Questa è la pagina dedicata a manuali di sicurezza.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Nuovo manuale del coordinatore per la sicurezza (CSE e CSP) nei cantieri edili”.
Nuovo manuale del coordinatore per la sicurezza (CSE e CSP) nei cantieri edili
Quest’opera, aggiornata alle ultimissime modifiche ed integrazioni al d.lgs. n. 81/2008, si pone idealmente come ampliamento ed evoluzione del precedente testo pubblicato negli anni passati dalla casa editrice. Il nuovo manuale del coordinatore per la sicurezza nei cantieri edili (CSE e CSP) è uno strumento completo e articolato, frutto dell’esperienza sul campo dell’Autore, che si rivolge ai professionisti della sicurezza in cantiere con un taglio pratico che, al rigore dei contenuti tecnici e giuridici, si accompagna a una trattazione scorrevole, immediatamente fruibile e user friendly, anche per avvicinarsi di più alle esigenze “social” dei tecnici che, sempre più spesso, si augurano di trovare riscontri immediati ai molti dubbi e alle difficoltà che il ruolo di CS propone. Il libro tratteggia con chiarezza i ruoli e le responsabilità e descrive con accuratezza la documentazione di cantiere, le modalità di redazione del PSC, il tutto reso estremamente operativo grazie alla analisi di casi concreti e agli indispensabili riferimenti giurisprudenziali. Completano l’opera un capitolo interamente dedicato alla gestione del cantiere con l’ausilio delle nuove possibilità offerte dalla tecnologia digitale e dalle piattaforme “social” (gestendo, ad esempio, diversi cantieri in modo rapido, efficiente ed efficace) e un utilissimo prontuario delle violazioni.
Sicurezza in montagna. Materiali, manovre e tecniche per affrontare al meglio l’alpinismo e l’arrampicata
La tua sicurezza sugli sci. Manuale dello sciatore
Nel 1969 Francesco Persio aveva 12 anni, quando durante una gara di sci, in assenza di ogni minima condizione di sicurezza, subì un gravissimo incidente: frattura di tibia e perone di entrambe le gambe. I medici dicevano che forse non sarebbe più potuto tornare non solo sugli sci, ma addirittura a camminare. Poi un lungo calvario ospedaliero, anni difficili, diversi interventi; è stata dura ma alla fine ce l’ha fatta. L’incidente si poteva evitare: quel giorno, su quella pista non c’erano le condizioni per gareggiare. Come il suo, anche altri incidenti si possono evitare, prestando la dovuta attenzione alla sicurezza.Questo lo scopo di un Manuale che nasce dalla convinzione di fare una cosa utile per tutti gli sciatori, offrendo loro la sua esperienza e i suoi consigli. Non solo un manuale, però… Non solo un elenco di articoli di legge, norme, consigli da seguire e obblighi da rispettare per evitare che una giornata di sport e divertimento si possa trasformare in dramma. Le pagine di questo libro sono un atto di amore dell’autore verso la montagna, lo sci e quel mondo fatto di neve, turismo e investimenti nel quale la sicurezza degli sciatori deve avere il primo posto.
Guida alla sicurezza in arrampicata sportiva. Valutazione dei rischi e dell’attrezzatura personale e quella in loco, situazioni di pericolo, manovre base e avanzate
Manuale per l’applicazione del D.Lgs. 81/2008. Guida operativa all’interpretazione e all’applicazione di ciascun titolo. Nuova ediz. Con aggiornamento online
Il manuale costituisce un’analisi sistematica della principale normativa vigente in materia di salute e sicurezza del lavoro. Muovendo dall’identificazione degli obblighi, il libro persegue l’obiettivo di chiarire i processi determinati dal dover adempiere agli stessi, suggerendo delle modalità applicative allo scopo di supportare ed ottimizzare i responsabili aziendali. Dal 2008, anno di emanazione del cosiddetto Testo Unico in materia prevenzionale, il contesto si è evoluto, si è fatto più complesso e l’analisi più approfondita. Il volume offre l’opportunità di leggere il testo di legge aggiornato con le ultime disposizioni emanate dal Governo, unitamente agli elementi normativi regolamentari nel tempo emersi, a perfezionamento del testo iniziale ed alle indicazioni di buona prassi o linee guida che costituiscono al momento i modelli di riferimento. Questo, allo scopo di offrire uno strumento di controllo manageriale completo, aggiornato e puntuale, che sia di supporto alle aziende nella razionalizzazione dei propri interventi o adeguamenti e di conseguenza nell’ottimizzazione dei costi ad essi relativi ed uno strumento di consultazione per gli operatori professionali del settore.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Migliori Libri di Peter B. Hoffmeister
- Libri su Damasco (città) migliori e consigliati
- Videocamere di sorveglianza hd Migliori: prezzi, recensioni e consigli
- Spartiti per clarinetto per principianti Migliori per imparare a suonare e congliati
- Migliori Libri di Maria Laura Tomea Gavazzoli
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.