Chi finisce in questo articolo cercando i migliori libri di chimica da leggere, o ha cattive intenzioni, o vuole semplicemente informarsi su una delle più belle materie che si possa studiare.

Contando che tu sia il secondo tipo di persona, adesso andremo a riportare quelli che sono stati valutati come i migliori libri di Chimica tra quelli che negli anni abbiamo avuto modo di leggere.
«Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma.» Antoine-Laurent de Lavoisier
Ringraziamo i 2 scienziati pazzi che hanno stilato questa lista, Daniele e Stefano, che già avete avuto il piacere di conoscere sull’articolo dei migliori libri di Fisica.
Cos’è la Chimica?
La Chimica è la scienza che studia la composizione, la struttura, le proprietà e le trasformazioni delle stostanze che costituiscono la materia.
La loro identificazione e la loro preparazione il laboratorio e su scala industriale.
Grazie a silvia di Migliori libri e al nostro gruppo Facebook per rendere possibile queste fantastiche classifiche.
La definizione di Chimica è quantomeno complessa, ma per fortuna i vari devulgatori di chimica, ne hanno trovato modi più semplici per spiegarla in tanti bellissimi libri di chimica, che adesso andremo ad analizzare insieme.
I migliori libri di Chimica da leggere
Inizia qui la nostra selezione dei migliori libri di chimica.
Partiremo diesel presentando libri di chimica accessibili a tutti, per poi arrivare a testi più complessi e universitari.
Chimica Cheppalle

Un libro di chimica estremamente serio e relativamente completo, che riesce a spiegare concetti complessi nel più semplice dei modi.
Questo libro di chimica è la nostra prima scelta per chi parte da zero, in quanto riesce a spiegare in modo simpatico e coinvolgente concetti altrimenti davvero duri da mandar giù.
Ovviamente, lo stesso motivo che rende questo un libro di semplice consultazione per i profani, lo rende anche poco utile agli esperti, che invitiamo piuttosto ad acquistare libri di chimica collocati più in basso in questa lista.
Se invece siete dei neofiti, con questo libro potrete davvero dormire sonni tranquilli.
Chimica, cheppàlle! Finalmente un manuale utile a chi di chimica non ne capisce un’acca!

Smetti di ammattire sui libri, la soluzione ai tuoi problemi di chimica è qui! «Gli studenti più disperati seguiranno il programma scolastico, ma spiegato in modo diverso: il concetto di mole è paragonato a un giro al supermercato, le soluzioni sature al pranzo di Natale e per le leggi dei gas si parla di puzzette in ascensore» – Il Venerdì È una verità universalmente riconosciuta da secoli di comprovata esperienza che la chimica sia una cosa pallosa. I prodi studenti che si lanciano nello studio di questa impervia e soporifera disciplina meritano la solidarietà di tutti, ma soprattutto un supporto pratico di inestimabile valore: ecco a voi Chimica, cheppàlle! Questo utilissimo manuale è stato testato e collaudato nei più malfamati laboratori di chimica e coniuga la vostra sete di sapere con la sacrosanta voglia di non addormentarvi con la testa sul banco. Gli autori Raffaella Crescenzi e Roberto Vincenzi, infatti, sono due chimici e nonostante questo sono anche capaci di farvi piegare dalle risate. Provare per credere! Siete pronti a scoprire le infinite potenzialità dello stronzio e a trovarvi coinvolti in una scena di CSI?
Chimica Quotidiana

Voglio iniziare i libri di chimica consigliati, con un vero e proprio “botto”, che ha cambiato tantissime delle idee che avevo in testa sulla vita quotidiana.
Un libro ottimo a dir poco, che spiega molto bene come funzionano tantissimi oggetti che utilizziamo tutti i giorni.
L’egregia spiegazione segue per tutto il libro un filo logico, nello specifico la giornata di una persona, da quando si alza la mattina, a quando torna a casa la sera.
Durante l’accurata descrizione della giornata, l’autore finisce le spiegazioni relative al funzionamento della sveglia, della cottura in cucina, gli smartphone e tanto altro che il protagonista utilizza.
Tutto viene spiegato in modo semplicissimo, perfettamente alla portata anche di chi non ha alcuna conoscenza della chimica.
Il miglior approccio che secondo me possa avere una persona completamente estranea alla materia.
Il libro col quale avrei voluto cominciare io 15 anni fa, ma bellissimo da rileggere anche oggi.
Chimica quotidiana. Ventiquattro ore nella vita di un uomo qualunque
Quanta chimica c’è nella giornata di una persona qualsiasi? Dal momento del risveglio fino a quello in cui andiamo a dormire, ogni istante della nostra esistenza è scandito dalla chimica. Non solo quella introdotta dall’uomo, ma anche quella naturalmente presente in ogni aspetto della nostra vita, a cominciare dalle funzioni biologiche, compresi i pensieri più elevati e le emozioni più profonde. Conoscerla un po’ meglio e scoprire dove si annida può sfatare molti ingiustificati pregiudizi e aiutarci a comprendere quanto essa sia importante per ognuno di noi.
Libro di Chimica – Kotz – Treichel

Un libro che con le sue nozioni ha aperto la mente a tante persone.
Nonostante la mole di informazioni, un libro che ritendo spiegato meglio dei classici libri universitari, con tanti esercizi che stimolano lo studente.
Al suo interno il lettore trova davvero tutto ciò che serve sulla chimica, con esercizi alla fine di ogni argomento.
Questo libro mi ha aperto la mente per nozioni spiegate bene a dispetto di altri libri molto più basilari ed esercizi che stimolano l’intelletto.
Un libro imperdibile per chiunque voglia fare sul serio nel mondo della chimica.
Chimica

Un testo chiaro e ricco di immagini, progettato per un corso introduttivo alla chimica generale indirizzato anche a studenti di altre discipline scientifiche quali biologia, ingegneria, geologia, fisica. Giunto alla sesta edizione italiana, il libro è stato riorganizzato e aggiornato dagli autori, considerando alcuni obiettivi fondamentali, non indipendenti tra loro. Il primo è quello di ottenere un libro che risulti piacevole da leggere ma allo stesso tempo adatto ai corsi universitari attuali grazie alla sua struttura. Il secondo è quello di dare un’idea dell’utilità e dell’importanza della chimica, introducendo le proprietà degli elementi, dei loro composti e le loro reazioni. Un altro obiettivo è quello di presentare la chimica non solo come una materia con una storia molto vivace, ma anche caratterizzata da una grande dinamicità, con importanti nuovi sviluppi che si realizzano giorno per giorno. Come nelle precedenti edizioni, il testo abbraccia due temi principali: 1. la reattività chimica e il legame 2. la struttura molecolare. Nei capitoli sui principi della reattività sono introdotti i fattori responsabili del successo delle reazioni chimiche nel convertire i reagenti in prodotti. A tal proposito sono discussi i principali tipi di reazioni, l’energia coinvolta nelle reazioni e i fattori che influenzano la velocità di una reazione. I paragrafi relativi al legame e alla struttura molecolare forniscono le basi per comprendere questi argomenti, applicabili sia alle molecole semplici che a quelle più complesse. Il capitolo 21 del libro, che tratta la chimica del carbonio e che introduce alcuni aspetti della chimica organica, è disponibile online.
Ti potrebbe interessare anche: Migliori libri fisica quantistica
Fondamenti di Chimica – Libro di Chimica universitario
L’unico libro universitario che presenteremo in questa lista, ma che sarebbe stato impossibile non mettere.
Un libro che descrive in maniera davvero semplice la chimica generale, riportando dettagliate spiegazioni per ogni reazione chimica.
Un libro di chimica facile da consultare, e attualissimo nonostante sia stato pubblicato ormai da diversi anni.
Ottimo per apprendere i fondamenti della chimica a livello universitario.
Penso che si tratti del miglior testo universitario di chimica in circolazione in italiano.
Molto chiaro, comprensibile, è ancora ricercatissimo anche dopo molti anni dalla dipartita dell’autore.
Obbligatorio.
Fondamenti di chimica
Ti potrebbe interessare anche: Migliori libri sullo spazio
Miglior libro di Chimica Generale per gli esercizi

Concludiamo la classifica con un libro magnifico, complementare agli altri.
La forza di questo libro sta negli esercizi, che sono tantissimi e davvero utili all’apprendimento dello studente.
Soluzioni sempre presenti alla fine.
Durante il capitolo spiega quali argomenti devi aver imparato bene per risolvere gli esercizi, e poi te li porge su un piatto d’argento.
Alla fine del libro ti fa fare un mix di esercizi dei vari argomenti x preparare bene lo studente all’esame.
Secondo me non si può trovare di meglio per verificare la propria cultura in chimica, per questo l’ho messo per ultimo, perché se riuscirete a rispondere a tutto, sarete degni di essere chiamati chimici.
Problemi di chimica generale
Libri di chimica più venduti di
Chiudiamo come tutte le nostre classifiche, con i libri più venduti su Amazon a questo tema, ricordando che la classifica si aggiorna in modo automatico, e quindi è sempre aggiornata.
Dove studiare la chimica?
Ci siamo riusciti di nuovo, abbiamo elencato i migliori libri di chimica che una persona possa leggere per farsi davvero una cultura.
Dal primo, sicuramente accessibile a tutti, a libri universitari pieni zeppi di contenuto, ma comunque non troppo complessi da apprendere.
Il vostro livello di Chimica sta per salire!
Stavi cercando un libro gratis? Prova qui > Leggere libri Gratis.
Se avete un libro di Chimica consigliato da inserire nella classifica, non esitate a scriverlo nei commenti, e ci daremo un occhiata come sempre nelle nostre dirette su Youtube.
Grazie e buono studio!