Questa è la pagina dedicata a Giuliana Galli.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Le sorelle dei poveri”.
Le sorelle dei poveri
Dalla nascita della Piccola Casa della Divina Provvidenza nel 1833 a oggi, le “figlie” di san Giuseppe Benedetto Cottolengo hanno intrecciato la loro presenza con le tappe più significative della storia di Torino e del nostro Paese. All’inizio si trattava un gruppo di volontarie che vivevano attorno alla figura del canonico rinunciando a tutto per dedicarsi all’assistenza di poveri, malati e bisognosi. Con il passare del tempo unirsi alla comunità delle cottolenghine ha significato, solo ed esclusivamente per le donne non abbienti, la possibilità di essere salvate da un destino di stenti e sofferenze per studiare, formarsi come individui, e offrirsi a propria volta alla società. Oltre alle opere caritatevoli in Italia, infatti, sono state moltissime nel corso degli anni le missioni delle cottolenghine fuori dai confini nazionali, prima in Africa e poi anche in America, del Nord e del Sud, e in India. Attraverso un’analisi lucida e puntuale, Suor Giuliana Galli presenta la storia della congregazione di Cottolengo nei suoi aspetti istituzionali, giuridici, economici e gerarchici, ponendo l’accento sulla figura femminile in rapporto non solo all’autorità dell’ordine, ma anche ai cambiamenti politici, culturali e sociali che hanno modificato in oltre duecento anni il ruolo e la posizione della donna in Italia.
Cammini Boschivi
Promenade d’été (French Edition)
Eleonora, La via breve ed altri racconti
Neither the Good nor the Bad (English Edition)
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Amplificatori hf per radioamatori migliori: prezzi, recensioni e consigli
- Libri di Selma van de Perre Migliori da leggere e consigliati
- Libri per campi estivi migliori da leggere e consigliati
- Libri di Immaculata De Vivo migliori da leggere e consigliati
- Migliori libri sul colonialismo italiano
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.