Questa è la pagina dedicata a Chester Brown.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Paying for It: A Comic-strip Memoir About Being a John”.
Io le pago. Memorie a fumetti di un cliente di prostitute
L’amore romantico? Non esiste. Meglio il sesso a pagamento. Soddisfatto, emotivamente impassibile, uno dei mostri sacri del fumetto nordamericano si confessa. Un diario dettagliato, provocatorio, irriverente delle esperienze di Chester Brown a letto con le prostitute. Felice di pagare per essere felice.
Chester Brown (Conversations with Comic Artists Series) (English Edition)
Paying for It: A Comic-strip Memoir About Being a John
A CONTEMPORARY DEFENSE OF THE WORLD’S OLDEST PROFESSION Chester Brown has never shied away from tackling controversial subjects in his work. In his 1992 book, The Playboy, he explored his personal history with pornography. His bestselling 2003 graphic novel, Louis Riel, was a biographical examination of an extreme political figure. The book won wide acclaim and cemented Brown’s reputation as a true innovator. Paying for It is a natural progression for Brown as it combines the personal and sexual aspects of his autobiographical work with the polemical drive of Louis Riel. Brown calmly lays out the facts of how he became not only a willing participant in but a vocal proponent of one of the world’s most hot-button topics–prostitution. While this may appear overly sensational and just plain implausible to some, Brown’s story stands for itself. Paying for It offers an entirely contemporary exploration of sex work–from the timid john who rides his bike to his escorts, wonders how to tip so as not to offend, and reads Dan Savage for advice, to the modern-day transactions complete with online reviews, seemingly willing participants, and clean apartments devoid of clich d street corners, drugs, or pimps. Complete with a surprise ending, Paying for It provides endless debate and conversation about sex work and will be the most talkedabout graphic novel of 2011.
Il playboy
Chester Brown riavvolge il nastro della memoria e ci riporta a un’altra epoca, gli anni Settanta, quando per un adolescente introverso il sesso era ancora tabù e mistero e si scopriva sulle riviste proibite. “La nostra società mi ha fatto provare vergogna per l’interesse a guardare foto di donne nude”. Un viaggio ossessivo, divertente, a tratti amaro tra bellissime Playmate di carta, tempeste ormonali, fantasticherie e sensi di colpa: un diario autobiografico senza reticenze.
The little man. Storie brevi, 1980-1995
Dopo “Io le pago”, diario a fumetti della sua vita sentimentale e dei suoi rapporti con le prostitute, ritorna Chester Brown con un altro libro inedito pubblicato in Italia da Coconino Press. Con il volume antologico “The Little Man”, brillante e caleidoscopica raccolta di storie brevi, torniamo agli inizi della carriera e alle fonti del maestro canadese del fumetto autobiografico. Tra gli anni ’80 e la prima metà dei ’90 il giovane Chester scopre i maestri del fumetto underground come Robert Crumb e Harvey Pekar. Sul suo mini-albo autoprodotto Yummy Fur gioca a stravolgere con ironia i luoghi comuni della cultura pop e dei b-movies, irride l’American way of life, l’ossessione per le armi e la censura narrando di invasioni aliene, animaletti parlanti, televisioni che ipnotizzano l’uomo della strada. Poi, insieme agli amici cartoonists Seth e Joe Matt, scopre la potenza narrativa del fumetto autobiografico. E inizia a mettersi in scena in prima persona, guidandoci dietro le quinte della creazione di una storia: è questo che accade in Helder, uno dei pezzi forti dell’antologia, in cui l’artista si rivolge direttamente a noi lettori per raccontarci la vicenda di un suo vicino di casa problematico e violento. Non solo: entrano in scena anche gli amici di Chester, con i loro consigli e le loro obiezioni sul making of del suo fumetto. Nell’ultimo racconto dell’antologia, “Mia mamma era una schizofrenica”, l’autore presenta poi un vero saggio-pamphlet a fumetti sul concetto di salute mentale.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libri di Sarah Crossan Migliori da leggere e consigliati
- Libri di Stephen Spotswood Migliori da leggere e consigliati
- Libri di Francesco Vidotto migliori da leggere e consigliati
- Migliori Libri di Adalberto Signore
- Migliori lampade da tavolo senza fili per ristorante wireless, prezzi e opinioni
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.