Home » Libri sulla metodologia della ricerca

Libri sulla metodologia della ricerca

Questa è la pagina dedicata a metodologia della ricerca.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Metodologia della ricerca in psicologia. Con Contenuto digitale per accesso on line”.

Metodologia della ricerca in psicologia. Con Contenuto digitale per accesso on line

Metodologia della ricerca in psicologia. Con Contenuto digitale per accesso on line
autore
John J. Shaughnessy
curatore
Guido Amoretti
editore
McGraw-Hill Education
Ean: 9788838696015 Asin: 8838696012 Isbn: 8838696012 Tipologia: Libro Pagine: 478 Formato: Copertina flessibile Editore: Mcgraw-hill education Lingua: Italiano Prezzo: 37.05
Sinossi:

Nell’affermare la propria dignità scientifica, la psicologia moderna si è dotata sia di strumenti di misura appropriati sia di disegni sperimentali che testimoniassero il rigore delle scoperte. L’aspirante ricercatore in psicologia e il futuro professionista che opererà sul campo hanno bisogno di solide conoscenze metodologiche, l’uno per realizzare esperimenti affidabili e avere risultati significativi in termini di probabilità, l’altro per valutare attendibilità e generalizzabilità dei risultati dei lavori di ricerca pubblicati cui si rivolge per mantenersi aggiornato sullo sviluppo di teorie e strumenti. Ecco perché l’adattamento italiano del volume di Shaughnessy, Zechmeister e Zechmeister, nato da una consolidata esperienza degli autori come ricercatori e come insegnanti di metodologia della ricerca, si rivolge agli studenti di psicologia e a tutti coloro che, a diverso titolo, sono impegnati nell’avventura della ricerca scientifica. La trattazione riguarda aspetti metodologici caratteristici di diversi ambiti della ricerca psicologica, da quella di base alla psicologia dello sviluppo, dalla psicologia sociale a quella clinica. Per questo il volume è particolarmente indicato per gli studenti di corsi di laurea triennali in Scienze e Tecniche Psicologiche, i cui percorsi formativi, per essere in linea con i criteri del diploma Europsy, prevedono un ampio numero di crediti formativi in ambito metodologico. Attraverso le esemplificazioni e gli stimoli offerti (Spunti di riflessione e Per fare pratica), il lettore può sperimentare le nozioni illustrate e mettere in pratica quell’atteggiamento critico e scettico che gli autori indicano come l’atteggiamento del “buon ricercatore”.

Psicologia Metodologia psicologica

Metodologia e tecniche della ricerca sociale

Metodologia e tecniche della ricerca sociale
autore
Piergiorgio Corbetta
editore
Il Mulino
Ean: 9788815252135 Asin: 8815252134 Isbn: 8815252134 Tipologia: Libro Pagine: 643 Formato: Copertina flessibile Editore: Il mulino Lingua: Italiano Prezzo: 38
Sinossi:

Il manuale tratta sia la dimensione propriamente metodologica della ricerca sociale (il discorso critico sui principi, le condizioni e le regole che sono alla base della ricerca scientifica), sia le tecniche, cioè il complesso delle procedure elaborate, codificate e praticate dalla comunità dei ricercatori, trasmissibili per insegnamento. Questa nuova edizione tiene conto, in particolare, dei numerosi cambiamenti che l’avvento di Internet e delle tecnologie digitali ha comportato per la ricerca sociale.

Società Politica e comunicazione Sociologia Antropologia Ricerche Statistiche sociali

Metodologia della ricerca psicologica

Metodologia della ricerca psicologica
autore
Augusto Gnisci
editore
Il Mulino
Ean: 9788815265685 Asin: 8815265686 Isbn: 8815265686 Tipologia: Libro Pagine: 370 Formato: Copertina flessibile Editore: Il mulino Lingua: Italiano Prezzo: 30.4
Sinossi:

Presentato in una nuova edizione ampiamente rivista e aggiornata, il manuale fornisce le basi concettuali e operative per condurre con competenza le proprie indagini in ambito psicologico, attraverso una attenta disamina degli aspetti epistemologici, teorici e metodologici del processo di ricerca. Gli autori tengono conto degli importanti cambiamenti che si sono avuti con gli sviluppi tecnologici legati a Internet e con la ricerca online.

Psicologia Metodologia psicologica

Metodologia della ricerca in psicologia

Metodologia della ricerca in psicologia
autore
Theresa L. White
traduttore
R. Berto
curatore
M. R. Baroni
editore
Il Mulino
Ean: 9788815119728 Asin: 8815119728 Isbn: 8815119728 Tipologia: Libro Pagine: 325 Formato: Copertina flessibile Editore: Il mulino Lingua: Italiano Prezzo: 23.8
Sinossi:

Il volume, qui presentato in una nuova edizione riveduta e aggiornata, costituisce una chiara introduzione alla metodologia della ricerca in psicologia e offre a studenti e operatori la possibilità di impadronirsi dei concetti fondamentali e degli strumenti di indagine per fare ricerca sul campo. Con una continua attenzione a teoria e pratica, e con il ricorso a numerosi esempi applicativi, gli autori introducono il lettore ai diversi passaggi necessari per condurre una buona ricerca: dalla scelta dell’oggetto alla formulazione delle ipotesi, dalla costruzione degli esperimenti agli strumenti di raccolta dei dati e ai metodi di analisi, fino alla esposizione dei risultati.

Psicologia Metodologia psicologica

Metodologia della ricerca sociale

Metodologia della ricerca sociale
autore
Enrica Amaturo
editore
UTET Università
Ean: 9788860083876 Asin: 8860083877 Isbn: 8860083877 Tipologia: Libro Pagine: 384 Formato: Copertina flessibile Editore: Utet università Lingua: Italiano Prezzo: 29.45
Sinossi:

Non è sempre facile far capire l’importanza della metodologia della ricerca né a chi si trova a leggere un saggio sociologico, né tanto meno ai giovani che intraprendono un percorso di studio nel campo delle scienze sociali, in quanto spesso il desiderio di conoscenza si orienta più facilmente su temi sostantivi. È dunque fondamentale che il primo contatto con questa materia riesca a convincere della centralità del metodo, facendo comprendere come le scienze sociali trovino la loro caratterizzazione nella capacità di «fare scienza», di formulare le proprie asserzioni sulla realtà che ci circonda seguendo un metodo scientifico. Questa riflessione è indispensabile sia per poter imparare a condurre esperienze di ricerca empirica, sia per essere in grado di avvicinarsi consapevolmente alla ricerca fatta da altri, valutandone la solidità e la correttezza. E ciò sia all’interno di un discorso strettamente disciplinare, sia più in generale da cittadini chiamati, ad esempio, a leggere su un quotidiano i dati di un sondaggio o ad ascoltarne la presentazione in un programma televisivo, o semplicemente ad orientarsi tra i dati forniti dalle fonti statistiche più varie ai fini di un qualunque tipo di programmazione. In questo manuale, frutto di una lunga esperienza di insegnamento della metodologia delle scienze sociali e delle tecniche di ricerca in sociologia e nelle discipline affini, Enrica Amaturo insegna che cos’è una ricerca sociale e quali sono le sue procedure, presentando le diverse tecniche a disposizione di un ricercatore sociale in un quadro unitario e ricco di esempi, fornendo così gli elementi necessari a una scelta consapevole del percorso più adatto per raggiungere in differenti situazioni gli obiettivi cognitivi desiderati.

Società Politica e comunicazione Sociologia Antropologia Ricerche Statistiche sociali

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento