Home » Marcella Emiliani Libri Migliori da leggere e consigliati

Marcella Emiliani Libri Migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a Marcella Emiliani.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Medio Oriente: Una storia dal 1918 al 1991 (Quadrante Laterza Vol. 176)”.

Medio Oriente: Una storia dal 1918 al 1991 (Quadrante Laterza Vol. 176)

Medio Oriente: Una storia dal 1918 al 1991 (Quadrante Laterza Vol. 176)
autore
Marcella Emiliani
editore
Editori Laterza
Asin: B00934yif2 Tipologia: Libro Pagine: 456 Formato: Ebook Editore: Editori laterza Lingua: Italiano Prezzo: 14.99

Medio Oriente. Una storia dal 1991 a oggi

Medio Oriente. Una storia dal 1991 a oggi
autore
Marcella Emiliani
editore
Laterza
Ean: 9788842099147 Asin: 8842099147 Isbn: 8842099147 Tipologia: Libro Pagine: 337 Formato: Copertina flessibile Editore: Laterza Lingua: Italiano Prezzo: 23.75
Sinossi:

In questo volume, che fa seguito al precedente “Medio Oriente. Una storia dal 1918 al 1991”, Marcella Emiliani ripercorre le tappe dei tentativi fatti in Medio Oriente per concretizzare una proposta politica alternativa all’Islam, prima dell’11 settembre e soprattutto dopo, quando con la lotta globale al terrorismo si è riproposta una contrapposizione netta tra “noi” e “loro”, uno scontro tra realtà apparentemente inconciliabili cui si è tentato di dare un nome nuovo, il ben noto “scontro di civiltà”. Marcella Emiliani analizza in particolare i processi democratici “drogati”, le opposizioni islamiste all’attacco dei regimi in carica, i giochi elettorali in Algeria, Libano o nell’autorità nazionale palestinese, gli episodi fondamentali della lotta globale al terrorismo con l’operazione Enduring Freedom in Afghanistan del 2001 e “Iraqi Freedom” in Iraq del 2003. Un’attenzione particolare è rivolta al fallimento epocale dell’unico serio tentativo di negoziare la pace nel vecchio conflitto arabo-israeliano-palestinese, cioè gli accordi di Oslo, un esempio illuminante dei limiti e delle contraddizioni di come in questa area del Mediterraneo si sia perseguito uno sviluppo politico ed economico distorto, con la crescita di gravi disuguaglianze e conflitti sociali tali da far scoppiare le rivolte della primavera araba ancora in corso.

Società Politica e comunicazione Politica Governo Relazioni internazionali Attivismo politico Conflitti armati Storia Archeologia Dalla preistoria al presente 5. storia del xx secolo: dal 1900 al 2000 Storia regionale Nazionale Storia dell'asia

Purgatorio arabo: Il tradimento delle rivoluzioni in Medio Oriente

Purgatorio arabo: Il tradimento delle rivoluzioni in Medio Oriente
autore
Marcella Emiliani
editore
Editori Laterza
Asin: B083wjsccp Tipologia: Libro Pagine: 242 Formato: Ebook Editore: Editori laterza Lingua: Italiano Prezzo: 11.99

La terra di chi? Geografia del conflitto arabo-israeliano-palestinese

La terra di chi? Geografia del conflitto arabo-israeliano-palestinese
autore
Marcella Emiliani
editore
Il Ponte Editrice
Ean: 9788889465264 Asin: 8889465263 Isbn: 8889465263 Tipologia: Libro Pagine: 160 Formato: Copertina flessibile Editore: Il ponte editrice Lingua: Italiano Prezzo: 19
Storia Archeologia Specifici eventi Argomenti Geografia storica Storia regionale Nazionale Storia dell'asia

Nel nome di Omar. Rivoluzione, clero e potere in Iran

Nel nome di Omar. Rivoluzione, clero e potere in Iran
autore
Erika Atzori
editore
Odoya
Ean: 9788862880008 Asin: 8862880006 Isbn: 8862880006 Tipologia: Libro Pagine: 351 Formato: Copertina flessibile Editore: Odoya Lingua: Italiano Prezzo: 19
Sinossi:

La storia dell’Iran dalla fine dell’Ottocento a oggi, la storia dell’ascesa del potere religioso, il racconto della nascita di una teocrazia senza uguali nel mondo. Il racconto delle repressioni, rivoluzioni, opportunità democratiche e derive tiranniche di un paese che mette a rischio gli equilibri mondiali, minacciando l’Occidente con lo sviluppo della tecnologia atomica nelle mani del fanatismo religioso. La cruda descrizione dell’Islam militarizzato letto negli elementi fondamentali che attraversano il ‘900, per arrivare a una corretta comprensione del potere dell’ayatollah Khomeini e dell’uomo forte di oggi, Ahmadinejad, ultima espressione di un percorso lungo un secolo. L’evoluzione dei rapporti fra clero iraniano e potere politico occidentale, una originale interpretazione del ruolo dell’Iran nelle relazioni internazionali fra Europa, URSS e Stati Uniti.

Società Politica e comunicazione Politica Governo Struttura Processi politici Leader politici Leadership Storia Archeologia Storia regionale Nazionale Storia dell'asia

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento