Home » Migliori Libri di Gianmarco Perboni

Migliori Libri di Gianmarco Perboni

Questa è la pagina dedicata a Gianmarco Perboni.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Perle: 280 sublimi strafalcioni scolastici ovvero c’è del genio nell’ignoranza crassa”.

Perle ai porci: Diario di un anno in cattedra. Da Carogna: Diario di un anno in classe. Da Carogna

Perle ai porci: Diario di un anno in cattedra. Da Carogna: Diario di un anno in classe. Da Carogna
autore
Gianmarco Perboni
editore
Rizzoli
Asin: B006ft821e Tipologia: Libro Pagine: 214 Formato: Ebook Editore: Rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 5.99

Perle: 280 sublimi strafalcioni scolastici ovvero c’è del genio nell’ignoranza crassa

Perle: 280 sublimi strafalcioni scolastici ovvero c'è del genio nell'ignoranza crassa
autore
Gianmarco Perboni
editore
Rizzoli
Asin: B0067mkn5c Tipologia: Libro Pagine: 190 Formato: Ebook Editore: Rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 1.99

Nuove perle a nuovi porci. Un anno di scuola raccontato da un insegnante-carogna

Nuove perle a nuovi porci. Un anno di scuola raccontato da un insegnante-carogna
autore
Gianmarco Perboni
editore
Rizzoli
Ean: 9788817103473 Asin: 8817103470 Isbn: 8817103470 Tipologia: Libro Pagine: 266 Formato: Copertina flessibile Editore: Rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 6.18
Sinossi:

Uscito nel settembre 2009, “Perle ai porci” fu scritto da un docente della scuola pubblica italiana nascosto sotto lo pseudonimo di Gianmarco Perboni. Raccontava in modo politicamente scorretto ma realistico le proprie esperienze di insegnante, tutte da ridere (per non piangere). Non risparmiava nessuno: studenti, colleghi, dirigenti, ministri. E naturalmente genitori. Da allora Perboni ha continuato la sua carriera in cattedra, mantenendo segreta la propria vera identità, e adesso offre un nuovo spaccato di vita scolastica. Molte cose sono rimaste le stesse, a partire dalla crassa ignoranza (più grave dire “l’asina goga” o il “muro di Dublino”?) e dalla scoraggiante stolidità (“Debussy visse fino alla sua morte”) di molti studenti. Ma tante altre sono cambiate. In peggio. Le nuove tecnologie si sono rivelate inutili o addirittura perniciose come i gruppi whatsapp di genitori che pesano gli zaini dei ragazzi per poi organizzare una sedizione. E vogliamo parlare dei rischi che corre un povero prof che abbia l’ingenuità di mettersi su Facebook? Poi ci sono i danni provocati da chi – ministro o privato cittadino -, pur non avendo mai passato un’ora a insegnare, suggerisce, rigorosamente in inglese, trovate come la ‘flipped classroom’, ovvero la classe capovolta. Giorno dopo giorno, questo nuovo diario di Perboni fa entrare nelle aule italiane e ridere, pur con amarezza, perché le vivide e realistiche scenette raccontate dall’autore svelano in quali condizioni di colpevole trascuratezza versi il sistema educativo del nostro Paese.

Biografie Autobiografie Diari Lettere Educazione Formazione Strategie dell'educazione
Opinioni:

Torna il più cattivo insegnante della scuola italiana con un nuovo irresistibile diario di un anno in cattedra LaFeltrinelli

Sentendo i ragazzi parlare del Grande Fratello, non posso fare a meno di domandare se qualcuno conosca George Orwell e il suo romanzo 1984. NESSUNO. Mi diverto allora a chiedere perché pensino che la trasmissione si intitoli così. Alcune risposte: “Perché sono una grande famiglia.” “Perché si vogliono bene come fratelli.” “Perché” con inequivocabile mimica esplicativa “ce l’hanno grande, il fratello.” Racconto allora a grandi linee la storia di 1984 e chi fosse in realtà il Grande Fratello. Una ragazza mi interrompe: “Certo che ne ha di fantasia, lei! Perché non scrive un libro?” Anonimo

Una scuola come tutte le altre

Una scuola come tutte le altre
autore
Gianmarco Perboni
editore
Rizzoli
Ean: 9788817059138 Asin: 8817059137 Isbn: 8817059137 Tipologia: Libro Pagine: 295 Formato: Copertina flessibile Editore: Rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 15
Sinossi:

In una scuola superiore come tutte le altre, il professor Perboni, lo stesso irriverente, caustico, esilarante protagonista del bestseller “Perle ai porci”, si trova ad affrontare un nuovo anno scolastico che non è affatto come tutti gli altri. Certo, gli studenti sono sempre bovinamente supini, i colleghi pettegoli e svogliati, i genitori tanto mediocri quanto molesti. A questo si aggiunge però che, scoperti per puro caso i suoi contatti con una casa editrice milanese per la quale traduce, colleghi e allievi – persino Baroncini, l’unico fra questi ultimi che lui apprezzi – gli affibbiano imbarazzanti manoscritti, convinti che basti una sua raccomandazione per vederli finalmente pubblicati e coronare così il loro sogno di aspiranti scrittori. Sul fronte privato, le cose gli vanno anche peggio: nulla può più arginare la sua crisi matrimoniale e la moglie Sandra si trasferisce in Australia, portando via con sé la piccola Elisabetta, l’unica persona al mondo che Perboni ami davvero. In questo contesto deprimente, né la relazione extraconiugale con un’avvenente nuova collega, né le oscure minacce di uno strano uomo dei “Servizi” riescono a scalfire l’imperturbabilità di Perboni. Ma è la morte di Baroncini in circostanze misteriose a sconvolgerlo e a fargli capire di essere rimasto impigliato in un gioco pericoloso…

Gialli Thriller Horror Narrativa gialla Narrativa italiana

Perle ai porci – Mondolibri 2011

Perle ai porci - Mondolibri 2011
autore
Gianmarco Perboni
editore
Mondolibri
Asin: B00m7877ls Formato: Ebook Edizione: 1 Editore: Mondolibri Lingua: Italiano Prezzo: 24.9

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento