Home » Libri sulla storia militare Migliori da leggere e consigliati

Libri sulla storia militare Migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a libri sulla storia militare.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Il segreto del D-Day. La verità sulle spie che ingannarono Hitler”.

Sulle ali della musica. Storia ed evoluzione della banda dell’Aeronautica Militare Italiana

Sulle ali della musica. Storia ed evoluzione della banda dell'Aeronautica Militare Italiana
autore
Dario Feoli
editore
IBN
Ean: 9788875654481 Asin: 8875654484 Isbn: 8875654484 Tipologia: Libro Pagine: 150 Formato: Copertina flessibile Editore: Ibn Lingua: Italiano Prezzo: 14.25
Sinossi:

La Banda dell’Aeronautica Militare è una storica formazione che nella forma attuale risale al 1937. In realtà, come si scoprirà leggendo questo libro, la storia della Banda risale agli albori della forza armata, di cui ha da subito ben rappresentato lo spirito, facendosi onore in Italia e all’estero, dando lustro all’aeronautica militare e alla nazione. Si tratta di un’opera esaustiva e completa, in cui si viene a conoscenza in modo dettagliato della storia della banda, ma anche di tanti aspetti minori non per questo meno interessanti, quali l’evoluzione delle uniformi, gli organici, i direttori, le tournée più importanti, il tutto corredato da rare immagini d’epoca. Non mancano aneddoti e racconti di prima mano, raccolti direttamente dai ricordi dei veterani.

Cinema Musica Tv Spettacolo Compositori Musicisti Band Società Politica e comunicazione Guerra Difesa Vita Istituzioni militari Storia Archeologia Storia militare Forze aeree

Alpha Experience

Alpha Experience
Asin: B087651pz7 Formato: Ebook Lingua: Italiano

Il segreto del D-Day. La verità sulle spie che ingannarono Hitler

Il segreto del D-Day. La verità sulle spie che ingannarono Hitler
autore
Ben Macintyre
traduttore
E. Sciarra
editore
Mondadori
Ean: 9788804640103 Asin: 8804640103 Isbn: 8804640103 Tipologia: Libro Pagine: 373 Formato: Forniture assortite Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 12.35
Sinossi:

6 giugno 1944, D-Day. Il giorno che ha segnato le sorti della Seconda guerra mondiale e dell’Occidente intero. Un’immane operazione bellica. Dietro la quale c’è stata una prodigiosa azione di intelligence. O, meglio, di inganni. Al centro di tutta l’operazione, nome in codice “Fortitude”, c’era il sistema “Double Cross”, volto a trasformare le spie dei tedeschi in doppiogiochisti e a creare una squadra di agenti che, con coraggio e spregiudicatezza, è riuscita a convincere i nazisti che l’attacco alleato avrebbe avuto luogo a Calais e in Norvegia. I loro nomi in codice erano Bronx, Brutus, Treasure, Trycicle e Garbo. Un gruppo bizzarro quanto efficace, composto da una seducente peruviana bisessuale, un pilota mingherlino, una volubile francese, un playboy serbo e un allevatore di polli spagnolo. Non hanno combattuto sulle spiagge di Omaha, ma hanno salvato ugualmente migliaia di vite umane. Questa, raccontata per la prima volta, è la loro storia, che svela i retroscena della più grandiosa azione di depistaggio mai tentata. Ben Macintyre, con il suo stile narrativo accattivante e con rigoroso rispetto della documentazione storica, riesce a far rivivere sulla pagina non le tecniche e le strategie, ma gli uomini e le donne. Quegli uomini e quelle donne che hanno cambiato il corso della Storia.

Società Politica e comunicazione Politica Governo Relazioni internazionali Spionaggio Servizi segreti Storia Archeologia Storia militare Seconda guerra mondiale Storia regionale Nazionale Storia d'europa

Un anno sull’altipiano

Un anno sull'altipiano
autore
Emilio Lussu
editore
Einaudi
Ean: 9788806219178 Asin: 8806219170 Isbn: 8806219170 Tipologia: Libro Pagine: 216 Formato: Copertina flessibile Editore: Einaudi Lingua: Italiano Prezzo: 10.45
Sinossi:

Scritto nel 1936, apparso per la prima volta in Francia nel ’38 e poi da Einaudi nel 1945, questo libro è ancora oggi una delle maggiori opere che la nostra letteratura possegga sulla Grande Guerra. L’Altipiano è quello di Asiago, l’anno dal giugno 1916 al luglio 1917. Un anno di continui assalti a trincee inespugnabili, di battaglie assurde volute da comandanti imbevuti di retorica patriottica e di vanità, di episodi spesso tragici e talvolta grotteschi, attraverso i quali la guerra viene rivelata nella sua dura realtà di «ozio e sangue», di «fango e cognac» Con uno stile asciutto e a tratti ironico Lussu mette in scena una spietata requisitoria contro l’orrore della guerra senza toni polemici, descrivendo con forza e autenticità i sentimenti dei soldati, i loro drammi, gli errori e le disumanità che avrebbero portato alla disfatta di Caporetto.

Narrativa italiana Avventura Narrativa di guerra Combattimento Narrativa ambientata durante la prima guerra mondiale Classica (prima del 1945)
Opinioni:

Con uno stile asciutto e a tratti ironico Lussu mette in scena una spietata requisitoria contro l’orrore della guerra senza toni polemici, descrivendo con forza e autenticità i sentimenti dei soldati, i loro drammi, gli errori e le disumanità che avrebbero portato alla disfatta di Caporetto. LaFeltrinelli

Tra i libri sulla Prima guerra mondiale “Un anno sull’Altipiano” di Emilio Lussu è, per me, il più bello Mario Rigoni Stern

L’antico Egitto. Storia di un impero millenario

L'antico Egitto. Storia di un impero millenario
autore
Toby Wilkinson
traduttore
L. Giacone
editore
Einaudi
Ean: 9788806210434 Asin: 8806210432 Isbn: 8806210432 Tipologia: Libro Pagine: 635 Formato: Copertina rigida Editore: Einaudi Lingua: Italiano Prezzo: 33.25
Sinossi:

La storia dell’antico Egitto e della straordinaria civiltà che fiorì lungo le rive del Nilo potrebbe sembrare soltanto uno spettacolo meraviglioso costellato di eventi eccezionali: la costruzione delle piramidi, la conquista della Nubia, la rivoluzione religiosa istituita da Amenofi IV, il potere e la bellezza di Nefertiti, la vita e la morte di Tutankhamon, la crudeltà di Ramesse, l’invasione di Alessandro Magno e il fatale legame tra Cleopatra e Roma. Ma se i tremila anni della civiltà dei faraoni posseggono tutti gli ingredienti di un romanzo epico – splendide corti, lotte dinastiche, misteriosi omicidi e grandi battaglie, storie di eroismo e di intrighi, di trionfi e sconfitte, con donne al potere e tiranni -, il vero e proprio racconto storico è ancora più sorprendente e di gran lunga più interessante. Gli antichi egizi furono il primo gruppo di persone a condividere cultura, prospettive e identità comuni all’interno di un territorio geografico ben definito, governato da una sola autorità politica; vissero, cioè, secondo quei concetti di appartenenza a una nazione che ancora oggi dominano il pianeta. La storia dell’antico Egitto è dunque, soprattutto, la storia del tentativo di unire un regno molto vario e di difenderlo ossessivamente contro forze ostili interne ed esterne. Toby Wilkinson, grazie alle sue eccellenti doti di narratore e a una conoscenza approfondita dei geroglifici e dell’iconografia del potere, ci restituisce l’antico Egitto in tutta la sua complessità.

Storia Archeologia Dalla preistoria al presente 1. storia antica: fino al 500 d.c.
Opinioni:

Toby Wilkinson, grazie alle sue eccellenti doti di narratore e a una conoscenza approfondita dei geroglifici e dell’iconografia del potere, ci restituisce l’antico Egitto in tutta la sua complessità. LaFeltrinelli

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento