Questa è la pagina dedicata a Franci Epstein.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Suite francese”.
La guerra di Franci
Rimasta chiusa in un cassetto per oltre cinquant’anni e pubblicata grazie alla figlia dell’autrice, la scrittrice e giornalista Helen Epstein, La guerra di Franci è una nuova testimonianza, pulsante e necessaria, del dramma di un’intera civiltà.
Intelligenza, audacia nel mentire, desiderio di resistere: la storia vera di una giovane donna sopravvissuta alla Shoah Quando Hitler invade la Cecoslovacchia, nel marzo del 1939, Franci Rabinek ha diciannove anni. È una giovane donna passionale e inquieta, nata in una famiglia di ebrei non praticanti di Praga. Il padre è un ex ufficiale dell’esercito austriaco, la madre è proprietaria di un rinomato atelier di alta moda. Nell’estate del ’42 Franci viene deportata insieme al marito e ai genitori nel ghetto di Terezín, la cittadella fortificata dove sono segregati trentacinquemila ebrei. È la prima tappa di un viaggio di tre anni, che passerà per l’inferno di Auschwitz-Birkenau – qui Franci si salverà grazie al suo incredibile sangue freddo, affermando di essere un’elettricista -, poi per il campo di lavoro di Amburgo e per il campo di concentramento di Bergen-Belsen. Nel 1945, la liberazione e il ritorno a casa. Un viaggio a cui, nonostante la degradazione e le umiliazioni, la pervasività del dolore e della morte, Franci sopravvive, per poi raccontare, con voce prodigiosamente lieve, la sua storia.Franci’s War: The incredible true story of one woman’s survival of the Holocaust
Discover unrelenting spirit and strength in the extraordinary true story of Franci: a woman who survived the holocaust against all of the odds ‘Achingly moving, gives much-needed hope. Deserves the status both as a valuable historical source and as a stand-out memoir’ Daily Express ‘A story that needs to be heard’ 5***** Reader Review ______ In 1942 Franci Epstein, a young Jewish woman, was imprisoned in Terezin, a concentration camp close to her home in Prague. Few could expect anything other than death. But for Franci it was the start of a journey that would take her into the very heart of Nazi genocide. Through a combination of guile, ingenuity, endurance and sheer bloody mindedness, Franci survived not one but five death camps, including Auschwitz and Bergen-Belsen. In this astonishing memoir, unpublished for 50 years, Franci lays bare the appalling sacrifices she and other women had to make to survive. It is a story of hope in the face of suffering; of one woman’s determination to live. ______ ‘First-hand accounts of life in Nazi Death camps never lose their terrible power but few are as extraordinary as Franci’s War’ Mail on Sunday ‘Inspiring . . . Franci is someone many women today will be able to identify with’ 5***** Reader Review ‘Remarkable’ Eva Fogelman ‘A heartbreaking story of survival . . . fascinating’ 5***** Reader Review ‘Deeply moving and extraordinary’ Helen Fremont ‘Extremely moving, demonstrated amazing strength of will and determination to survive’ 5***** Reader Review ‘Incredible’ Susannah Sirkin ‘Devastating’ Booklist
La Guerre de Franci : Theresienstadt-Auschwitz-Bergen-Belsen
Decet Meminisse Fratrum
Suite francese

Nei mesi che precedettero il suo arresto e la deportazione ad Auschwitz, Irène Némirovsky compose febbrilmente i primi due romanzi di una grande “sinfonia in cinque movimenti” che doveva narrare, quasi in presa diretta, il destino di una nazione, la Francia, sotto l’occupazione nazista: “Tempesta in giugno” (che racconta la fuga in massa dei parigini alla vigilia dell’arrivo dei tedeschi) e “Dolce” (il cui nucleo centrale è la passione, tanto più bruciante quanto più soffocata, che lega una “sposa di guerra” a un ufficiale tedesco). Pubblicato a sessant’anni di distanza, Suite francese è il volume che li riunisce.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.