Home » Migliori Libri di Alberto Manzi

Migliori Libri di Alberto Manzi

Questa è la pagina dedicata a Alberto Manzi.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Il tempo non basta mai. Alberto Manzi, una vita tante vite”.

Orzowei. Ediz. integrale

Orzowei. Ediz. integrale
autore
Alberto Manzi
editore
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Ean: 9788817029599 Asin: 8817029599 Isbn: 8817029599 Tipologia: Libro Pagine: 259 Formato: Libro Editore: Bur biblioteca univ. rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 9.4
Sinossi:

Fin da quando è stato trovato nella foresta, Orzowei è vissuto ai margini, bianco fra i neri. Ora deve dimostrare di essere un guerriero. E la cosa più complicata non è uccidere il leopardo, ma trovare se stesso. Età di lettura: da 10 anni.

Bambini Ragazzi Da 10 anni Narrativa Storie vere Narrativa classica

Il tempo non basta mai. Alberto Manzi, una vita tante vite

Il tempo non basta mai. Alberto Manzi, una vita tante vite
autore
Giulia Manzi
editore
ADD Editore
Ean: 9788867830657 Asin: 8867830651 Isbn: 8867830651 Tipologia: Libro Pagine: 224 Formato: Copertina flessibile Editore: Add editore Lingua: Italiano Prezzo: 14.25
Sinossi:

“Non sono mai stata molto favorevole a “distribuire” pezzi di mio padre al di fuori dell’ambito privato e familiare; ogni volta, per me, è una parte di papà che se ne va. Da piccola non riuscivo a capire perché tante persone lo volessero portar via da me e da mamma, o perché dovessimo presenziare a inaugurazioni, intitolazioni e cerimonie che lo riguardavano. Un giorno mia madre mi ha detto che aveva registrato per me un’intervista – ‘è un regalo per te’ disse – sapeva che un giorno avrei voluto sapere. Mi ha raccontato il loro incontro (sulle scale della scuola), la differenza d’età tra loro, la famiglia, la televisione, il Sud America, le orchidee (e le bombe), la mia nascita, i giochi, i libri, il dolore. Ho scoperto così che, per la prima volta, ero io a sentire il bisogno di donare qualcosa di mio padre a tutti coloro che volessero scoprirlo. È arrivato il momento di scrivere chi era mio padre”. Alberto Manzi è l’uomo che ha insegnato a leggere a milioni di italiani, il maestro che, grazie alla sua trasmissione sulla RAI ha segnato un’epoca ed è diventato una delle icone della televisione italiana. Oggi la sua storia sorprendente rivive nel racconto della figlia.

Biografie Autobiografie Cinema Musica Tv Spettacolo Televisione e radio Televisione Educazione Formazione Strategie dell'educazione Strategie per l'alfabetizzazione

Non è mai troppo tardi. Testamento di un maestro. L’ultima conversazione con Roberto Farné

Non è mai troppo tardi. Testamento di un maestro. L'ultima conversazione con Roberto Farné
autore
Alberto Manzi
editore
EDB
Ean: 9788810567753 Asin: 8810567757 Isbn: 8810567757 Tipologia: Libro Pagine: 96 Formato: Copertina flessibile Editore: Edb Lingua: Italiano Prezzo: 7.12
Sinossi:

Per otto anni, dal 1960 al 1968, il maestro Alberto Manzi conduce “Non è mai troppo tardi”, la più celebre trasmissione educativa della tv italiana. Quelle vere e proprie lezioni per insegnare a leggere e scrivere ad adulti analfabeti, seguite in duemila punti d’ascolto organizzati in tutto il Paese, consentirono a un milione e mezzo di persone di conseguire la licenza elementare. Nell’ultima intervista rilasciata prima della morte e affidata a Roberto Farné, Manzi ricorda quegli anni, ma si sofferma anche su molti altri episodi della sua vita di educatore: la prima esperienza, subito dopo la guerra, nel carcere minorile “Aristide Gabelli” di Roma; la personale battaglia contro i voti, che lo portò otto volte sotto il Consiglio di disciplina; l’esperienza ventennale in Sudamerica per insegnare a leggere e scrivere a gruppi di indios analfabeti.

Biografie Autobiografie Cinema Musica Tv Spettacolo Televisione e radio Televisione Educazione Formazione Strategie dell'educazione Strategie per l'alfabetizzazione

Alberto Manzi. L’avventura di un maestro

Alberto Manzi. L'avventura di un maestro
autore
Roberto Farné
editore
Bononia University Press
Ean: 9788873955757 Asin: 8873955754 Isbn: 8873955754 Tipologia: Libro Pagine: 176 Formato: Copertina flessibile Editore: Bononia university press Lingua: Italiano Prezzo: 23.75
Sinossi:

La straordinaria “avventura” del maestro Alberto Manzi inizia fra i banchi di una scuola particolare, quella del carcere minorile “Aristide Gabelli” di Roma, e da qui prosegue in ambiti e orizzonti diversissimi: dalla scuola “Fratelli Bandiera” di Roma agli studi televisivi e radiofonici della Rai, dall’altopiano andino, dove Manzi si recava per insegnare a leggere e scrivere agli indios analfabeti, ai Provveditorati, troppo spesso incapaci di capire il suo metodo didattico. Questo percorso è qui ricostruito, per la prima volta, grazie a documenti e testimonianze che costituiscono l’archivio del Centro Manzi, incastonati nelle pagine di Roberto Farné, dettagliato filo rosso dove ogni documento acquista forma e voce. Ne emerge una figura che è molto più del maestro “televisivo” di Non è mai troppo tardi: quella di un educatore appassionato, di un originalissimo scrittore, di un pensatore lucido, di un uomo civilmente e eticamente presente nel suo tempo. E che tanto ancora ha da dire al nostro.

Cinema Musica Tv Spettacolo Televisione e radio Televisione Educazione Formazione Strategie dell'educazione Strategie per l'alfabetizzazione Biografie Autobiografie

Grogh, storia di un castoro

Grogh, storia di un castoro
autore
Alberto Manzi
illustratore
S. Toppi
editore
BUR
Asin: B0067bh4ly Tipologia: Libro Pagine: 134 Formato: Ebook Editore: Bur Lingua: Italiano Prezzo: 4.99

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento