Questa è la pagina dedicata a manuali di psicologia cognitiva.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Manuale di auto-aiuto resiliente. Percorso pratico con il modello delle scienze cognitive per promuovere il benessere psicologico e migliorare la qualità della vita”.
Manuale di PSICOLOGIA UMANA: La storia, i miti, i grandi nomi e le loro scoperte – Psicologia Cognitiva e dello Sviluppo; Psicoanalisi; Interpretazione dei Sogni; Intelligenza Emotiva e Sociale
Manuale di terapia cognitiva delle psicosi
Un manuale sulle psicosi pensato per gli studenti dei corsi di laurea magistrale in psicologia e delle scuole post-universitarie che presenta le più attuali elaborazioni teoriche, sostenendole con chiari esempi clinici. Ma anche un testo di aggiornamento per i professionisti della salute mentale che si confrontano con casi di psicosi nella loro pratica clinica. Il testo propone contributi originali di autori italiani e stranieri che si occupano dell’inquadramento e della cura delle psicosi, dai prodromi alla remissione. Privilegia l’approccio cognitivo perché, insieme ai farmaci, è il più empiricamente solido per le numerose prove di efficacia. Dopo un primo inquadramento storico, la prima parte del manuale affronta il tema della valutazione della psicosi, tendendo conto dei modelli psicologici e dei malfunzionamenti cognitivi e metacognitivi. Emerge una descrizione per fasi/stadi di malattia, ciascuno con le proprie caratteristiche ed implicazioni sull’esito funzionale e sociale. La seconda parte propone un’analisi dei possibili trattamenti e si apre con una rassegna di quelli validati empiricamente, spiegando quali prove di efficacia ne sostengono l’impiego nelle linee guida internazionali. I capitoli che seguono illustrano specifiche tecniche per il miglioramento delle abilità sociali (social skills training) e delle funzioni cognitive (cognitive remediation).
Manuale di scienza cognitiva. Intelligenza artificiale classica e psicologia cognitiva
Ciò che distingue la scienza cognitiva dagli approcci filosofici del passato risiede nella convinzione che a tali questioni sia possibile rispondere soltanto promuovendo la cooperazione tra varie discipline: soprattutto la psicologia cognitiva, l’intelligenza artificiale e le neuroscienze. Scopo di questo manuale è fornire un’introduzione alla scienza cognitiva, che privilegia i contributi ad essa offerti dalle due discipline che l’hanno tenuta a battesimo: l’intelligenza artificiale classica e la psicologia cognitiva.
Manuale di auto-aiuto resiliente. Percorso pratico con il modello delle scienze cognitive per promuovere il benessere psicologico e migliorare la qualità della vita
Manual de Psicologia Cognitiva (Portuguese Edition)

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.