Questa è la pagina dedicata a Annamaria Testa.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Le vie del senso”.
Le vie del senso
Siamo oggi sottoposti a un inarrestabile flusso di informazioni, di testi, di immagini. Interrogarsi criticamente sul senso dei discorsi e sulla loro intenzione è decisivo per comprenderli ed essere davvero liberi. Usando con accortezza le parole è infatti possibile non solo interpretare ma anche deformare e manipolare i dati di realtà fino a costruire e sostenere tesi diametralmente opposte. Annamaria Testa smonta e rimonta gli elementi di base della comunicazione, e lo fa con rigore e immaginazione. Dalle prime pagine della stampa internazionale al visual journalism, dai social media ai format televisivi, dalle scelte cromatiche dei maggiori brand alle infografiche, questo libro ci svela i meccanismi permanenti che tengono insieme informazione, narrazione ed emozione. Ci offre gli strumenti teorici e pratici per produrre comunicazione, per capirla e per orientarci nell’universo iperconnesso a cui tutti apparteniamo. Il punto di partenza è una frase elementare: Bella giornata oggi. Attorno a questo frammento irrisorio Annamaria Testa costruisce un sorprendente esercizio di stile. Ci mostra che ogni testo può dire qualcosa di meno, o di più, o di diverso da quel che sembra. E che la nostra ricerca di senso va sempre oltre le parole.
Opinioni:
Premio nazionale letterario di saggistica femminile Giuditta. Miglior saggio 2021 – LaFeltrinelli
Dalle prime pagine della stampa internazionale al visual journalism, dai social media ai format televisivi, dalle scelte cromatiche dei maggiori brand alle infografiche, questo libro ci svela i meccanismi permanenti che tengono insieme informazione, narrazione ed emozione. Ci offre gli strumenti teorici e pratici per produrre comunicazione, per capirla e per orientarci nell’universo iperconnesso a cui tutti apparteniamo. – LaFeltrinelli
Leggete, guardate, sperimentate. Osservate quali e quanti elementi influiscono sulla percezione, e come. Soprattutto, mentre vi inoltrate per le vie del senso, provate a cercare ulteriori sentieri. E divertitevi. – Anonimo
Farsi capire. Comunicare in modo efficace, interessante, persuasivo
Annamaria Testa ci aiuta a riflettere sui presupposti della comunicazione, sulle mappe mentali in base alle quali organizziamo il mondo e sulle strutture dei linguaggi che usiamo. Quindi ci mostra le tecniche per trasmettere con successo a ogni interlocutore informazioni, desideri ed emozioni. Per farlo, l’autrice chiama in causa non solo grandi esperti come Roman Jakobson, Gregory Bateson, Paul Watzlawick e Tullio De Mauro, ma anche personaggi come Tarzan e il ragionier Trapunzoni da Busto Arsizio. Questo libro vuole dimostrare che ogni volta che comunichiamo compiamo un atto creativo e che la creatività guidata e allenata è l’unico mezzo per dare forza, valore ed efficacia a ciò che diciamo (e a ciò che siamo).
Il coltellino svizzero: Capirsi, immaginare, decidere e comunicare meglio in un mondo che cambia
La pubblicità
La pubblicità, specchio necessariamente infedele del mondo che ci circonda, sa come alimentare desideri suscitando emozioni. L’autrice di questo libro, grande esperta di comunicazione, accompagna con competente leggerezza il lettore alla scoperta delle tecniche, delle strategie, delle regole del gioco e dei velocissimi cambiamenti oggi in atto. Spiega come nasce una decisione d’acquisto, racconta l’evoluzione della pubblicità dagli avvisi del ‘600 ai messaggi online di adesso, ci guida tra utenti, media, agenzie e gruppi multinazionali offrendo dati aggiornati e informazioni utili a capire le dinamiche del settore. Poi ci introduce nei luoghi dove nascono le campagne pubblicitarie spiegando quali sono – dagli account ai creativi, ai planner le figure professionali coinvolte, e come si progetta un annuncio o uno spot.
Minuti scritti. 12 esercizi di pensiero e scrittura
Visualizzare, osservare, guardare oltre, combinare, tracciare, aggiustare, intrecciare, strutturare: questo libro propone un percorso che comincia prima dell’atto di scrivere e aiuta a mettere a fuoco capacità indispensabili, oltre che nel progetto e nella pratica della scrittura, in ogni processo che abbia una componente creativa. Può essere usato come un attrezzo da ginnastica per le idee: una sfida di pensiero veloce che si snoda in una progressione di dodici esercizi, ciascuno dei quali aiuta a sviluppare una competenza. Propone di scrivere testi brevissimi in tempi molto stretti e permette di confrontare le proprie prove con alcune altre, prodotte in un analogo arco di tempo: un paragone illuminante che consente di scoprire tracce di pensiero diverse e nuove soluzioni possibili. Le note di Annamaria Testa commentano ogni prova intrecciando osservazioni di metodo, storie curiose e suggerimenti utili a scrivere meglio e a governare i processi mentali propri dello scrivere, senza mal pretendere di insegnare la scrittura creativa ma invitando a sperimentarla, scoprendo risorse di osservazione, creatività e invenzione che, forse, non si sapeva di avere.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libri per Concorso a Cattedra di Disegno artistico e modellazione odontotecnica A016 – EdiSES
- Libri di Paola Concia Migliori da leggere e Consigliati
- Libri su come togliere il ciuccio migliori da leggere e consigliati
- Migliori Libri di Autumn Totton
- Libri sulla musica classica migliori da leggere e consigliati
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.