Home » Manuali di diritto del lavoro migliori | Manualistica per studiare

Manuali di diritto del lavoro migliori | Manualistica per studiare

Questa è la pagina dedicata a manuali di diritto del lavoro.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Manuale di diritto del lavoro”.

Manuale di diritto del lavoro

Manuale di diritto del lavoro
autore
Fausto Izzo
editore
Edizioni Giuridiche Simone
Ean: 9788891432933 Asin: 8891432938 Isbn: 8891432938 Tipologia: Libro Pagine: 608 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Edizioni giuridiche simone Lingua: Italiano Prezzo: 30.4
Sinossi:

Questa quarantesima edizione del Manuale di diritto del Lavoro è aggiornata, come di consueto, a tutti i più recenti provvedimenti normativi, tra cui: la Legge di bilancio 2022 (L. 234/2021); il D.L. 4/2022, conv. in L. 25/2022; il D.L. 146/2021, conv. in L. 215/2021. La trattazione, arricchita di tabelle e riquadri di approfondimento, permette una visione rigorosa ed attuale degli argomenti, facendo costante riferimento alla dottrina più accreditata e autorevole e dando adeguatamente conto degli indirizzi interpretativi della giurisprudenza e della prassi amministrativa. Per tali caratteristiche, il manuale costituisce un sussidio collaudato e completo, indirizzato ai corsi universitari e alla formazione specialistica, nonché alla preparazione delle prove di abilitazione professionale, rappresentando, al contempo, un valido strumento di consultazione per tutti gli operatori dell’area giuslavoristica (consulenti del lavoro, avvocati, legali d’impresa, sindacati e patronati ecc.).

Economia Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni Diritto del lavoro Guide allo studio Agli esami

Manuale di diritto del lavoro

Manuale di diritto del lavoro
autore
Mazzotta
editore
Cedam
Ean: 9788813376000 Asin: 8813376006 Isbn: 8813376006 Tipologia: Libro Pagine: 679 Formato: Copertina flessibile Editore: Cedam Lingua: Italiano Prezzo: 49.4
Sinossi:

La nona edizione del Manuale di diritto del lavoro di Oronzo Mazzotta vede la luce in un’epoca piena di incertezze legate alla pandemia e al suo superamento. Cionondimeno, l’opera tratta istituzionalmente la materia con riferimento alle tradizionali partizioni del diritto sindacale e del rapporto individuale di lavoro. Il costante aggiornamento ha permesso, ancora in questa occasione, di includere le principali novità introdotte dal legislatore e dalla giurisprudenza, con qualche cenno alle recenti misure connesse all’emergenza, sia pure prevalentemente transitorie, almeno per il momento. Il diritto del lavoro è oggetto di trasformazioni continue, che, pur generando alcune incertezze interpretative, forniscono stimoli sempre nuovi a studiosi e operatori. In questo quadro, il Manuale è concepito per il tradizionale studio universitario, per la preparazione dei concorsi nonché per l’uso da parte di esperti ed operatori che necessitano di una consultazione rapida, ancorché critica e non meramente nozionistica. La completezza e l’equilibrio del testo sono suggellati dall’esame di rilevanti istituti previdenziali (ammortizzatori sociali e sostegno al reddito) e del processo del lavoro.

Economia Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni Diritto del lavoro

Compendio di diritto del lavoro

Compendio di diritto del lavoro
autore
Severino Riva
editore
Edizioni Giuridiche Simone
Ean: 9788891431912 Asin: 8891431915 Isbn: 8891431915 Tipologia: Libro Pagine: 432 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Edizioni giuridiche simone Lingua: Italiano Prezzo: 19.95
Sinossi:

Questo Compendio di Diritto del Lavoro, giunto alla XXVII edizione, costituisce un mix vincente tra sintesi della materia, chiarezza espositiva e completezza della trattazione. In particolare, offre un quadro organico del Diritto del Lavoro aggiornato a tutti i più recenti provvedimenti legislativi, tra cui: il decreto fiscale 2022 (D.L. 146/2021, conv. in L. 215/2021); la legge europea (L. 238/2021); la legge di bilancio 2022 (L. 234/2021). Il testo illustra non solo gli istituti fondamentali del Diritto del lavoro, ma anche le tematiche di maggiore importanza ed attualità riportando, in appositi riquadri, gli approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali. Lo studio, inoltre, è facilitato dalla collaudata sistematica espositiva dei manuali Simone che si avvale di differenti corpi di stampa e uso di neretti e di corsivi. In chiusura di ogni capitolo alcune delle domande più ricorrenti in sede d’esame utili per testare la propria preparazione. Per tali caratteristiche, il Compendio soddisfa le esigenze di studio di studenti universitari e partecipanti a pubblici concorsi o a corsi professionali e risulta utilissimo per l’esame di Consulente del lavoro. Per il suo aggiornamento, può essere utilissimo anche per integrare i manuali universitari un po’ datati che non tengono conto delle ultime novità normative.

Economia Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni Diritto del lavoro Guide allo studio Agli esami

Manuale di diritto del lavoro

Manuale di diritto del lavoro
autore
Proia
editore
Cedam
Ean: 9788813373689 Asin: 8813373686 Isbn: 8813373686 Tipologia: Libro Pagine: 462 Formato: Copertina flessibile Editore: Cedam Lingua: Italiano Prezzo: 29.45
Sinossi:

La nuova edizione del Manuale è stata completamente riveduta e aggiornata tenendo conto della più recente evoluzione normativa, dal cd. “Decreto Dignità”, alla disciplina sui “riders”, sino ai provvedimenti emergenziali emanati, negli ultimi mesi, per fronteggiare i problemi economico-sociali causati dalla pandemia sanitaria.

Economia Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni Diritto del lavoro

Manuale di diritto del lavoro

Manuale di diritto del lavoro
autore
Massimo Roccella
editore
Giappichelli
Ean: 9788892101319 Asin: 8892101315 Isbn: 8892101315 Tipologia: Libro Pagine: 568 Formato: Copertina flessibile Editore: Giappichelli Lingua: Italiano Prezzo: 40.85
Sinossi:

Partendo dall’analisi del profilo storico del diritto del lavoro, il Manuale di diritto del lavoro di Massimo Roccella, si sviluppa analizzando il lavoro subordinato e il lavoro ai confini della subordinazione, organizzazione del mercato del lavoro e costituzione del rapporto, la tipologia dei rapporti di lavoro subordinato, la parità  e non discriminazione, lo svolgimento del rapporto di lavoro, la retribuzione, la sospensione del rapporto di lavoro, la crisi dell’impresa e sospensioni, trasformazioni, esternalizzazioni, i licenziamenti, la tutela dei diritti.

Economia Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni Diritto del lavoro

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento