Questa è la pagina dedicata a libri Unitutor di anatomia.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Robbins e Cotran. Le basi patologiche delle malattie-Test di autovalutazione -Klatt-Atlante di anatomia patologica”.
Netter’s. Anatomia da colorare
L’anatomia umana è un argomento affascinante e complesso che coinvolge e interessa potenzialmente ciascuno di noi. La bella notizia è che imparare l’anatomia umana non deve necessariamente essere difficile e può anzi diventare divertente. Questo libro da colorare è rivolto a studenti e amanti dell’anatomia di ogni età; l’unico requisito richiesto è la curiosità! Perché utilizzare un libro da colorare? Perché un apprendimento attivo vince sempre su un apprendimento passivo. Vedere, fare e imparare vanno di pari passo: dall’occhio alla mano, alla mente, alla memoria. Le immagini del libro si basano sulle famose illustrazioni mediche di anatomia umana realizzate da Frank H. Netter, MD, nel suo famoso atlante.
Terminologia Medica: Una Guida Pratica di Introduzione alla Terminologia Medica, per Iniziare a Comprendere, Memorizzare e Pronunciare il Linguaggio Medico
Test Professioni Sanitarie 2022: kit completo. In omaggio Atlante di anatomia virtuale ed e-book “Superare la prova a test”.

Il pacchetto di volumi offre una preparazione completa per quanti intendono prepararsi al test di accesso ai corsi di laurea triennali delle Professioni sanitarie. Il Kit contiene i seguenti volumi: Manuale di Teoria & Test che contiene tutte le nozioni teoriche relative alle materie previste dal programma ministeriale e una serie di quiz svolti e commentati; Volume di Esercizi & Verifiche con le prove ufficiali del Cineca dal 2017 a oggi commentate e numerose simulazioni d’esame . Raccolta 8000 Quiz che comprende numerosi quesiti, tratti in parte dalle prove ufficiali degli ultimi anni, che vertono su tutte le materie d’esame. I 3 volumi sono completati da software di simulazione accessibili dal sito edises mediante i codici contenuti nella prima pagina di ognuno. I software consentono di effettuare simulazioni d’esame o esercitazioni per materia. Le simulazioni ricalcano la prova reale in termini di composizione, tempo a disposizione, attribuzione del punteggio. In omaggio con il kit inoltre la versione ebook del Manuale.
Robbins e Cotran. Le basi patologiche delle malattie-Test di autovalutazione -Klatt-Atlante di anatomia patologica
Il Robbins è il testo di riferimento internazionale in anatomia patologica e accompagna lo studente nel percorso di apprendimento anche nelle materie cliniche: comprendere gli aspetti patogenetici e le correlazioni anatomo-cliniche di specifiche patologie equivale a comprendere pienamente la patologia stessa. La comprensione dei meccanismi di malattia si fonda sempre di più sulle scienze di base ecco perché gli autori, accanto alla morfologia, hanno dedicato un ampio spazio alla biologia cellulare e molecolare oltre che alla genetica, strumenti ormai indispensabili per indagare la patogenesi delle varie malattie e le correlazioni cliniche. Il testo contiene più di 1.500 immagini macroscopiche, microscopiche e radiologiche che raffigurano in modo vivido le malattie più comuni trattate nei corsi di anatomia patologica. Sono stati inoltre inseriti esempi di organi e tessuti normali a titolo di riscontro e di orientamento.
Netter’s. Atlante di anatomia e degli approcci chirurgici
L’Atlante di Anatomia Umana di Frank H. Netter è stato il caposaldo per lo studio dell’anatomia del corpo umano per generazioni di studenti. Tuttavia, per chi voleva comprendere meglio le procedure chirurgiche, non vi era un collegamento diretto fra le bellissime immagini create dal Dr. Netter e la procedura chirurgica stessa che si doveva effettuare. L’Atlante di Anatomia e degli Approcci Chirurgici di Netter, risponde a questa necessità, chiesta da molti studenti. In alcuni casi l’anatomia illustrata con i suoi disegni è abbinata a moderne fotografie intraoperatorie o immagini radiografiche. In altri casi sono state invece create delle nuove illustrazioni per spiegare un punto chiave dell’anatomia o mostrare una importante prospettiva o orientamento intraoperatorio non ancora evidenziato nel Netter originale. Il testo comprende gli interventi più frequenti di testa e collo, l’endocrinochirurgia, la chirurgia del tratto gastrointestinale, la chirurgia epatobiliare, la chirurgia per ernia, la chirurgia vascolare, le procedure per gli accessi e per le emergenze, la chirurgia mammaria e oncologica, l’urologia e la ginecologia.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.