Home » Manuali di base laterza migliori | Manualistica per studiare

Manuali di base laterza migliori | Manualistica per studiare

Questa è la pagina dedicata a manuali di base laterza.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Storia moderna”.

Storia medievale

Storia medievale
autore
Massimo Montanari
editore
Laterza
Ean: 9788842065401 Asin: 8842065404 Isbn: 8842065404 Tipologia: Libro Pagine: 306 Formato: Copertina flessibile Editore: Laterza Lingua: Italiano Prezzo: 20.9
Sinossi:

Il volume si rivolge in primo luogo agli studenti universitari dei corsi di base, a cui solitamente vengono consigliati manuali di liceo (quelli “universitari” sono troppo complessi rispetto alle esigenze dei corsi attuali soprattutto per il triennio, dopo il varo della riforma), ma può essere apprezzato anche dagli appassionati della materia.

Storia Archeologia Dalla preistoria al presente 2. storia: dal 500 d.c. al 1450-1500 d.c.

Manuale di giornalismo (Manuali di base Vol. 58)

Manuale di giornalismo (Manuali di base Vol. 58)
autore
Alessandro Barbano
editore
Editori Laterza
Asin: B0095jjsxm Tipologia: Libro Pagine: 329 Formato: Ebook Editore: Editori laterza Lingua: Italiano Prezzo: 14.99

Storia moderna

Storia moderna
autore
Vittorio Vidotto
editore
Laterza
Ean: 9788859300632 Asin: 8859300630 Isbn: 8859300630 Tipologia: Libro Pagine: 384 Formato: Copertina flessibile Editore: Laterza Lingua: Italiano Prezzo: 20.9
Sinossi:

Dalle scoperte geografiche e dall’espansione economica del Cinquecento all’età napoleonica: è la periodizzazione di questo volume pensato esplicitamente per la didattica universitaria ma con tutte le possibilità di essere apprezzato anche dal pubblico di libreria. Una trattazione classica della storia moderna arricchita dai risultati più innovativi della ricerca storiografica nel settore della storia sociale e culturale. Renata Ago insegna Storia moderna alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma La Sapienza. Vittorio Vidotto insegna Storia contemporanea alla Facoltà di Lettere e Filosofia all’Università di Roma La Sapienza.

Storia Archeologia Dalla preistoria al presente 3. storia moderna: dal 1450-1500 al 1700 Storia generale Mondiale

Il mondo contemporaneo

Il mondo contemporaneo
autore
Vittorio Vidotto
editore
Laterza
Ean: 9788859300427 Asin: 8859300428 Isbn: 8859300428 Tipologia: Libro Pagine: 735 Formato: Copertina flessibile Editore: Laterza Lingua: Italiano Prezzo: 26.6
Sinossi:

Fra le molte periodizzazioni possibili per segnare il problematico termine a quo della storia contemporanea, questo manuale adotta l’ondata rivoluzionaria del 1848 – evento senza dubbio epocale a livello europeo, e avvertito come tale anche dai contemporanei – per raccogliere in un unico volume l’intera materia che comunemente viene ricompresa in questa disciplina. È una scelta che ha il vantaggio di includere in una trattazione organica problemi ed eventi imprescindibili per la comprensione del mondo contemporaneo, a cominciare da quelli relativi alla realizzazione dell’unità italiana. Questa nuova edizione si presenta ora in una forma decisamente rinnovata e accresciuta. La parte sul Novecento, in particolare, è stata ampliata e articolata in un maggior numero di capitoli di taglio essenzialmente tematico, per meglio dar conto delle trasformazioni degli ultimi decenni.

Storia Archeologia Dalla preistoria al presente 4. storia contemporanea: dal 1700 al 1900 5. storia del xx secolo: dal 1900 al 2000 Storia generale Mondiale

Le pedagogie del Novecento

Le pedagogie del Novecento
autore
Franco Cambi
editore
Laterza
Ean: 9788842075028 Asin: 8842075027 Isbn: 8842075027 Tipologia: Libro Pagine: 232 Formato: Copertina flessibile Editore: Laterza Lingua: Italiano Prezzo: 19
Sinossi:

Docente di Filosofia dell’educazione e Storia della pedagogia nell’Università di Firenze, Franco Cambi analizza la storia, le teorie, le correnti, gli autori, i modelli e le opere-chiave della scienza pedagogica del Novecento. Il secolo scorso è stato un secolo di crescita e di svolta, ha inaugurato un nuovo percorso, una nuova storia dell’uomo, proiettandolo in una dimensione di sperimentazione complessiva e radicale. E anche la pedagogia ha intrapreso questo cammino di evoluzione e ripensamento del proprio passato.

Educazione Formazione Filosofia Teoria dell'educazione

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento