Questa è la pagina dedicata a Alessia Tripaldi.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Nôtre dame du mal (Odissea Digital)”.
Gli scomparsi
Nôtre dame du mal (Odissea Digital)
Arabesque: La serie dell’Allieva (Alice Allevi Vol. 6)
Un po’ di follia in primavera
Quella di Ruggero D’Armento non è una morte qualunque. Perché non capita tutti i giorni che un uomo venga ritrovato assassinato nel proprio ufficio. E anche perché Ruggero D’Armento non è un uomo qualunque. Psichiatra molto in vista, studioso e luminare dalla fulgida carriera accademica, personalità carismatica e affascinante… Alice Allevi se lo ricorda bene, dagli anni di studio ma anche per la recente consulenza del professore su un caso di suicidio di cui Alice si è occupata. Impossibile negare il magnetismo di quell’uomo all’apparenza insondabile ma in realtà capace di conquistare tutti con la sua competenza e intelligenza. Eppure, in una primavera romana che sembra portare piccole ventate di follia, la morte violenta di Ruggero D’Armento crea sensazione. Pochi e ingannevoli indizi, quasi nessuna traccia da seguire. L’indagine su questo omicidio è impervia, per Alice, ma per fortuna non lo è più la sua vita sentimentale. Ebbene sì, Alice ha fatto una scelta… Ma sarà quella giusta?
Nuda come un verme. Ediz. a colori
Come sarò da grande? Una bambina alle prese con la crescita si pone molte domande, alcune delle quali ritenute dai più un po’ scottanti. La nudità infatti sembra essere ancora un tabù! Ma che male c’è a conoscere il proprio corpo? In fondo, siamo fatti così! È arrivato il momento di spogliarsi di ogni pregiudizio e ammirare la bellezza della natura in tutte le sue forme. Incontriamo Aida, che viene da un posto molto caldo e ha la pelle scura; dove vive Erik invece nevica spesso e la pelle è bianca come il latte; Liang infine ha due piccoli occhi a mandorla e nel suo paese ci sono addirittura i panda! Anche gli adulti sono molto diversi tra loro: entriamo allora negli spogliatoi di una piscina, per scoprire che ogni persona – vecchia o giovane, alta o bassa, magra o grassa – è unica, ed è proprio questo il bello. Sai che noia se fossimo tutti identici! Ma allora, che importa come sarò da grande?! Perché al di là delle differenze, la mia famiglia e i miei amici mi vorranno bene ugualmente. Un albo che mette a nudo le discriminazioni esaltando la bellezza della diversità. Età di lettura: da 5 anni.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.