Home » Libri sulla storia della Cina migliori

Libri sulla storia della Cina migliori

Questa è la pagina dedicata a storia della Cina.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “LEGGENDE CINESI: La storia della Cina attraverso miti e leggende”.

Storia della Cina

Storia della Cina
autore
Paolo Santangelo
editore
Laterza
Ean: 9788842079033 Asin: 8842079030 Isbn: 8842079030 Tipologia: Libro Pagine: 747 Formato: Copertina flessibile Editore: Laterza Lingua: Italiano Prezzo: 30.4
Sinossi:

Dalla Cina arcaica alla nuova Cina del Ventunesimo secolo, dalla preistoria alla caduta dell’Impero Celeste, alla nascita della Repubblica Popolare, alla ‘nuova era’ avviata da Deng Xiaoping, per arrivare fino ai nostri giorni e all’ingresso della Cina nell’arena del capitalismo globalizzato. Questo volume ripercorre il millenario e affascinante tragitto di una civiltà complessa e ricchissima, che ha saputo affrontare transizioni epocali – l’avvento del comunismo, ieri, e quello del capitalismo, oggi – restando sempre inconfondibilmente se stessa. Spesso fraintesa dagli osservatori occidentali, la civiltà cinese è il risultato di un processo storico che nell’ultimo mezzo secolo ha conosciuto impressionanti ritmi di crescita e trasformazione. La Cina dei nostri giorni si sta imponendo sulla scena internazionale come nuovo soggetto in grado di dialogare alla pari con le grandi potenze del mondo, e da luogo lontano ed esotico sta rapidamente evolvendo in partner – o, molto più spesso, diretto concorrente – del mondo occidentale.

Storia Archeologia Storia regionale Nazionale Storia dell'asia

Storia della Cina

Storia della Cina
autore
J. A. George Roberts
traduttore
M. Innocenti
editore
Il Mulino
Ean: 9788815241528 Asin: 8815241523 Isbn: 8815241523 Tipologia: Libro Pagine: 468 Formato: Copertina flessibile Editore: Il mulino Lingua: Italiano Prezzo: 28.5
Sinossi:

La presenza della Cina sulla scena internazionale si è rafforzata negli ultimi anni in modo spettacolare, con lo sviluppo impetuoso dell’economia e con l’apertura al turismo. Ma che cosa sappiamo davvero di questo paese? Il libro intende rispondere all’esigenza di una prima informazione, e abbraccia in un solo sguardo l’intera vicenda della storia cinese, dalla preistoria a oggi. Questa edizione aggiornata comprende una sintesi degli avvenimenti degli ultimissimi anni, fino alle Olimpiadi di Pechino e all’Expo di Shanghai.

Storia Archeologia Storia regionale Nazionale Storia dell'asia

Cina. Una storia millenaria

Cina. Una storia millenaria
autore
Kai Vogelsang
traduttore
Umberto Colla
editore
Einaudi
Ean: 9788806217181 Asin: 8806217186 Isbn: 8806217186 Tipologia: Libro Pagine: 629 Formato: Copertina rigida Editore: Einaudi Lingua: Italiano Prezzo: 33.25
Sinossi:

La storia della Cina si svolge tutta nella tensione tra unità e molteplicità. A un’infinita diversità di forme di vita, alle divergenze tra visioni del mondo inconciliabili e all’aspro contrasto fra ricchezza e miseria, si sente continuamente contrapporre l’orgogliosa affermazione: “Noi siamo una cosa sola. Una sola è la nostra tradizione, la nostra cultura, la nostra storia”. L’attenzione di questa storia millenaria della Cina si rivolge, invece, proprio a queste tensioni, a questi conflitti. Descrive la dura vita dei Cinesi, le sue peculiarità e la straordinaria ricchezza delle creazioni culturali, e al tempo stesso segue tutti i tentativi di domare questa irrefrenabile molteplicità: dall’invenzione della tradizione confuciana alla creazione dell’impero unitario, fino agli spaventosi eccessi del totalitarismo e al nazionalismo dell’era presente. Solo chi conosca la molteplicità che si agita dietro alla facciata unitaria può intendere la Cina nella sua storia e nella sua realtà attuale.

Storia Archeologia Dalla preistoria al presente Storia regionale Nazionale Storia dell'asia

L’impero interrotto. La storia del mondo vista dalla Cina

L'impero interrotto. La storia del mondo vista dalla Cina
autore
Michael Schuman
traduttore
Luisa Agnese Dalla Fontana
editore
UTET
Ean: 9788851195656 Asin: 885119565x Isbn: 885119565x Tipologia: Libro Pagine: 430 Formato: Copertina rigida Editore: Utet Lingua: Italiano Prezzo: 23.75
Sinossi:

La storia del mondo che studiamo a scuola inizia con i grandi popoli antichi, fiorisce con l’antica Grecia, Roma, Alessandro Magno. Trascolora con la fine dell’impero, il Medioevo e il Rinascimento e tutto quello che ne è conseguito: conosciamo benissimo le lotte secolari dei regni e degli imperi europei e la grande epoca delle scoperte, quando imparammo che la Terra era molto grande, persino più grande di quanto ci aveva insegnato Marco Polo incontrando in Cina il maestoso Oriente. Proprio la Cina ci invita a rovesciare questo nostro sguardo: fino all’arrivo di Marco Polo per noi è di fatto ininfluente, e in qualche modo resterà periferica nei secoli a venire, spuntando fuori ogni tanto nelle guerre e nelle interazioni con gli interessi occidentali. Eppure, quella cinese è la storia millenaria di un paese grande quanto un continente, di dinastie, battaglie epiche, leader politici influenti e ideologie che hanno cambiato il corso degli eventi più di quanto noi europei vogliamo ammettere. Ma se finora abbiamo fatto l’errore di minimizzare il ruolo della Cina nella nostra storia, qual è invece la storia del mondo vista dalla Cina? Da sempre convinta di essere destinata al posto di potenza mondiale suprema, la Cina – indipendentemente da chi di volta in volta detenesse il potere politico – per migliaia di anni è stata davvero un universo a parte, un impero inespugnabile e impenetrabile sotto ogni aspetto: culturale, politico, commerciale, religioso, tecnologico. Pur rispettando e seguendo l’eco lontana degli eventi del mondo, ha sempre percepito se stessa come l’unico vero impero, almeno finché con la Rivoluzione industriale l’Occidente ha infranto quel sogno di supremazia universale. Conoscere la storia cinese del mondo è l’unico modo per comprendere il ruolo di potenza che la Cina sta cercando da anni di ribadire: come si evolveranno i rapporti con le altre nazioni? Quali piani attuerà per riaffermarsi come unico impero? Giocherà secondo le nostre regole o ne scriverà di nuove? Ma soprattutto, quale visione del mondo e di sé darà, oggi, per poter ripristinare il suo status eterno e riaccaparrarsi il posto di vertice dell’ordine mondiale? Per la prima volta, Michael Schuman ci offre una storia globale della Cina e del suo Impero interrotto, in grado di restituire il giusto respiro a una narrazione finora sempre parziale e distorta.

Storia Archeologia Dalla preistoria al presente Storia regionale Nazionale Storia dell'asia

LEGGENDE CINESI: La storia della Cina attraverso miti e leggende

LEGGENDE CINESI: La storia della Cina attraverso miti e leggende
autore
Maribel Torre
editore
Independently published
Ean: 9798665059174 Asin: B08cp926tz Tipologia: Libro Pagine: 72 Formato: Ebook Editore: Independently published Lingua: Italiano Prezzo: 8.49

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento