Home » Migliori Libri di Giorgio Scerbanenco

Migliori Libri di Giorgio Scerbanenco

Questa è la pagina dedicata a Giorgio Scerbanenco.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Venere privata. La prima indagine di Duca Lamberti”.

Venere privata. La prima indagine di Duca Lamberti

Venere privata. La prima indagine di Duca Lamberti
autore
Giorgio Scerbanenco
editore
La nave di Teseo
Ean: 9788834607886 Asin: 8834607880 Isbn: 8834607880 Tipologia: Libro Pagine: 256 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: La nave di teseo Lingua: Italiano Prezzo: 17.1
Sinossi:

Si imparano molte cose in tre anni di carcere passati a raccogliere le storie d’innocenza dei propri compagni di cella, tutti Abele uccisi da Caino e tutti Adamo corrotti da Eva. Duca Lamberti – un ex medico condannato per aver aiutato un’anziana paziente a morire – in prigione ha imparato ad ascoltare, e a non parlare troppo. Per questo un ricco imprenditore, Pietro Auseri, lo ha scelto per un compito che gli sta particolarmente a cuore: salvare il figlio Davide da un’improvvisa depressione annegata nell’alcool. Forse per riscattare la sua vita dedicata agli altri, o forse solo per curiosità, Lamberti accetta di prendersi cura del giovane Auseri, entrando in confidenza con lui fino a stanare il segreto che lo ha gettato nel buio. È una storia che porta alle strade poco battute della periferia di Milano, dove la nebbia custodisce i segreti di amanti e criminali che si dividono la notte, fino al corpo di una giovane ragazza che cercava una vita migliore e ha trovato la morte. Gli unici indizi, un rullino di fotografie bollenti e una donna combattiva, Livia, che applica alla realtà gli imperativi categorici della filosofia. In una città tentacolare e seduttiva come le anime peccatrici che la abitano, Duca Lamberti ha cominciato a indagare.

Narrativa italiana Gialli Gialli classici Thriller Horror
Opinioni:

«Duca Lamberti è un investigatore atipico, disincantato e arrabbiato, immerso nella folla e nella sua città, tra mafie, seduttori, ipocrisie di ogni specie e grandezza. Scerbanenco nei romanzi di Lamberti, il suo aggressivo e per nulla politicamente corretto alter ego, forse può finalmente far venire a galla il motivo per cui anche lui, come il suo personaggio, non riesce a dormire.» (Dalla prefazione di Cecilia Scerbanenco) LaFeltrinelli

I ragazzi del massacro. Un’indagine di Duca Lamberti

I ragazzi del massacro. Un'indagine di Duca Lamberti
autore
Giorgio Scerbanenco
editore
La nave di Teseo
Ean: 9788834612309 Asin: 8834612302 Isbn: 8834612302 Tipologia: Libro Pagine: 272 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: La nave di teseo Lingua: Italiano Prezzo: 18.05
Sinossi:

Matilde Crescenzaghi insegna in una scuola serale frequentata da ragazzi con storie difficili alle spalle, divisi tra riformatorio e famiglie problematiche. Quando la donna viene ritrovata uccisa, brutalmente seviziata all’interno della scuola, gli studenti sono i primi sospettati, ma si accusano l’un l’altro e l’indagine sembra a un punto morto. Duca Lamberti, poliziotto dai metodi poco ortodossi e dal fiuto infallibile, non è un uomo che si accontenta. Inizia così a scavare nelle vite degli studenti, ragazzi che ora sembrano carnefici senza pietà, ora appaiono come vittime di vicende più grandi di loro. Mentre batte la città tra interrogatori, appostamenti, incontri proibiti, Duca si trova a scoprire che la sua è un’indagine sulle seconde possibilità che la vita riserva ad alcuni e nega ad altri, in base a un destino imprevedibile che lui è determinato ad affrontare. “Anche in questo romanzo, come in tutte le sue storie, lo sguardo di Scerbanenco sui suoi simili è da spietato entomologo: […] il catalogo del male è completo e possiamo usarlo come guida per aggirarci per le strade di Milano, città che è assoluta protagonista, con le sue vie del centro, ancora popolari, e quelle della zona nordorientale, la stessa dove viveva l’autore, già protese verso un futuro metropolitano.” (Dalla prefazione di Cecilia Scerbanenco).

Gialli Thriller Horror Gialli classici Narrativa italiana

La bambola cieca (Un’indagine di Arthur Jelling Vol. 2)

La bambola cieca (Un’indagine di Arthur Jelling Vol. 2)
autore
Giorgio Scerbanenco
editore
La nave di Teseo
Asin: B086c9dsyh Tipologia: Libro Pagine: 176 Formato: Ebook Editore: La nave di teseo Lingua: Italiano Prezzo: 9.99

Il centodelitti

Il centodelitti
autore
Giorgio Scerbanenco
editore
La nave di Teseo
Ean: 9788834600603 Asin: 8834600606 Isbn: 8834600606 Tipologia: Libro Pagine: 638 Formato: Copertina flessibile Editore: La nave di teseo Lingua: Italiano Prezzo: 19
Sinossi:

«Scerbanenco era un microbiologo dei sentimenti, delle emozioni umane, le analizzava, le vivisezionava, ne descriveva ogni momento, ogni passo, fino al lieto fine, o alla tragedia, o al delitto. D’altra parte, emozioni e sentimenti non sono forse la materia costitutiva anche del crimine?» – Cecilia Scerbanenco Cento delitti, cento storie affilate come rasoi che indagano le zone oscure di persone comuni, uomini e donne che abitano vicino a noi, che incontriamo ogni giorno andando al lavoro, che ci somigliano in maniera impressionante. Giorgio Scerbanenco, il maestro del noir italiano, scatena la sua fantasia in una traboccante enciclopedia del male che ci porta in un mondo spietato ma al tempo stesso pieno di sentimenti, dove il delitto non è un’eccezione e la speranza non è un peccato. Pubblicato per la prima volta nel 1970 con la curatela di Oreste del Buono, “Il Centodelitti” è il libro su cui si sono formate due generazioni di lettori e di giallisti, infiammati dall’incastro perfetto di trame e personaggi in un’opera che in ogni pagina svela un nuovo indizio, una prova schiacciante che avevamo trascurato. E alla fine, tra questi personaggi, finiamo per sentirci a nostro agio, al sicuro come in una famiglia che sa nascondere bene i suoi segreti.

Gialli Thriller Horror Narrativa gialla Narrativa italiana Racconti
Opinioni:

Il libro su cui si sono formate due generazioni di lettori e di giallisti, infiammati dall’incastro perfetto di trame e personaggi in un’opera che in ogni pagina svela un nuovo indizio, una prova schiacciante che avevamo trascurato. LaFeltrinelli

Traditori di tutti. Un’indagine di Duca Lamberti

Traditori di tutti. Un'indagine di Duca Lamberti
autore
Giorgio Scerbanenco
editore
La nave di Teseo
Ean: 9788834607985 Asin: 8834607988 Isbn: 8834607988 Tipologia: Libro Pagine: 272 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: La nave di teseo Lingua: Italiano Prezzo: 17.1
Sinossi:

Duca Lamberti era un medico prima di finire in carcere per essersi spinto troppo in là nell’alleviare le sofferenze di una sua paziente. Forse è un uomo giusto, certamente sa frequentare con un certo talento i lati oscuri dell’esistenza. Questa qualità lo rende apprezzato quando si tratta di incarichi molto particolari, come aiutare una giovane apparentemente sprovveduta che non vuole deludere il suo futuro sposo. Ma Lamberti ha un intuito speciale per scoprire quando le persone mentono, e in questa vicenda troppe cose puzzano di bruciato. Una coppia annegata in macchina nel Naviglio fuori Milano, in un modo che ricorda un omicidio accaduto diversi anni prima. Una valigia misteriosa che porta a un ristorante di provincia dove il piatto forte del menù non va molto d’accordo con la legge. Una storia di spie e tradimenti che riapre le ferite della Seconda guerra mondiale. In un’Italia dove tutto è possibile ma non ci si può fidare di nessuno, che guarda incantata la televisione mentre il crimine allunga le mani sottobanco, la polizia ha di nuovo bisogno di Duca Lamberti.

Gialli Thriller Horror Gialli classici Narrativa italiana
Opinioni:

«Scerbanenco è stato il padre dei giallisti italiani contemporanei anche perché ha mostrato quanto fosse possibile osare con l’italiano, creando una lingua adatta all’azione e all’ira. Molti autori di crime fiction hanno seguito questa lezione, restituendo così il delitto alla vita vera.» (Dalla prefazione di Cecilia Scerbanenco) LaFeltrinelli

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento