 Asin: 8807902583 Isbn: 8807902583 Tipologia: Libro Pagine: 96 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Feltrinelli Lingua: Italiano Prezzo: 8.07
Sinossi:

È il decimo dei “Dialoghi” di Seneca, dedicato al suocero Pompeo Paolino, che aveva in quel momento l’importante incarico di prefetto dell’annona, cioè di raccolta e distribuzione del grano nell’Urbe. E proprio all’amico, oltre che parente, Seneca dà il consiglio di ritirarsi a vita privata, tralasciando ogni attività pubblica. Assumendo cioè un atteggiamento filosofico apparentemente epicureo, nonostante lo stesso Seneca fosse un esponente importante dello stoicismo romano. È in realtà una fase difficile, questa per Seneca, per un breve lasso di tempo fuori dai giochi politici, prima ancora di ritornare in auge grazie al nuovo imperatore Nerone. Il trattatello si basa su un paradosso. Non è la vita a essere breve, come invece comunemente si crede. Essa è lunga, purché la si sappia razionalmente impiegare. Però la vita non deve essere dedicata agli altri, ma al sapere e alla filosofia. L’approccio di Seneca in questo dialogo definisce un importante modello di vita spirituale per l’età classica: Seneca concepisce la filosofia come ricerca della virtù e pratica della libertà.

Classici Poesia Teatro e critica Classici greci Latini Saggistica Saggi letterari Filosofia Storia della filosofia occidentale Antica: fino al 500 d.c.

Seneca tra gli zombie. Guida filosofica di sopravvivenza al caos

Seneca tra gli zombie. Guida filosofica di sopravvivenza al caos
autore
Rick DuFer
editore
Feltrinelli
Ean: 9788807091650 Asin: 8807091658 Isbn: 8807091658 Tipologia: Libro Pagine: 160 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Feltrinelli Lingua: Italiano Prezzo: 15.2
Sinossi:

Il pericolo di perdersi nel rumore è altissimo e la capacità di orientarsi nel caos, così come nel vuoto di vite “con il pilota automatico”, è sempre più labile. Come zombie privi di coscienza, ci lasciamo dirigere da forze che non capiamo né padroneggiamo. E così finiamo per perdere il controllo e diventiamo qualcosa che non ci piace. Eppure, ce la possiamo fare a riprendere il bandolo delle nostre esistenze. Rick DuFer ci conduce lungo un percorso che, senza lasciare spazio a scappatoie e scusanti, ci porterà a recuperare il gusto della responsabilità, dell’esercizio del pensiero e, soprattutto, del dubbio. Di fatto, la filosofia è uno strumento eccellente, che ci viene in aiuto nel contrastare lo tsunami di informazione, fraintendimenti, rabbia, depistaggi e illusioni di cui siamo investiti. Epitteto, Seneca e Marco Aurelio, ma anche Cartesio, Daniel Dennett, Spinoza e molti altri, sono personaggi di una vicenda filosofica che, fin dall’antichità, cerca di dare all’essere umano i mezzi, più che le risposte, per non deragliare nell’esistenza. E oggi Rick DuFer, spaziando nei vari ambiti di cui è fatta la nostra quotidianità, confeziona una cassetta degli attrezzi per il lettore che voglia non solo adattarsi allo spirito del suo tempo, ma anche scegliere liberamente cosa diventare, in un mondo nel quale diventiamo sempre più simili a tutti gli altri.

Filosofia Filosofia popolare
Opinioni:

Come si sopravvive all’incertezza, alla confusione, alla dispersione dell’attenzione? Come si vince l’inerzia, il tran-tran mediatico che si contende i minuti della nostra vita? Come si combatte l’epidemia di infallibilismo dilagante? Come si smette, insomma, di vivere da zombie? Dal popolare e impetuoso filosofo di Daily Cogito, un libro sferzante per ritrovare se stessi, contro l’omologazione, attraverso la saggezza, perché: «Non è tutto noia, ciò che pensa» LaFeltrinelli

Riccardo ha il dono impagabile di farti sentire che la grande filosofia appartiene al nostro mondo e al nostro tempo. Che ci migliora e, insieme, ci complica la vita proprio come le automobili, i social, gli acquisti online, le serie tv, gli amici Roberto Mercadini

C’è chi pensa che le questioni importanti siano troppo complesse per essere date in pasto alla gente. Rick DuFer invece lo fa senza mezze misure. È felice – e si vede! – nel farlo, perché per lui le questioni importanti restano tali solo quando se ne può parlare con chiunque Marco Cappato

Questo è un libro che, attraverso un metodo abrasivo, impone al lettore di grattar via la ruggine della propria “zombificazione”. Ed è proprio ciò di cui abbiamo estremo bisogno Gennaro Romagnoli

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento