Questa è la pagina dedicata a Maria Miceli.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “L’autostima. Alta o bassa, stabile o fluttuante, autentica o illusoria”.
L’autostima. Alta o bassa, stabile o fluttuante, autentica o illusoria
Siamo continuamente sotto esame: rispetto al nostro giudizio o a quello degli altri, a canoni ideali o a un compito specifico. Per questo una corretta valutazione di sé è una componente essenziale del nostro benessere psicologico, oltre che una bussola per agire. Cosa determina un’alta o una bassa autostima? È possibile avere successo e tuttavia avvertire un senso di insoddisfazione se non di disistima verso se stessi? E comunque come si può essere fiduciosi del proprio valore?
L’invidia (Farsi un’idea Vol. 204)
Sentirsi soli
Uomini e donne, single o divorziati, casalinghe o rampanti donne in carriera, adolescenti o nella terza età, il senso della solitudine non risparmia nessuno. L’autrice, Maria Miceli, ricercatrice presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR di Roma, esplora le diverse forme della solitudine in relazione ad età, genere, stato civile e altre peculiarità caratteriali, quali la timidezza, per poi indicare le strategie da mettere in atto, spontanente o con uno sostegno psicologico, per non sentirsi soli.
Storicità del diritto. Strutture costituzionali, fonti, codici. Prospettive romane e moderne
L’intento sotteso alla realizzazione del presente volume – che si ricollega a precedenti studi realizzati nel corso degli anni – è quello di ripercorrere sinteticamente i tratti fondamentali della storia costituzionale romana individuando, al contempo, “forme concettuali” e “prassi consolidate” che, seppur sviluppate in quell’esperienza storica, hanno segnato anche le sorti di tutta la Tradizione giuridica successiva, e pertanto, dell’intera Tradizione giuridica Occidentale. Si tratta, infatti, di «uno strato tenacissimo di concetti e di pratiche» che hanno raggiunto «quei laboratori politici e istituzionali dei cui prodotti siamo i diretti eredi», secondo un percorso «di lunghissima durata e di portata tendenzialmente universale»
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libri di Abraham Skorka migliori da leggere e consigliati
- Libri estivi 4 elementare migliori da leggere e consigliati
- Libri di Federica Manzon migliori da leggere e consigliati
- Libri di arte da regalare Migliori da leggere e consigliati
- Videocamere professionali Samsung Migliori: prezzi, recensioni e consigli
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.