Home » Migliori Libri di Bruno Tognolini

Migliori Libri di Bruno Tognolini

Questa è la pagina dedicata a Bruno Tognolini.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Mal di pancia Calabrone. Formule magiche per tutti i giorni. Ediz. a colori”.

Rime rimedio. Cinquanta filastrocche chieste dai grandi per i bambini che hanno accanto, o dentro

Rime rimedio. Cinquanta filastrocche chieste dai grandi per i bambini che hanno accanto, o dentro
autore
Bruno Tognolini
editore
Salani
Ean: 9788893817622 Asin: 8893817624 Isbn: 8893817624 Tipologia: Libro Pagine: 101 Formato: Copertina rigida Editore: Salani Lingua: Italiano Prezzo: 8
Sinossi:

Le formule magiche, gli scongiuri, i proverbi hanno sempre funzionato. Chi non ci crede li dice e li fa lo stesso, sorridendo di sé: «Non si sa mai» La sospensione dell’incredulità apre le porte al gioco, alla leggerezza, e infine al conforto. Le «Rime Rimedio» partono da questo gioco di scaramanzia per azzardare la poesia. E la poesia rimedia davvero, sempre, ma a qualcos’altro rispetto a ciò che dice, appena fuori dallo sguardo, un po’ più in là; e noi ci muoviamo nel cuore verso questo barbaglio, e così ci lasciamo alle spalle ciò per cui avevamo detto quella rima. Che così ha funzionato. «Rime Rimedio» perché sono un buon rimedio. E fossero pure un Placebo, che in latino significa “piacerò”, per un libro non sarebbe un motto improprio. E infine «Rime Rimedio» – dopo «Rima Rimani», «Rime di Rabbia» e «Rime Raminghe» – per evidenti motivi di tiritera, di oracolare cantilena: perché son solo sante canzonette, scongiuri e rosari, litanie e imprecazioni, le stesse che da millenni ci aiutano a vivere.

Bambini Ragazzi Da 7 anni
Opinioni:

Cinquanta filastrocche chieste dai grandi per i bambinini che hanno accanto, o dentro. LaFeltrinelli

Mal di pancia Calabrone. Formule magiche per tutti i giorni. Ediz. a colori

Mal di pancia Calabrone. Formule magiche per tutti i giorni. Ediz. a colori
autore
Bruno Tognolini
illustratore
Giulia Orecchia
editore
Nord-Sud
Ean: 9788865268186 Asin: 8865268182 Isbn: 8865268182 Tipologia: Libro Pagine: 50 Formato: Copertina rigida Editore: Nord-sud Lingua: Italiano Prezzo: 9.5
Sinossi:

E il mal di pancia se ne va. Nel libro ci sono cinquanta formule magiche: funzionano tutte, ancora meglio se le canti. Fanno accadere le cose belle e cacciano via quelle noiose. Allora i calzettoni non scendono più, i compleanni arrivano in fretta, i semafori diventano subito verdi, le supposte e le iniezioni non danno più fastidio. Ma attento: le formule magiche vanno usate solo quand’è necessario e non tutte in una volta. C’è il rischio che al semaforo venga sonno, la supposta diventi verde e i brutti sogni si annidino tra i capelli. Età di lettura: da 5 anni.

Bambini Ragazzi Da 5 anni Libri illustrati Libri di attività Storie illustrate

Maremé. Nuova ediz.

Maremé. Nuova ediz.
autore
Antonella Abbatiello
editore
Fatatrac
Ean: 9788882226497 Asin: 8882226492 Isbn: 8882226492 Tipologia: Libro Pagine: 32 Formato: Copertina rigida Editore: Fatatrac Lingua: Italiano Prezzo: 10.32
Sinossi:

“Questo è un libro di immagini e poesie sul mare nate per i bambini, ma anche per i grandi, che in piedi su una spiaggia si siano sentiti almeno una volta, pesci fuor d’acqua”. Queste le parole di Bruno Tognolini, che ancora una volta si conferma uno dei maggiori poeti italiani contemporanei. Le immagini intense e sognanti di Antonella Abbatiello aggiungono poesia a poesia in un duetto straordinario dedicato ai bambini che guardano il mare. Età di lettura: da 3 anni.

Bambini Ragazzi Da 3 anni Libri illustrati Libri di attività Storie illustrate

Rime buie

Rime buie
autore
Bruno Tognolini
illustratore
Antonella Abbatiello
editore
Salani
Ean: 9788831006958 Asin: 8831006959 Isbn: 8831006959 Tipologia: Libro Pagine: 88 Formato: Copertina flessibile Editore: Salani Lingua: Italiano Prezzo: 11.92
Sinossi:

Questo è un libro per i grandi. Per quei grandi che da piccoli, o coi piccoli, hanno amato i versi di Tognolini e i disegni di Abbatiello. Stavolta sono per loro.Le filastrocche di Tognolini sono formule luminose. Ma il buio c’è sempre stato, nascosto nella loro luce. Un filo d’ombra quasi impercettibile, un nero di matita appuntita incide lieve i contorni delle cose, che forse per questo si stagliano chiare nei versi. Ora, per una volta, il poeta si tuffa dentro quel buio sottile. Ne nascono diciotto ballate, poesie narrative. Fiabe nere, lucide, tragiche, in cui ribollono secoli di smarrimenti. La misura del verso, però, frena il magma, il disordine si ordina in rima: forse perché lo possiamo vedere più distintamente. Dietro le quinte, nell’ombra della bellezza, i due autori si incontrano a rovescio, coi versi che illustrano le immagini e non viceversa. Non sulla pagina bianca, ma su diciotto tavole d’arte di Antonella Abbatiello, inedite e antiche vent’anni, son scrittele rime che ora le fanno rileggere «sotto altro buio»

Classici Poesia Teatro e critica Raccolte di poesia di singoli poeti
Opinioni:

Un libro per i grandi che da piccoli hanno amato i versi di Tognolini e i disegni di Abbatiello. LaFeltrinelli

Leggimi forte. Accompagnare i bambini nel grande universo della lettura

Leggimi forte. Accompagnare i bambini nel grande universo della lettura
autore
Bruno Tognolini
editore
Salani
Ean: 9788867157853 Asin: 886715785x Isbn: 886715785x Tipologia: Libro Pagine: 175 Formato: Copertina flessibile Editore: Salani Lingua: Italiano Prezzo: 11.2
Sinossi:

Come nasce un lettore? Esiste una ricetta in grado di suscitare nei bambini l’amore per i libri? Come tutte le pietanze più buone, anche questa ha di base pochi, essenziali ingredienti: disponibilità e pazienza (del genitore), curiosità e attenzione (del piccolo) e tanti libri in dispensa. Ma qualche volta il miscuglio non ha l’effetto sperato, e quello che si vorrebbe un momento magico di condivisione di storie rischia di diventare una parentesi svogliata e irritante tra le mille attività del giorno e la tappa forzata ma necessaria del sonno. È quello il momento in cui si è più tentati di rinunciare a favore della dieta ipertrofica della televisione; ma vale la pena fermarsi a pensare e, come suggerisce uno degli autori, fare qualcosa insieme: se ci si annoia, ed è umano, è noia personale, inventata, di certo non propinata da altri. In questo saggio-riflessione, un’autorevole esperta di letteratura per l’infanzia e uno dei più importanti autori italiani di libri per ragazzi si alternano per raccontare, spiegare, suggerire come i libri possano unire profondamente adulti e bambini, creando un rapporto esclusivo di condivisione, curiosità e complicità. La voce dell’adulto che legge ai più piccoli diventa la prima, indimenticabile canzone dell’infanzia; successivamente, quando il bambino è in grado di scegliere e leggere autonomamente, diventa gioco e partecipazione. Ogni capitolo offre un tema, dal ‘come si legge a un bambino’ al ‘come creare l’incanto della lettura’, con un’antologia di testi e un elenco di libri consigliati. Perché far nascere in un figlio l’amore per i libri è il modo migliore per ricominciare a leggere.

Classici Poesia Teatro e critica Storia Critica Letteratura per bambini Ragazzi Studi generali

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento