Questa è la pagina dedicata a Ailing Zhang.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Xiao Tuan Yuan”.
Tracce d’amore
Weilong e Dunfeng, una più giovane, l’altra più matura. Entrambe alle prese con il tormento dell’amore. Entrambe vittime di una società che aliena lo slancio sincero del cuore e bolla chi lo segue con un marchio d’infamia. È la lezione che la vita ha impartito alle protagoniste dei due racconti che BUR offre per la prima volta al pubblico italiano. Weilong incontra un uomo bello e inaffidabile e perde per sempre la propria ingenuità. Dunfeng, dopo un’unione che le è costata la condanna del mondo, accetta un matrimonio “conveniente”, che esige un prezzo ancora più crudele: una vita senza amore. Con la consueta raffinatezza, Zhang Ailing delinea due intensi ritratti di donna sullo sfondo di una società oppressiva che chiede alle sue figlie una scelta impossibile tra felicità e reputazione. Con una postfazione inedita dell’autrice.
Quanto odio
Xiao Tuan Yuan
Die Schriftstellerin Zhang Ailing Und Ihre Studien Und Kommentare Zum Roman: Der Traum Der Roten Kammer
La storia del giogo d’oro
Questa è un’epopea al femminile che, con stile maestoso, scolpisce nella memoria dei lettori la figura di Tsao Sixte, protagonista di un rovesciamento morale ed esistenziale clamoroso: dalla vita sventurata alla crudeltà perpetrata per astiosa vendetta, Sixte attraversa un periodo centrale della storia cinese (il racconto si svolge nel 1911, dopo la caduta dell’Impero, che resta sullo sfondo). Giovanissima, Sixte è costretta dal padre, umile mercante, a sposarsi come concubina a uno dei fratelli di una ricca famiglia di Shangai, nella cui magione viene reclusa sotto la tirannide tradizionale imposta dalla suocera. Il marito di Sixte è un infermo e il resto della famiglia è impietoso verso di lei. Umiliata, nonostante la nascita di due figli, la protagonista si consola al pensiero dell’eredità che un giorno otterrà, e inizia a esternare sentimenti d’amore, ricambiati, per il fratello minore del consorte, Jaspe. Rotti i legami con la famiglia d’origine, alla morte del marito e della suocera, dopo dieci anni di dolorosa convivenza nella “gabbia d’oro”, scopre che l’eredità tanto agognata è poca cosa e serve a coprire i debiti di Jaspe. Inizia per Sixte una discesa agli inferi in cui trascinerà tutta la sua famiglia: ormai dipendente dall’oppio, prima ripudia Jaspe e poi si dedica a devastare crudelmente la vita dei due figli, in un’impressionante escalation di perfidia.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.