Questa è la pagina dedicata a biografie di freud.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Le passioni della mente. Il romanzo di Sigmund Freud”.
Sigmund Freud: Il medico dell’inconscio. Una biografia

Biografia per immagini
La documentazione qui presentata riguarda le fasi più importanti della vita di Freud, le persone e le località che più profondamente lo influenzarono: l’infanzia, il periodo scolastico e le prime amicizie, la formazione in medicina a Vienna, la scoperta della psicopatologia sotto l’influenza di Charcot, le indagini sull’isteria e l’ipnosi, la nascita della psicoanalisi, la diffusione della dottrina e della tecnica, le secessioni di Jung, Adler, Rank e di altri discepoli, le inimicizie, i riconoscimenti ufficiali, la malattia, la persecuzione politica e l’esilio. Il libro può essere letto sia come introduzione al pensiero rivoluzionario del fondatore della psicoanalisi, sia come illustrazione di una tipica esistenza borghese a cavallo tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo. Il materiale fotografico è accompagnato da citazioni anche inedite tratte dalle opere e dalle lettere di Freud, che fanno del volume una sorta di autobiografia illustrata.
Le passioni della mente. Il romanzo di Sigmund Freud
Sigmund Freud si laureò in medicina a Vienna nel 1881 e ottenne, poco dopo, la libera docenza in neuropatologia. Discepolo di Charcot a Parigi e della scuola ipnotica di Bernheim a Nancy, Sigmund Freud sviluppò molto presto i presupposti dottrinali della disciplina che poi fondò e rese universalmente riconosciuta, formandosi la convinzione che l’origine dei comportamenti anormali di tipo isterico andasse ricercata nell'”inconscio” dell’uomo e fatta risalire a eventi psichicamente traumatici e dimenticati. Ne seguì la decisione di dedicarsi totalmente all’analisi della mente umana, delle sue passioni, dei suoi complessi, dei suoi tabù: nasceva la psicanalisi. Irving Stone in questo libro sa cogliere con semplicità, rigore e ricchezza di dettagli l’avventura della vita di una delle personalità più complesse del Novecento, che non è seconda all’avventura dei suoi studi. Dal primo matrimonio con Martha Bernays all’apertura del suo studio privato a Vienna. Dall’impiego dell’elettroterapia fino al celeberrimo caso di Anna O. e al successo delle prime pubblicazioni. Poi il periodo newyorkese con Gustav Jung, l’incontro con Albert Einstein a Berlino, il dramma della figlia Anna sequestrata dalla Gestapo, fino all’esilio londinese. La vita straordinaria di un uomo che ha segnato profondamente la nostra epoca.
FREUD BIOGRAFIA
Freud: Inventor of the Modern Mind
Part of the acclaimed Eminent Lives series, Freud is a concise and seductive biography of the father of psychiatry. Dr. Peter D. Kramer, the author of Listening to Prozac and Against Depression offers a critical and sympathetic portrait, recognizing what is archaic in Freud’s work and also what endures, interpreting him as not only a pioneer, but as a writer whose work will survive among the classics of literature.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.