Home » Migliori Libri con testo Tedesco a fronte

Migliori Libri con testo Tedesco a fronte

Questa è la pagina dedicata a testo Tedesco a fronte.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Dialoghi per massoni. Testo tedesco a fronte”.

Der Kleine Prinz – Il Piccolo Principe: Zweisprachiger paralleler Text – Bilingue con testo a fronte: Deutsch – Italienisch / Tedesco – Italiano (Dual Language Easy Reader 57) (German Edition)

Der Kleine Prinz - Il Piccolo Principe: Zweisprachiger paralleler Text - Bilingue con testo a fronte: Deutsch - Italienisch / Tedesco - Italiano (Dual Language Easy Reader 57) (German Edition)
autore
Antoine de Saint-Exupéry
traduttore
Ferdinand Burkhart
illustratore
Antoine de Saint-Exupéry
curatore
Brunella Pernigotti
editore
Kentauron.com
Asin: B01m3s35xh Tipologia: Libro Pagine: 514 Formato: Ebook Editore: Kentauron.com Lingua: Tedesco Prezzo: 3.49

Essere e tempo. Testo tedesco a fronte

Essere e tempo. Testo tedesco a fronte
autore
Martin Heidegger
curatore
Alfredo Marini
editore
Mondadori
Ean: 9788804523475 Asin: 8804523476 Isbn: 8804523476 Tipologia: Libro Pagine: 1674 Formato: Copertina rigida Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 76
Sinossi:

Pubblicata nel 1927, “Essere e tempo” è un’opera che ha esercitato grande influenza sulla filosofia del Novecento. Heidegger non ha voluto elaborare un vero e proprio sistema concettuale ma piuttosto affrontare con radicalità le questioni originarie della tradizione filosofica occidentale attraverso gli strumenti dell’indagine fenomenologica. Il volume, con testo tedesco a fronte, è stato tradotto da Alfredo Marini: oltre all’introduzione e a una cronologia, Marini firma un saggio linguistico e un glossario dei termini-chiave e delle loro ascendenze etimologiche.

Filosofia Storia della filosofia occidentale Dal 1900

Vita di Galileo. Testo tedesco a fronte

Vita di Galileo. Testo tedesco a fronte
autore
Bertolt Brecht
traduttore
E. Castellani
curatore
G. Oneto
editore
Einaudi
Ean: 9788806219093 Asin: 880621909x Isbn: 880621909x Tipologia: Libro Pagine: 284 Formato: Copertina flessibile Editore: Einaudi Lingua: Italiano Prezzo: 11.4
Sinossi:

Il testamento spirituale di Brecht, un ritratto fortemente chiaroscurato e volutamente contraddittorio del grande scienziato pisano, la cui indefessa ricerca della verità si trasforma a poco a poco in una sorta di vizio, di personale, quasi narcisistica intemperanza intellettuale. La presente edizione offre un’ampia introduzione, che situa l’autore e l’opera nel loro contesto storico e letterario, il testo originale nella versione definitiva e integrale con la traduzione a fronte, un corredo di note a piè di pagina che chiariscono le difficoltà linguistiche e forniscono precisazioni culturali, d’ambiente e di costume.

Classici Poesia Teatro e critica Letteratura teatrale
Opinioni:

«La verità riesce ad imporsi solo nella misura in cui noi la imponiamo; la vittoria della ragione non può essere che la vittoria di coloro che ragionano.» LaFeltrinelli

Dialoghi per massoni. Testo tedesco a fronte

Dialoghi per massoni. Testo tedesco a fronte
autore
J. Gottfried Herder
curatore
Moreno Neri
editore
Bompiani
Ean: 9788845275616 Asin: 8845275612 Isbn: 8845275612 Tipologia: Libro Pagine: 542 Formato: Copertina rigida Editore: Bompiani Lingua: Italiano Prezzo: 28
Sinossi:

Sono qui raccolti l’Ernst e Falk. Dialoghi per massoni (1778-1780) di Lessing e il Dialogo su una società invisibile-visibile (1793) insieme ai due dialoghi intitolati Massoni (1803) di J.G. Herder, opere che (con quelle di Fichte e Goethe) costituiscono il punto più alto della riflessione massonica in ambito filosofico. Lessing e Herder, salaci fustigatori dei costumi dell’epoca, propongono al mondo una visione di suprema idealità umana, ed aderiscono alla Massoneria perché tale è la sua autentica funzione. Entrano nelle ingarbugliate, rissose ed esoteriche logge tedesche e scagliano strali beffardi e graffianti contro una nascente confusa Massoneria, che vogliono purificare ed elevare a specchio delle virtù e dei valori universali umani. Inizia Lessing con cinque dialoghi in cui un Massone e un profano si confrontano con ironia, ma anche, quando serve, con sarcasmo, in un duetto conciso e concitato, analizzando i nascosti rituali delle logge e il vero segreto del pensiero massonico. Herder segue le orme del suo maestro dopo alcuni anni, con tre dialoghi nei quali verifica criticamente il pensiero massonico lessinghiano. Se Lessing era finemente ironico, Herder, con i tre vivaci e critici personaggi dei suoi due ultimi dialoghi, non risparmia frustate a una Massoneria priva d’idealità, ponendosi come il più importante riformatore del pensiero massonico dell’epoca. Saggio introduttivo di Claudio Bonvecchio.

Società Politica e comunicazione Argomenti d'interesse generale Gruppi sociali Club

Faust. Testo tedesco a fronte

Faust. Testo tedesco a fronte
autore
Johann Wolfgang Goethe
curatore
Franco Fortini
editore
Mondadori
Ean: 9788804670827 Asin: 8804670827 Isbn: 8804670827 Tipologia: Libro Pagine: 1317 Formato: Copertina flessibile Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 14.25
Sinossi:

Nella vicenda di Faust, simbolo dell’anima umana lacerata dal conflitto tra bene e male, salvezza e dannazione, si mescolano magia e filtri di giovinezza, patti col demonio e tragedie d’amore. Già presente nella cultura europea, essa venne interpretata da autori di ogni epoca, da Christopher Marlowe a Paul Valéry, da Lessing a Thomas Mann. Goethe iniziò a stendere un testo teatrale sulla leggenda di Faust a diciannove anni e vi lavorò per tutta la vita, approdando a una versione definitiva del dramma solo nel 1831, pochi mesi prima della morte.

Narrativa straniera Classica (prima del 1945)
Opinioni:

«Su, chi sei?» «Una parte della forza/che vuole sempre il male e opera sempre il bene.» LaFeltrinelli

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento