Home » Manuali per guardia medica Migliori da leggere e consigliati

Manuali per guardia medica Migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a manuali per guardia medica.

In questa pagina troverai 2 prodotti, tra cui “Guardia medica. La continuità assistenziale in medicina generale”.

Guardia medica. La continuità assistenziale in medicina generale

Guardia medica. La continuità assistenziale in medicina generale
autore
Filippo Anelli
autore
Antonio Velluto
editore
Edra
produttore
Edra
Ean: 9788821447310 Asin: 8821447316 Isbn: 8821447316 Tipologia: Libro Pagine: 448 Produttore: Edra Formato: Copertina flessibile Data: 17/04/2018 Editore: Edra Lingua: Italiano Prezzo: 23.33
Sinossi:

L’opera si propone come testo di riferimento per medici che svolgono la propria attività nel servizio di Continuità Assistenziale. Pur essendo ormai lontani i tempi in cui sulla guardia medica ricadevano responsabilità relative all’emergenza ed all’urgenza, rimangono immutate per il professionista due necessità: una preparazione a 360 gradi, che consenta un orientamento diagnostico per ogni singolo caso clinico; la capacità di fornire in tempi rapidi risposte assistenziali valide al cittadino. La cultura ancora oggi ospedalocentrica ed iperspecialistica alla base della formazione universitaria spesso non prepara adeguatamente a queste sfide. Rispetto alla realtà ospedaliera cambia l’approccio al paziente; sono differenti (e limitati) gli strumenti di diagnosi e cura e le notizie a disposizione sul paziente, con conseguente grande rilevanza semeiotica. Sono, inoltre, molto variegati gli aspetti medico-legali che devono essere noti al professionista per operare in tranquillità, riducendo le possibilità di contenzioso. Supportare i medici di Continuità Assistenziale significa innanzitutto fare chiarezza sui loro compiti e sulle loro funzioni, affinché, anche a tutela della salute del cittadino, siano più facilmente riconoscibili i casi di competenza del servizio, quelli da destinare al sistema dell’emergenza-urgenza e quelli da inviare, invece, a percorsi di diagnosi e cura propri dell’assistenza primaria. L’opera vuole essere quindi non un testo su cui apprendere le singole patologie, ma piuttosto un immediato supporto per riconoscerle, risolvere dubbi e trattarle. Indicazioni sintetiche, alert, tabelle sono elementi fondamentali dell’opera, che la rendono facilmente consultabile e quindi di grande e concreto aiuto nella professione.

Altre branche della medicina Medicina d’urgenza Libri fisici Festa del libro

Guardia medica. La continuità assistenziale in medicina generale

Guardia medica. La continuità assistenziale in medicina generale
autore
Filippo Anelli
autore
Antonio Velluto
editore
Edra
produttore
Edra
Ean: 9788821454806 Asin: 8821454800 Isbn: 8821454800 Tipologia: Libro Pagine: 504 Produttore: Edra Formato: Copertina flessibile Data: 20/01/2022 Editore: Edra Lingua: Italiano Prezzo: 23
Sinossi:

La sempre maggiore carenza di medici in Italia ha incrementato ulteriormente negli ultimi anni il numero di camici bianchi che hanno la possibilità di svolgere, come prima esperienza lavorativa, il servizio nella Continuità Assistenziale. Si allarga quindi la quota di giovani medici che vivono il salto dal percorso di studi universitari alla realtà delle cure territoriali. L’impatto non è sempre semplice e spesso genera nel professionista ansie legate non solo alla limitata esperienza nella gestione totalmente autonoma del paziente, ma anche alla realtà assistenziale profondamente diversa da quella vissuta in ambiente universitario-ospedaliero. Per questo motivo è importante fornire un riferimento che rimoduli le conoscenze già apprese nel corso di laurea sulle esigenze del setting territoriale e integri il bagaglio di competenze con gli elementi specifici della Continuità Assistenziale. La seconda edizione di quest’opera prosegue quindi nell’intento di affrontare la Continuità Assistenziale nella sua effettiva complessità, giocando la sfida di realizzare un testo che sia contemporaneamente esaustivo e di facile accesso quando è necessario risolvere dubbi nell’immediato. Sono stati aggiornati i contenuti alle ultime principali linee guida disponibili. Imprescindibile l’aggiornamento in tema di SARS CoV-2, non solo per quanto riguarda la patologia, ma anche per ciò che concerne l’attività delle USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziale), che coinvolge i medici di Continuità Assistenziale nella assistenza a domicilio dei pazienti affetti da Covid-19. È una nuova funzione che implica specifiche conoscenze cliniche, procedurali (per es., utilizzo dei dispositivi di protezione individuali), psicologiche, per la gestione del rapporto con il paziente in una situazione mai vissuta prima.

Altre branche della medicina Medicina d’urgenza Libri fisici Trade (local)

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento