Questa è la pagina dedicata a Attilio Micheluzzi.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Afghanistan”.
Petra Chérie
Elegante, colta e raffinata senza mai risultare altera, Petra Chérie è una delle figure più iconiche del fumetto italiano. Nata dalla matita di Attilio Micheluzzi, ha conquistato intere generazioni con il suo grande carisma. Una donna indipendente, impavida, dalla forte personalità, protagonista di molteplici avventure sullo sfondo della Grande Guerra. A bordo del suo biplano, vola dall’Istria al Montenegro, passando per Costantinopoli e la Siria settentrionale, attraversando alcuni tra i più drammatici eventi della Storia. La serie completa dell’affascinante aviatrice polacca, raccolta in un unico volume.
Afghanistan
Opinioni:
“Afghanistan è l’opera che chiude la carriera e la vita (sconcertante il presagio dell’ultima tavola) di uno dei più grandi fumettisti italiani. Abbiamo deciso di pubblicarla così come l’autore fu costretto ad interromperla: non sempre rifinita, nemmeno a matita, e parzialmente ripassata a china. Queste matite ci mostrano “in presa diretta” come lavorasse Micheluzzi. L’opera sembra chiudere un cerchio, essendo ambientata in uno dei Paesi che aveva già fatto da sfondo ad altri suoi precedenti volumi. Una storia di guerra e di vendetta, dura, amarissima, e senza eroi – Anonimo
L’uomo del Tanganyka
Mentre in Europa è in atto un massacro, nell’Africa Orientale la Grande guerra assume tinte differenti. Partendo da riferimenti storici, Micheluzzi inscena un duello i cui protagonisti si distinguono per la correttezza reciproca: da un lato Fermanagh, pilota e ingegnere minerario, che mette a disposizione della marina inglese il suo idrovolante per dare la caccia alla Königsberg, dall’altro il reverendo Philips, spia del Kaiser, il quale cerca di sabotare le ricerche; al centro il territorio del Tanganyka, dominato dall’Impero tedesco.
Opinioni:
Moltissimi colpi di scena in un avvincente racconto tra storia e avventura – LaFeltrinelli
Questa sarà probabilmente l’ultima guerra tra gentiluomini – Anonimo
Siberia
La storia dei trent’anni più importanti della Russia attraverso la vita, i cambiamenti, le rinunce, i misteri e gli amori del conte Kovalensky, intellettuale e nobile che sposa la causa della rivoluzione. Per essa lascia una ricca e scintillante Pietroburgo per andare incontro a un eroico e tragico destino fra gli sterminati campi coperti di neve e i boschi di betulle della fredda Siberia. Da nobile e stimato studioso moscovita a prigioniero nei gulag siberiani sino a membro ufficiale dei Soviet, la sua vita sarà contraddistinta da innumerevoli vicissitudini da cui spesso verrà travolto senza il suo volere. Quest’opera appare per la prima volta a colori grazie a un «fermate le rotative!» e a un fortunoso recupero delle tavole originali da parte della Galleria Little Nemo.
Roy Mann
New York, 1936. Roy Mann, sceneggiatore di fumetti per conto della Wonder Comics, viene scaraventato in una dimensione parallela a causa dell’esplosione d una caffettiera difettosa. In questo mondo alternativo, gli Stati Uniti hanno dichiarato guerra a loro stessi, per essere veramente sicuri di vincere… Tra nuvole di cotone idrofilo, astronavi da turismo e cinesi che parlano napoletano su uno scooter volante, l’avventura di Roy Mann lo catapulterà in una spirale di avvenimenti assurdi, dove i personaggi da lui inventati irrompono prepotentemente a guardia di un oscuro segreto.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.