Home » Migliori Libri di Andrea Ichino

Migliori Libri di Andrea Ichino

Questa è la pagina dedicata a Andrea Ichino.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “L’Italia fatta in casa. Indagine sulla vera ricchezza degli italiani”.

Facoltà di scelta. Una modesta proposta per salvare l’università italiana

Facoltà di scelta. Una modesta proposta per salvare l'università italiana
autore
Daniele Terlizzese
editore
Rizzoli
Ean: 9788817063623 Asin: 8817063622 Isbn: 8817063622 Tipologia: Libro Pagine: 169 Formato: Copertina flessibile Editore: Rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 14
Sinossi:

Le parole d’ordine più abusate dagli italiani? Meritocrazia e concorrenza. Dai banchi del parlamento o dal bancone di un bar c’è spesso qualcuno che le pronuncia a sproposito. Eppure è raro vederle praticate, tantomeno nel campo in cui avrebbe più senso farlo: l’istruzione superiore. Ci siamo abituati a uno Stato paternalista e sprecone, che preleva dalle tasche di tutti per fornire un servizio riservato a pochi. A molti sembra giusto così. Sembra equo che le tasse di un intero Paese finanzino l’università, anche se la stragrande maggioranza dei ragazzi provenienti da famiglie modeste non ci metterà mai piede. Così che i poveri finiscono col pagare un futuro migliore per i figli dei ricchi. In questo libro Andrea Ichino e Daniele Terlizzese propongono un ripensamento del sistema universitario che nei dibattiti tra addetti ai lavori ha già fatto scalpore: non un nuovo terremoto, ma una graduale iniezione di concorrenza. Spazi di autonomia per scegliere docenti e programmi, creare corsi di eccellenza e attrarre i migliori; maggiori risorse, raccolte con rette universitarie più alte per chi le può pagare; possibilità per gli studenti di finanziarsi attraverso un sistema di prestiti. Diversi da quelli tradizionali, però: da rimborsare, con meno rischio, solo dopo aver trovato un lavoro e in proporzione ai redditi futuri. Un modo per dare più risorse a chi davvero se le merita: le università capaci di offrire un’istruzione con valore reale e non solo legale.

Educazione Formazione Educazione superiore Università

L’intelligenza del lavoro: Quando sono i lavoratori a scegliersi l’imprenditore

L'intelligenza del lavoro: Quando sono i lavoratori a scegliersi l'imprenditore
autore
Pietro Ichino
editore
Rizzoli
Asin: B087td33k7 Tipologia: Libro Pagine: 222 Formato: Ebook Editore: Rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 9.99

Verso un nuovo equilibrio. La storia di Valore D

Verso un nuovo equilibrio. La storia di Valore D
autore
Donne al vertice ValoreD
editore
MONDADORI
Asin: B00chctatq Tipologia: Libro Pagine: 102 Formato: Ebook Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 4.99

背番号10——サッカーに魔法をかけた名選手たち

背番号10——サッカーに魔法をかけた名選手たち
autore
AndreÌ Ribeiro; Vladir Lemos; Atsushi Ichinose
editore
Tōkyō : Hakusuisha, 2008.
Ean: 9784560026403 Asin: 4560026408 Isbn: 4560026408 Tipologia: Libro Formato: Copertina rigida (tankobon) Editore: Tōkyō : hakusuisha, 2008. Lingua: Giapponese Prezzo: 40.88

L’Italia fatta in casa. Indagine sulla vera ricchezza degli italiani

L'Italia fatta in casa. Indagine sulla vera ricchezza degli italiani
autore
Andrea Ichino
editore
Mondadori
Ean: 9788804588986 Asin: 8804588985 Isbn: 8804588985 Tipologia: Libro Pagine: 154 Formato: Copertina flessibile Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 29.9
Sinossi:

L’Italia è un Paese strano, su questo non ci sono dubbi. Ogni volta che qualche organizzazione internazionale, qualche centro studi o qualche prestigiosa università straniera prova a stilare una classifica mondiale sulla qualità della vita, sulla ricchezza, sulla cura dell’ambiente o su qualche altro aspetto generale dell’economia, della cultura o dell’istruzione, con grande clamore si scopre che il nostro Paese è immancabilmente agli ultimi posti. Eppure questo resta, al di là di ogni dubbio, il Belpaese, un luogo in cui molti ambirebbero vivere, e persino noi cittadini italiani, pur tra mille lamentele, non scambieremmo il nostro stile di vita con quello di altri popoli europei per nessuna ragione al mondo. Qual è il segreto dell’Italia e dei suoi abitanti? Per quale ragione questo paese sfugge così spesso alle classificazioni? Alberto Alesina e Andrea Ichino con “L’Italia fatta in casa” raccontano dove sta la vera ricchezza degli italiani e perché il nostro Paese non si può descrivere solo in termini di Prodotto Interno Lordo.

Economia Diritto Società Politica e comunicazione Argomenti d'interesse generale Studi culturali

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento