Home » Migliori Libri di Giulia Dell’Uomo

Migliori Libri di Giulia Dell’Uomo

Questa è la pagina dedicata a Giulia Dell’Uomo.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Fratello Fiume. Lo scorrere delle acque nel destino dell’uomo. Ediz. illustrata”.

L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello

L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
autore
Oliver Sacks
traduttore
Clara Morena
editore
Adelphi
Ean: 9788845916250 Asin: 8845916251 Isbn: 8845916251 Tipologia: Libro Pagine: 320 Formato: Copertina flessibile Editore: Adelphi Lingua: Italiano Prezzo: 12.35
Sinossi:

Oliver Sacks è un neurologo, ma il suo rapporto con la neurologia è simile a quello di Groddeck con la psicoanalisi. Perciò Sacks è anche molte altre cose: «Mi sento infatti medico e naturalista al tempo stesso; mi interessano in pari misura le malattie e le persone; e forse anche sono insieme, benché in modo insoddisfacente, un teorico e un drammaturgo, sono attratto dall’aspetto romanzesco non meno che da quello scientifico, e li vedo continuamente entrambi nella condizione umana, non ultima in quella che è la condizione umana per eccellenza, la malattia: gli animali si ammalano, ma solo l’uomo cade radicalmente in preda alla malattia» E anche questo va aggiunto: Sacks è uno scrittore con il quale i lettori stabiliscono un rapporto di tenace affezione, come fosse il medico che tutti hanno sognato e mai incontrato, quell’uomo che appartiene insieme alla scienza e alla malattia, che sa far parlare la malattia, che la vive ogni volta in tutta la sua pena e però la trasforma in un «intrattenimento da Mille e una notte» Questo libro, che si presenta come una serie di casi clinici, è un frammento di tali Mille e una notte – e ciò può aiutare a spiegare perché abbia raggiunto negli Stati Uniti un pubblico vastissimo. Nella maggior parte, questi casi – ma Sacks li chiama anche «storie o fiabe» – fanno parte dell’esperienza dell’autore. Così, un giorno, Sacks si è trovato dinanzi «l’uomo che scambiò sua moglie per un cappello» e «il marinaio perduto» Si presentavano come persone normali: l’uno illustre insegnante di musica, l’altro vigoroso uomo di mare. Ma in questi esseri si apriva una voragine invisibile: avevano perduto un pezzo della vita, qualcosa di costitutivo del sé. Il musicista carezza distrattamente i parchimetri credendo che siano teste di bambini. Il marinaio non può neppure essere ipnotizzato perché non ricorda le parole dette dall’ipnotizzatore un attimo prima. Che cosa vive, se non sa nulla di ciò che ha appena vissuto? Rispetto alla normalità, che è troppo complessa per essere capita, e tende a opacizzarsi nell’esperienza comune, tutti i «deficit» o gli eccessi di funzione, come li chiama la neurologia, sono squarci di luce, improvvisa trasparenza di processi che si tessono nel «telaio incantato» del cervello. Ma queste storie terribili e appassionanti tendono a rimanere imprigionate nei manuali. Sacks è il mago benefico che le riscatta, e per pura capacità di identificazione con la sofferenza, con la turba, con la perdita o l’infrenabile sovrabbondanza riesce a ristabilire un contatto, spesso labile, delicatissimo, sempre prezioso per i pazienti e per noi, con mondi remoti altrimenti muti. Questo è il libro di un nuotatore «in acque sconosciute, dove può accadere di dover capovolgere tutte le solite considerazioni, dove la malattia può essere benessere e la normalità malattia, dove l’eccitazione può essere schiavitù o liberazione e dove la realtà può trovarsi nell’ebbrezza, non nella sobrietà» L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello è stato pubblicato per la prima volta a Londra nel 1985.

Medicina Clinica Medicina interna Neurologia Neurofisiologia clinica Salute Famiglia e benessere personale Famiglia Problemi personali Malattia
Opinioni:

Scelto da IBS per la Libreria ideale. “Si deve incominciare a perdere la memoria, anche solo brandelli di ricordi, per capire che in essa consiste la nostra vita. Senza memoria, la vita non è vita. La nostra memoria è la nostra coerenza, la nostra ragione, il nostro sentimento, persino il nostro agire. Senza di essa non siamo nulla.” LaFeltrinelli

È un libro che vorrei consigliare a tutti: medici e malati, lettori di romanzi e di poesia, cultori di psicologia e di metafisica, vagabondi e sedentari, realisti e fantastici. La prima musa di Sacks è la meraviglia per la molteplicità dell’universo. Pietro Citati

Il figlio di Spartacus

Il figlio di Spartacus
Asin: B08r19n83n Formato: Ebook Lingua: Italiano

Fratello Fiume. Lo scorrere delle acque nel destino dell’uomo. Ediz. illustrata

Fratello Fiume. Lo scorrere delle acque nel destino dell'uomo. Ediz. illustrata
autore
Giulio Di Sturco
editore
Admira
Ean: 9788889163115 Asin: 8889163119 Isbn: 8889163119 Tipologia: Libro Pagine: 96 Formato: Copertina flessibile Editore: Admira Lingua: Italiano Prezzo: 19
Arte Architettura e fotografia Fotografia Fotografi Collezioni Reportage Singoli fotografi Soggetti Temi specifici Cataloghi di mostre Specifiche collezioni

Cesare: L’uomo che ha reso grande Roma

Cesare: L'uomo che ha reso grande Roma
autore
Mariangela Galatea Vaglio
editore
Giunti
Ean: 9788809892095 Asin: 8809892097 Isbn: 8809892097 Tipologia: Libro Pagine: 368 Formato: Copertina flessibile Editore: Giunti Lingua: Italiano Prezzo: 14.15
Sinossi:

Ecco Cesare come non è mai stato raccontato. In tutto il suo carisma e la sua eterna giovinezza.

«Capitoli brevi, linguaggio contemporaneo, mentre la divulgazione storica piace sempre di più, anche a un pubblico giovane» – Annarita Briganti, Robinson

«C’è questo anelito in lui di voler essere il primo in tutti i sensi. Non tanto per dimostrarsi superiore, quanto per provare quello che nessuno ha ancora mai provato. Il quotidiano lo annoia, non ci sa fare pace, l’imprevisto e l’imprevedibile lo fanno sentire vivo. Mettono alla prova il suo coraggio, il suo intuito, la sua intelligenza. Lo costringono a una continua gara con se stesso, che è ciò che più lo intriga. Superare i propri limiti, smentire i pregiudizi, ribaltare le aspettative. La gallia per lui non è solo una terra, è una sfida» Mariangela Galatea Vaglio

Affascinante, colto, scaltro, imprevedibile: Caio Giulio Cesare, l’uomo che ha sconvolto Roma, è stato tutto questo. Nato in una delle famiglie più antiche e nobili dell’Urbe, intellettuale raffinato e uomo d’arme, fin da ragazzo ha dovuto destreggiarsi fra nemici implacabili e alleati infidi, combattendo le sue numerose battaglie con l’astuzia e la furbizia. Prima ancora che sui campi di battaglia ha imparato a muoversi fra le mille trappole del Senato romano e della lotta politica fra le fazioni. Seduttore impenitente, donnaiolo chiacchierato, giovane affascinante e apparentemente vanesio, ha saputo trasformarsi in uno stratega e in un condottiero, ampliando i confini di Roma fino all’oceano e conquistando nuove terre e nuovi popoli. Il potere assoluto era la sua mèta, e lo raggiunse. Ma neanche la sua intelligenza lo poté preservare dal tradimento dei suoi più fidi collaboratori e da una congiura che gli costò la vita.

Biografie Autobiografie Personaggi storici Politici e militari Storia Archeologia Dalla preistoria al presente 1. storia antica: fino al 500 d.c.

Io Sono Nulla

Io Sono Nulla
Asin: B07wshlx5s Formato: Ebook Lingua: Italiano

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento