Home » Migliori Libri di Enrico Galiano da leggere

Migliori Libri di Enrico Galiano da leggere

Questa è la pagina dedicata a Enrico Galiano.

In questa pagina troverai 7 prodotti, tra cui “La società segreta dei salvaparole”.

Scuola di felicità per eterni ripetenti

Scuola di felicità per eterni ripetenti
editore
Garzanti
Ean: 9788811003359 Asin: 8811003350 Isbn: 8811003350 Tipologia: Libro Pagine: 176 Formato: Copertina rigida Edizione: 1 Editore: Garzanti Lingua: Italiano
Sinossi:

Arriva un momento in cui si è convinti che non ci sia più bisogno di imparare. Ma basta un attimo per capire che le nostre sicurezze, spesso, sono solo un modo per far tacere la paura. Perché vivere intensamente è questo che fa: paura. E sono proprio i giovani a metterci davanti agli occhi una simile verità. Sono loro a rendere chiaro e lampante ciò che nella vita si è sempre saputo, ma non si sapeva di sapere. O ci si rifiutava di sapere. Capitolo dopo capitolo, Enrico Galiano ci porta a scuola di felicità. Una scuola in cui le lezioni sono piccole e grandi allo stesso tempo – sull’amore, il coraggio, la libertà – e impartite non da chi siede dietro la cattedra, ma dai ragazzi stessi. Scopriremo così che hanno ragione loro, quando ridono fino alle lacrime mentre gli adulti li osservano seri. Hanno ragione, quando amano fino a stare male mentre gli adulti li guardano con un sorriso accondiscendente. Hanno ragione, quando cadono, quando non capiscono, quando tartassano di domande finché ottengono una risposta chiara. Quando si arrabbiano perché non si sentono ascoltati. Grazie ai ragazzi, ci si rende conto che, per quanta strada si sia fatta, per quanta esperienza si sia accumulata, si è sempre eterni ripetenti. Eterni ripetenti alla scuola della felicità. Dopo aver dominato per mesi le classifiche con L’arte di sbagliare alla grande, Enrico Galiano torna con un saggio che è come una giornata di sole dopo mesi di pioggia. Ci fa entrare nella sua classe ad ascoltare le voci e le storie di ragazze e ragazzi, e ci trasmette un’inaspettata leggerezza: leggendo queste pagine, nasce, spontanea, una voglia improvvisa di cominciare a vivere davvero.

Salute Famiglia e benessere personale Famiglia Consigli per l'educazione dei figli Cura Allevamento dei bambini Self-help Valorizzazione personale Self-help: opere divulgative Assertività Motivazione e autostima Società Politica e comunicazione Argomenti d'interesse generale Gruppi sociali Gruppi sociali in base all'età
Opinioni:

Enrico Galiano torna con un saggio che è come una giornata di sole dopo mesi di pioggia. Ci fa entrare nella sua classe ad ascoltare le voci e le storie di ragazze e ragazzi, e ci trasmette un’inaspettata leggerezza: leggendo queste pagine, nasce, spontanea, una voglia improvvisa di cominciare a vivere davvero. LaFeltrinelli

I saggi di Galiano si rivolgono agli adolescenti e ai loro educatori, esortandoli a essere veri più che perfetti. Severino Salvemini, Corriere della Sera

La società segreta dei salvaparole

La società segreta dei salvaparole
illustratore
Stefano Tambellini
editore
Salani
Ean: 9788831012898 Asin: 8831012894 Isbn: 8831012894 Tipologia: Libro Pagine: 400 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Salani Lingua: Italiano
Sinossi:

Giuro di difendere le parole a ogni costo. Giuro di difenderne soprattutto tre: amicizia, onore, coraggio. Giuro di aiutare gli amici e le amiche in difficoltà. Giuro di non tradire mai un compagno o una compagna. Giuro di non tradire mai me stesso o me stessa. Giuro di essere sempre lo specchio delle mie parole. Giuro di credere sempre che il mondo possa essere un posto migliore. Quando le parole iniziano a sparire, Samu pensa che in fondo non sia poi un gran problema. Meno parole significa meno cose da studiare e finché spariscono parole come marmitta o iconoclasta per lui va benissimo! Ma cosa succederebbe se ad andarsene fossero parole come marmellata, vacanze, amicizia, amore? Samu potrebbe perdere il suo migliore amico Nico, e CERTAMENTE dovrebbe dire addio a ogni speranza di conquistare Rachele, la ragazza dai capelli corvini e i calzini spaiati che gli fa battere forte il cuore. No, è un rischio che Samu non può correre. È per questo che sceglie di diventare un Salvaparole. Ed è per questo che, con l’aiuto di una banda alquanto sgangherata, si lancerà a capofitto in un’avventura fatta di missioni clandestine, messaggi in codice e misteriosi rapimenti.

Bambini Ragazzi Narrativa Storie vere Avventura Da 8 anni
Opinioni:

«Guardate sempre dentro le parole, ci troverete tutto quello che state cercando.» LaFeltrinelli

L’incredibile esordio di Enrico Galiano nella narrativa per ragazzi: una storia di amicizia, coraggio e lealtà che insegna l’importanza di proteggere sempre le parole, la nostra arma di difesa più preziosa contro il male del mondo. LaFeltrinelli

Enrico Galiano sa arrivare dritto al cuore dei ragazzi Severino Salvemini, Corriere della Sera

Galiano: un professore stile “Attimo fuggente” Massimo Gramellini

Enrico Galiano racconta le emozioni, le paure, le speranze che accendono quel “pianeta lontano” che sono gli adolescenti Ilaria Zaffino, Robinson

Un professore d’italiano e scrittore che sa parlare ai ragazzi, perché vive con loro, in mezzo a loro Federico Taddia, Tuttolibri

L’arte di sbagliare alla grande

L'arte di sbagliare alla grande
editore
Garzanti
Ean: 9788811815426 Asin: 8811815428 Isbn: 8811815428 Tipologia: Libro Pagine: 160 Formato: Copertina rigida Editore: Garzanti Lingua: Italiano
Sinossi:

Qualcuno ha detto che nella nostra vita non commettiamo tanti errori ma sempre lo stesso, ripetuto infinite volte. Perché i nostri sbagli raccontano di noi molto più di quanto non crediamo: della nostra storia, di come eravamo, di cosa siamo diventati. Eppure, soprattutto quando si è ragazzi – a scuola, in casa, persino con gli amici – sbagliare è diventato un tabù. Enrico Galiano, con sincerità e coraggio, ha deciso per la prima volta di sfatare il mito della perfezione e svelare tutti i suoi errori e le scelte azzardate. Da quelli apparentemente più piccoli, come quando ha buttato via l’occasione di uscire con la ragazza dei suoi sogni, a quelli più terribili, come quella notte in cui per poco non è stato arrestato; i brutti voti presi, quelli dati, gli sbagli perdonabili e imperdonabili, e come tutto questo l’abbia reso l’uomo che è oggi. Perché non c’è dubbio: sbagliare può causare ferite che impiegano anni a rimarginarsi e può lasciare segni indelebili nella nostra anima. Ma è necessario per capire chi siamo, per vivere una vita piena, per trovare davvero la nostra strada. Enrico Galiano è uno dei professori più letti e amati d’Italia. Con la sua straordinaria sensibilità, e grazie a una presenza online di enorme successo, è in grado di dare voce ai sogni e alle aspettative degli adolescenti di oggi come nessun altro. E con questo nuovo libro offre sia ai ragazzi sia a tutti coloro – genitori, educatori, insegnanti – che hanno a cuore il loro futuro la rinnovata consapevolezza che ogni errore altro non è che una tappa di quell’avventurosa e appassionante ricerca di sé stessi che è la vita. Ricordandoci che se si vuole davvero crescere, allora occorre soprattutto imparare a sbagliare.

Salute Famiglia e benessere personale Famiglia Consigli per l'educazione dei figli Cura Allevamento dei bambini Self-help Valorizzazione personale Self-help: opere divulgative Assertività Motivazione e autostima Società Politica e comunicazione Argomenti d'interesse generale Gruppi sociali Gruppi sociali in base all'età
Opinioni:

Non preoccupatevi se fate un sacco di errori. Preoccupatevi se vi sembra di non farne mai. LaFeltrinelli

Un professore stile “Attimo fuggente” Massimo Gramellini

Un professore d’italiano e scrittore che sa parlare ai ragazzi, perché vive con loro, in mezzo a loro Federico Taddia, Tuttolibri – La Stampa

Felici contro il mondo

Felici contro il mondo
editore
Garzanti
Ean: 9788811815402 Asin: 8811815401 Isbn: 8811815401 Tipologia: Libro Pagine: 416 Formato: Copertina flessibile Editore: Garzanti Lingua: Italiano
Sinossi:

Gioia ha sempre pensato che ci fosse una parola per dare un senso a tutto. Dove quelle che conosceva non potevano arrivare, c’erano quelle delle altre lingue: intraducibili, ma piene di magia. Ora, il quaderno su cui appuntava quelle parole giace dimenticato in un cassonetto. Gioia è diventata la notte del luminoso giorno che era: ha lasciato la scuola e non fa più le sue chiacchierate, belle come viaggi, con il professore di filosofia, Bove. Neanche lui ha le risposte che cerca. Anzi, proprio lui l’ha delusa più di tutti. Dal suo passato emerge un segreto inconfessabile che le fa capire che lui non è come credeva. Gioia non ha più certezze e capisce una volta per tutte che il mondo non è come lo immagina. Che nulla dura per sempre e che tutti, prima o poi, la abbandonano. Come Lo, che dopo averla tenuta stretta tra le braccia ha tradito la sua fiducia: era certa che nulla li avrebbe divisi dopo quello che avevano passato insieme. Invece non è stato così. Gioia non può perdonarlo. Meglio non credere più a nulla. Eppure, Lo e Bove conoscono davvero quella ragazza che non sorride quasi mai, ma che, quando lo fa, risplende come una luce; quella che, ogni giorno, si scrive sul braccio il verso della sua poesia preferita. Che a volte cade eppure è felice. È quella la Gioia che deve tornare a galla. Insieme è possibile riemergere dal buio e scrivere un finale diverso. Insieme il rumore del mondo è solo un sussurro che non fa paura. Enrico Galiano ha finalmente deciso di regalare ai suoi lettori il seguito di Eppure cadiamo felici, il romanzo d’esordio che l’ha consacrato nell’olimpo degli scrittori. Da allora, il professore più amato d’Italia ha scritto altri quattro libri che hanno scalato le classifiche, è in corso di traduzione in tutta Europa ed è diventato una figura di riferimento per la stampa e la televisione. Incontrare di nuovo Gioia e Lo è un’emozione immensa, perché in fondo non ci hanno mai abbandonato.

Young adult Narrativa italiana Narrativa contemporanea Narrativa moderna
Opinioni:

Enrico Galiano ha finalmente deciso di regalare ai suoi lettori il seguito di Eppure cadiamo felici, il romanzo d’esordio che l’ha consacrato nell’olimpo degli scrittori. Incontrare di nuovo Gioia e Lo è un’emozione immensa, perché in fondo non ci hanno mai abbandonato. LaFeltrinelli

Un professore stile “Attimo fuggente” Massimo Gramellini

Enrico Galiano vivendo in mezzo ai ragazzi sa arrivare dritto al loro cuore Corriere della Sera

Enrico Galiano nei suoi romanzi ci offre la fotografia di una generazione, delle sue fragilità e delle potenzialità, delle incertezze e delle capacità, spesso inespresse, di vedere e volare oltre Federico Taddia, Tuttolibri-La Stampa

Eppure cadiamo felici

Eppure cadiamo felici
autore
Enrico Galiano
editore
Garzanti
Asin: B06xsgym2w Tipologia: Libro Pagine: 416 Formato: Ebook Editore: Garzanti Lingua: Italiano Prezzo: 1.99

Più forte di ogni addio

Più forte di ogni addio
editore
Garzanti
Ean: 9788811812005 Asin: 8811812003 Isbn: 8811812003 Tipologia: Libro Pagine: 352 Formato: Copertina rigida Editore: Garzanti Lingua: Italiano
Sinossi:

È importante dire quello che si prova, sempre. È importante dirlo nel momento giusto. Perché, una volta passato potremmo non trovare più il coraggio di farlo. È quello che scoprono Michele e Nina quando si incontrano sul treno che li porta a scuola, nel loro ultimo anno di liceo. Nina sa che le raffiche di vento della vita possono essere troppo forti per una delicata orchidea come lei: deve proteggersi ed è per questo che stringe tra le dita la collanina che le ha regalato suo padre. Per Michele i colori, le parole, i gesti che lo circondano hanno un gusto sempre diverso dal giorno in cui, cinque anni prima, ha perso la vista. Quando sale sul treno e sente il profumo di Nina, qualcosa accade dentro di lui: non sa che cosa sia, ma sente che lo sta chiamando. Ogni giorno, durante il loro breve viaggio insieme, in un susseguirsi infinito di domande e risposte, fanno emergere l’uno nell’altra lo stesso senso di smarrimento. Michele insegna a Nina a non smettere di meravigliarsi ogni giorno. Nina insegna a Michele a non avere rimpianti, che bisogna sempre dare l’abbraccio e il bacio che vogliamo dare, dire le parole che non vediamo l’ora di pronunciare. Ma è proprio Nina, quando un ostacolo rischia di dividerli, a scegliere di non dire nulla. Di fronte al momento perfetto, quello in cui confessare che si sta innamorando, resta ferma. Lo lascia sfuggire. Nina e Michele dovranno lottare per imparare a cogliere l’istante che vola via veloce, come la vita, gli anni, il futuro. Dovranno crescere, ma senza dimenticare la magia dell’essere due ragazzi pieni di sogni.

Narrativa italiana Narrativa contemporanea Narrativa moderna
Opinioni:

Un romanzo che insegna a cogliere il valore di ogni istante. LaFeltrinelli

È che ogni giorno che passa mi rendo conto che praticamente tutti avrebbero bisogno di coraggio. Glielo vedi negli occhi che hanno un progetto che non hanno ancora trovato il coraggio di realizzare, un ragazzo con cui non hanno trovato la forza di provarci o, come me, qualcosa da andare a dire a qualcuno, e che non ci sono mai riusciti. Anonimo

Tutta la vita che vuoi

Tutta la vita che vuoi
editore
Garzanti
Ean: 9788811689423 Asin: 8811689422 Isbn: 8811689422 Tipologia: Libro Pagine: 420 Formato: Copertina flessibile Editore: Garzanti Lingua: Italiano
Sinossi:

Tre ragazzi. Ventiquattr’ore. Una macchina rubata. Una fuga. Una promessa. Perché ci sono attimi che contengono la forza di una vita intera. Così intensi da sembrare infiniti. È un susseguirsi di quei momenti che Filippo Maria vive il giorno in cui, per la prima volta, riesce a rispondere a tono al professore di fisica che lo umilia da sempre. Appena fuggito da scuola vuole solo raggiungere Giorgio, il suo migliore amico che, immobile di fronte a una chiesa, si chiede perché non sia ancora riuscito a piangere al funerale del fratello. Poco dopo incontrano una ragazza che corre a perdifiato: è Clo. Basta uno scambio di sguardi e i tre si capiscono, si riconoscono, si scelgono. La voglia di vivere e di cambiare che hanno dentro è palpabile, impressa nei loro volti. Si scambiano una promessa: ognuno di loro farà quell’unica fondamentale cosa che, di lì a vent’anni, si pentirebbe di non aver fatto. Anzi, lo faranno insieme: Clo sa come aiutarli. Basta scrivere su un biglietto cosa li renderebbe felici. Lei ne ha uno zaino pieno, di motivi per cui vale la pena vivere: le nuvole quando sembrano panna o l’odore della carta di un libro… Ora spetta a Giorgio e Filippo trovare il loro motivo speciale per cominciare a vivere senza forse, senza dubbi, senza incertezze. Ma non sempre chi ci è accanto è sincero del tutto. Ciò non riesce a condividere con loro la sua più grande speranza per il futuro. Perché a diciassette anni è difficile lasciarsi guardare dentro e credere che esista qualcuno disposto ad ascoltare i segreti che non siamo pronti a rivelare. Per farlo non bisogna temere che la felicità arrivi per davvero e afferrarla.

Young adult Narrativa italiana Narrativa contemporanea Narrativa moderna
Opinioni:

Dopo il successo di Eppure cadiamo felice, l’esordio rivelazione del 2017, il professore più amato d’Italia torna a emozionare i lettori. LaFeltrinelli

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento