Home » Libri sulla metodologia cooperative learning

Libri sulla metodologia cooperative learning

Questa è la pagina dedicata a metodologia cooperative learning.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Metodologie e didattiche attive”.

Metodologie e didattiche attive

Metodologie e didattiche attive
autore
Alessandro Immobile
editore
IS.E.DI.C.A. scrl
Ean: 9788831377157 Asin: 8831377159 Isbn: 8831377159 Tipologia: Libro Pagine: 98 Formato: Copertina flessibile Editore: Is.e.di.c.a. scrl Lingua: Italiano Prezzo: 12.35
Sinossi:

I risultati scolastici non dipendono solo dall’impegno degli alunni, ma soprattutto delle metodologie in cui essi sono stati coinvolti, atte ad essere di potenziamento a chi presenta carenze e di valorizzazione delle eccellenze. È da tale assunto che parte questo saggio, mettendo in evidenza quanta  influenza ha la giusta metodologia per il successo scolastico di ognuno. Il motto che si deve sempre ricordare è “dare a tutti le stesse opportunità”. Ciò è tuttavia possibile solo attraverso metodologie che mettendo l’alunno al centro dell’interesse pedagogico attuino il giusto cambiamento di rotta. L’opera offre una excursus metodologico utile a quanti desiderano approfondire la tematica sul metodo per farne strumento attivo.

Educazione Formazione Strategie dell'educazione

Apprendimento cooperativo in classe. Migliorare il clima emotivo e il rendimento

Apprendimento cooperativo in classe. Migliorare il clima emotivo e il rendimento
autore
Edythe J. Holubec
traduttore
L. Marinelli
editore
Erickson
Ean: 9788859008255 Asin: 8859008255 Isbn: 8859008255 Tipologia: Libro Pagine: 164 Formato: Copertina flessibile Editore: Erickson Lingua: Italiano Prezzo: 19.95
Sinossi:

L’apprendimento cooperativo è tra le metodologie oggi più celebrate e diffuse in Italia e all’estero: con più di 10 ristampe al suo attivo, questo volume è uno dei testi fondativi e dei principali riferimenti per chiunque voglia imparare a usare tale modalità di insegnamento-apprendimento. Rivoluzionando la tradizionale didattica frontale, gli autori passano in rassegna le principali dimensioni del cooperative learning, illustrandone strategie e benefici: interdipendenza positiva; definizione di ruoli complementari; responsabilità individuale; interazione costruttiva; abilità sociali; valutazione individuale e di gruppo. Estremamente pratico e ricco di proposte operative adattabili a qualsiasi contesto di classe, il libro fornisce suggerimenti e materiali per organizzare una lezione cooperativa integrandola nella consueta programmazione curricolare. Seguendo le sue indicazioni, docenti di ogni ordine e grado scolastico potranno migliorare in modo significativo sia il clima che il rendimento della propria classe, aiutando gli alunni a valorizzare le proprie competenze e raggiungere un pieno sviluppo cognitivo, psicologico e sociale.

Educazione Formazione Insegnamento di specifiche materie Risorse Materiale per l'insegnante Psicologia dell'educazione Strategie dell'educazione Educazione inclusiva Inserimento educativo

COOPERATIVE LEARNING: (Come imparare meglio cooperando tra simili)

COOPERATIVE LEARNING: (Come imparare meglio cooperando tra simili)
autore
MARIA PENNINO
Asin: B09vmb94vj Tipologia: Libro Pagine: 54 Formato: Ebook Edizione: 1 Lingua: Italiano Prezzo: 7.89

“Summer Holidays in London”: percorso didattico sulla metodologia PBL: “Le Learning Technologies nell’insegnamento dell’integrazione europea”

autore
Lia Molini
Asin: B07my589f2 Formato: Ebook Lingua: Italiano Prezzo: 7.02

Le strategie didattiche

Le strategie didattiche
autore
Giovanni Bonaiuti
editore
Carocci
Ean: 9788874667024 Asin: 8874667027 Isbn: 8874667027 Tipologia: Libro Pagine: 207 Formato: Copertina flessibile Editore: Carocci Lingua: Italiano Prezzo: 15.2
Sinossi:

Di quali strumenti metodologici e operativi può avvalersi oggi l’istruzione per rendere produttivo ed efficace l’intervento didattico? Il volume, partendo dagli sviluppi che la ricerca sull’istruzione basata su evidenze ha compiuto negli ultimi decenni, mette a disposizione di insegnanti e formatori una rassegna sistematica di strategie didattiche capaci di coinvolgere, sfidare e innescare l’impegno attivo degli studenti. Le strategie didattiche, ovvero i modelli di base a cui fare riferimento per strutturare interventi capaci di conseguire gli obiettivi formativi attesi, vengono presentate con un linguaggio chiaro e ricco di esemplificazioni. Il testo tratteggia, per ogni strategia, caratteristiche, riferimenti teorici e modalità di impiego, esaminandone, alla luce delle recenti acquisizioni, l’affidabilità nei diversi ambiti di applicazione per permetterne un impiego attento e informato.

Educazione Formazione Strategie dell'educazione

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento