Home » Migliori Libri di Astrofisica | Saggi di Astrofisica da avere assolutamente
migliori-libri-di-astrofisica

Migliori Libri di Astrofisica | Saggi di Astrofisica da avere assolutamente

In questo articolo vediamo insieme una selezione dei migliori Libri di Astrofisica.

In attesa di una recensione più approfondita sull’autore, vi lasciamo alla classifica dei migliori Libri di Astrofisica generata in automatico basata sulle vendite su Amazon.

Se conoscessi il tema e ti andasse di lasciarci il tuo parere, non esitare e scrivi un commento. Ci tengo!

Migliori Libri di Astrofisica

Astrofisica per ragazzi che vanno di fretta

Astrofisica per ragazzi che vanno di fretta
traduttore
Valeria Lucia Gili
editore
Cortina Raffaello
Ean: 9788832851113 Asin: 8832851113 Isbn: 8832851113 Tipologia: Libro Pagine: 198 Formato: Copertina flessibile Editore: Cortina raffaello Lingua: Italiano
Sinossi:

Che differenza c’è tra una stella e una supernova? Che cosa è esattamente la materia? E la materia oscura? Dai fondamenti della fisica alle grandi domande sulla natura dello spazio e del tempo, il celebre astrofisico e divulgatore Neil deGrasse Tyson semplifica i misteri del cosmo riducendoli in piccoli brani facilmente fruibili. In Astrofisica per ragazzi che vanno di fretta descrive in modo chiaro e illuminante sia le regole fondamentali sia gli aspetti ancora sconosciuti del cosmo. E, grazie alla sua tipica arguzia, il risultato è un libro chiaro ma anche molto divertente, ricco di fotografi e a colori, infografiche e spiegazioni supplementari che rendono accessibili anche i concetti più difficili. A partire dalla meraviglia suscitata dallo spazio profondo, Astrofisica per ragazzi che vanno di fretta presenta al pubblico più giovane un settore scientifico entusiasmante e i fondamenti della ricerca scientifica.

Bambini Ragazzi Non fiction Scienza Tecnologia Da 11 anni
Opinioni:

Per i più giovani e per i curiosi di tutte le età: i misteri del cosmo svelati in modo chiaro e divertente. LaFeltrinelli

Astrofisica per chi va di fretta

Astrofisica per chi va di fretta
traduttore
Giuseppe Bozzi
editore
Cortina Raffaello
Ean: 9788860309884 Asin: 8860309883 Isbn: 8860309883 Tipologia: Libro Pagine: 140 Formato: Copertina flessibile Editore: Cortina raffaello Lingua: Italiano
Sinossi:

“Si tratta di un’introduzione semplice e relativamente concisa all’astrofisica dei nostri giorni, uno dei capitoli più appassionanti dell’avventura scientifica”Edoardo Boncinelli, Corriere della Sera Oggi pochi tra noi hanno il tempo di contemplare l’Universo. E così Tyson porta il cosmo sulla Terra in maniera concisa e chiara, con il suo brillante acume, in gustosi capitoli da consumare in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento della vostra giornata piena di impegni. Mentre aspettate il caffè del mattino, l’autobus, il treno o l’aereo, “Astrofisica per chi va di fretta” vi svelerà tutto ciò che occorre per essere informati e pronti al prossimo titolo ove colonne sull’Universo: dal Big Bang ai buchi neri, dai quark alla meccanica quantistica, dalla ricerca di pianeti alla ricerca di vita nell’Universo.

Scienze Geografia Ambiente Argomenti d'interesse generale Opere di divulgazione scientifica Fisica Fisica applicata Astrofisica
Opinioni:

Qual è la natura dello spazio e del tempo? Che posto occupiamo nell’Universo? Che posto occupa l’Universo dentro di noi? Non c’è guida migliore, per queste domande che aprono la mente, del famoso astrofisico Neil deGrasse Tyson. LaFeltrinelli

Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo

Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo
traduttore
Libero Sosio
illustratore
Ron Miller
editore
Rizzoli
Ean: 9788817079754 Asin: 8817079758 Isbn: 8817079758 Tipologia: Libro Pagine: 236 Formato: Copertina flessibile Editore: Rizzoli Lingua: Italiano
Sinossi:

“Che cosa sappiamo sull’universo, e come lo sappiamo? Da dove è venuto, e dove sta andando? L’universo ebbe un inizio e, in tal caso cosa c’era prima? Il tempo avrà mai una fine?” Con questi quesiti Stephen Hawking ci introduce in una straordinaria avventura: un’emozionante cavalcata nel tempo. L’espansione dell’universo, il principio di indeterminazione, le particelle elementari e le forze della natura, l’origine e la sorte dell’universo, l’unificazione della fisica sono le grandi tappe di questo viaggio indimenticabile. Ma oltre a riassumere le conoscenze tradizionali Hawking illustra le ultime teorie sulla fisica dei buchi neri, il principio antropico, la teoria dell’universo inflazionario, l’universo contenuto in una bolla. Introduzione di Carl Sagan.

Scienze Geografia Ambiente Argomenti d'interesse generale Opere di divulgazione scientifica Astronomia Spazio e tempo Cosmologia L'universo

Raccontare l’universo. Introduzione divulgativa all’astrofisica

Raccontare l'universo. Introduzione divulgativa all'astrofisica
autore
Massimo Teodorani
editore
Tangram Edizioni Scientifiche
Ean: 9788864581989 Asin: 8864581987 Isbn: 8864581987 Tipologia: Libro Pagine: 313 Formato: Copertina flessibile Editore: Tangram edizioni scientifiche Lingua: Italiano
Sinossi:

Con questo volume si vogliono presentare le conoscenze più aggiornate nel settore, soprattutto sulla base delle più recenti ricerche osservative e dei modelli teorici atte a spiegarne i risultati. Un particolare approfondimento viene dedicato ai seguenti aspetti: cosmologia fisica, dimensioni degli oggetti astrofisici, evoluzione stellare, nascita e morte delle stelle, galassie normali e attive, fenomeni eruttivi in ambienti sia stellari che extragalattici, pianeti extrasolari, strategie osservative fondamentali degli astronomi. Non mancano escursioni in tematiche più proprie della fisica fondamentale, come la conservazione dell’energia, l’interazione tra radiazione e materia, le particelle elementari, i buchi neri, le onde gravitazionali, la teoria dell’universo olografico, la teoria del multiverso, l’entanglement quantistico. Queste tematiche vengono presentate dal punto di vista di chi ha effettivamente svolto ricerca in questo campo, intendendo mostrare come effettivamente ragiona un astrofisico nel corso della sua ricerca, sia a livello di interpretazione dei dati che a livello di pianificazione di strategie per raggiungere specifici obiettivi. Il testo è corredato anche da una ricca serie di note a piè pagina, da una ricchissima lista di riferimenti bibliografici, da un glossario e da due appendici estensive: trascrizione sintetica dei corsi divulgativi di astronomia dell’autore e indirizzamento agli studenti che intendano intraprendere questo tipo di studi all’università.

Scienze Geografia Ambiente Argomenti d'interesse generale Opere di divulgazione scientifica Fisica Fisica applicata Astrofisica

Astrofisica per curiosi. Breve storia dell’universo

Astrofisica per curiosi. Breve storia dell'universo
autore
Gabriele Ghisellini
editore
Hoepli
Ean: 9788820389420 Asin: 8820389428 Isbn: 8820389428 Tipologia: Libro Pagine: 176 Formato: Copertina flessibile Editore: Hoepli Lingua: Italiano
Sinossi:

Gli affascinanti misteri dell’astronomia sono qui raccontati in maniera appassionante e divulgativa: com’è nato l’universo? E quanto è grande? Quanto tempo è trascorso dal Big Bang? Cosa succederà al nostro pianeta e al nostro sistema solare? Un viaggio dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande per rispondere a questi e a molti altri quesiti, dalla nascita di una stella alla sua morte, dalle ultime scoperte sulla gravità ai grandi misteri dei buchi neri, della materia oscura e dell’antimateria. Attraverso esempi concreti e un linguaggio divertente l’autore riesce a rendere comprensibili concetti e scoperte di grande complessità.

Scienze Geografia Ambiente Argomenti d'interesse generale Opere di divulgazione scientifica Astronomia Spazio e tempo Cosmologia L'universo Fisica Fisica applicata Astrofisica

Se ami leggere e stai cercando autori simili, dai un’occhiata al canale youtube!

Commenti

Lascia un commento