Home » Migliori Libri di Annalisa Camilli

Migliori Libri di Annalisa Camilli

Questa è la pagina dedicata a Annalisa Camilli.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Un giorno senza fine. Storie dall’Ucraina in guerra”.

Un giorno senza fine. Storie dall’Ucraina in guerra

Un giorno senza fine. Storie dall'Ucraina in guerra
autore
Annalisa Camilli
editore
Ponte alle Grazie
Ean: 9788833319520 Asin: 8833319520 Isbn: 8833319520 Tipologia: Libro Pagine: 192 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Ponte alle grazie Lingua: Italiano Prezzo: 14.15
Sinossi:

Il 24 febbraio 2022, la Federazione Russa invade l’Ucraina. All’improvviso l’Europa si risveglia in guerra. Si scontrano due Stati già in conflitto da otto anni, anche se tutti sembravano averlo dimenticato. Torna il fantasma della guerra fredda e il timore di un’escalation nucleare globale. La guerra viene subito raccontata in diretta da migliaia di giornalisti di tutto il mondo, ma l’opinione pubblica è travolta da analisi geopolitiche, violenti scontri di opinione e contrapposizioni ideologiche, che si concentrano più sull’opportunità dell’invio di armi e del sostegno a Kiev che sulla situazione sul campo e le sue conseguenze. Mentre la presunta «guerra lampo» si trasforma – con le parole di un civile ucraino – in «un unico giorno senza fine», da Kiev Annalisa Camilli raccoglie le storie di chi ha perso i familiari nei bombardamenti, di chi non è riuscito a scappare, di chi è tornato per combattere e vuole arruolarsi, di chi ha scelto di vivere nel sottosuolo delle città ridotte in macerie o è stato costretto a fuggire. Ma riflette anche sul racconto della guerra e sulle sue retoriche, sulla distanza da tenere quando si descrive la sofferenza degli altri. Sullo sfondo le strategie militari, i movimenti degli eserciti, i tentativi della diplomazia internazionale, la propaganda e le fake news, mentre al centro rimane la voce di quelli che più di tutti hanno subito le tragiche conseguenze del conflitto: i civili. Dall’autrice del popolare podcast “Da Kiev”.

Società Politica e comunicazione Politica Governo Attivismo politico Conflitti armati Reportage Raccolte giornalistiche
Opinioni:

Annalisa Camilli raccoglie le storie di chi ha perso i familiari nei bombardamenti, di chi non è riuscito a scappare, di chi è tornato per combattere e vuole arruolarsi, di chi ha scelto di vivere nel sottosuolo delle città ridotte in macerie o è stato costretto a fuggire. LaFeltrinelli

In guerra, qualcuno prova a guardare le vittime negli occhi, riconoscere i carnefici, descrivere la violenza, perché alla fine non ci sia una sola versione e la storia non sia raccontata soltanto dal punto di vista di chi ha vinto Anonimo

La legge del mare. Cronache dei soccorsi nel Mediterraneo

La legge del mare. Cronache dei soccorsi nel Mediterraneo
autore
Annalisa Camilli
editore
Rizzoli
Ean: 9788817119658 Asin: 8817119652 Isbn: 8817119652 Tipologia: Libro Pagine: 230 Formato: Copertina rigida Editore: Rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 16.15
Sinossi:

Per lungo tempo li abbiamo chiamati “angeli del mare”. Le Ong impegnate nel Mediterraneo per soccorrere i migranti erano considerate il simbolo della società civile europea pronta all’accoglienza, quella della solidarietà e degli striscioni “Refugees Welcome”, che aveva scelto di non abdicare al proprio ruolo dopo il conflitto in Siria e l’esodo legato al fallimento delle primavere arabe. Poi qualcosa è cambiato. Nel 2017, nel giro di pochi mesi, il discorso pubblico è stato deviato: gli angeli sono diventati vicescafisti, le loro navi taxi del mare. Un processo di criminalizzazione segnato da tappe precise: un dossier dell’agenzia europea Frontex, una campagna mediatica, la commissione d’indagine del Senato, poi le accuse (perlopiù archiviate) di alcune procure siciliane, i sequestri delle navi, infine le dichiarazioni dei politici di casa nostra e di esponenti della destra sovranista di tutta Europa. Fino allo stallo dei porti chiusi via Twitter, ai casi della Aquarius e della Diciotti, alla guerra di posizione sulla redistribuzione dei migranti che segna ogni giorno il dibattito politico italiano ed europeo. La legge del mare ripercorre da vicino le fasi di questa evoluzione, partendo da Josefa, la donna camerunense salvata dalla nave Open Arms nel luglio 2018, e dalla strumentalizzazione della foto delle sue unghie smaltate di rosso. Annalisa Camilli, giornalista di «Internazionale» da anni impegnata a seguire le rotte delle migrazioni verso l’Europa, racconta la caduta degli angeli del mare, la loro messa sotto accusa, l’origine della propaganda contro le Ong che contamina l’informazione in Rete e il dibattito pubblico. Lo fa portandoci a bordo delle navi dei soccorritori, spiegandoci chi sono davvero, come operano e in che modo finanziano le loro attività. Un viaggio necessario per capire che la legge del mare ha un unico obiettivo: salvare la vita di chi rischia di sparire tra le onde.

Società Politica e comunicazione Argomenti d'interesse generale Problemi Processi sociali Migrazioni Immigrazione Emigrazione Servizi sociali Criminologia Assistenza sociale Lavori sociali Programmi di aiuto Soccorso Reportage Raccolte giornalistiche
Opinioni:

Annalisa Camilli, giornalista di «Internazionale», racconta la caduta degli angeli del mare, la loro messa sotto accusa, l’origine della propaganda contro le Ong che contamina l’informazione in rete e il dibattito pubblico. LaFeltrinelli

È un viaggio tra le parole, le polemiche e le inchieste (naufragate), tra taxi del mare e fake news sui migranti, tra i leoni da tastiera della destra e il 25enne Javier, soccorritore alla prima missione, che vomita dopo aver visto il cadavere di un bambino Daniele Castellani Perelli, Il Venerdì

Strappare all’acqua chi sta affondando è un dovere per ogni marinaio, per ogni nave. È la legge del mare a imporlo. Anonimo

Percorsi letterari con l’apprendimento cooperativo. Testi scelti di letteratura italiana da Dante a Galileo. Scuola secondaria di primo grado. Classe seconda. Con aggiornamento online

Percorsi letterari con l'apprendimento cooperativo. Testi scelti di letteratura italiana da Dante a Galileo. Scuola secondaria di primo grado. Classe seconda. Con aggiornamento online
autore
Camilla Spaliviero
editore
Erickson
Ean: 9788859021339 Asin: 8859021332 Isbn: 8859021332 Tipologia: Libro Pagine: 312 Formato: Copertina flessibile Editore: Erickson Lingua: Italiano Prezzo: 23.75
Sinossi:

Il volume propone una selezione di brani per l’insegnamento dell’italiano nella classe seconda della scuola secondaria di I grado e attività da svolgere in gruppo o a coppie per apprendere e consolidare i concetti in maniera divertente, cooperativa e inclusiva. Le attività proposte sono basate sui principi dell’apprendimento cooperativo, una tra le metodologie più celebrate e diffuse in Italia. Rivoluzionando la didattica frontale, una lezione cooperativa si basa sulla collaborazione tra alunni che condividono un obiettivo e lo raggiungono attraverso un percorso di approfondimento e apprendimento, migliorando così il clima emotivo e il rendimento dell’intera classe.

Educazione Formazione Insegnamento di specifiche materie Risorse Materiale per l'insegnante Bambini Ragazzi Materiale educativo Letteratura italiana

Riflessi 51

Riflessi 51
autore
ANNALISA CONSONNI
editore
Pagine
Asin: B00wyk0ee6 Tipologia: Libro Pagine: 97 Formato: Ebook Editore: Pagine Lingua: Italiano Prezzo: 9.99

I Poeti Contemporanei 158

I Poeti Contemporanei 158
autore
Annalisa Germani
editore
Pagine
Asin: B00brxkiu6 Tipologia: Libro Pagine: 135 Formato: Ebook Editore: Pagine Lingua: Italiano Prezzo: 9.99

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento