Home » Migliori Libri di Giuseppe Rausa

Migliori Libri di Giuseppe Rausa

Questa è la pagina dedicata a Giuseppe Rausa.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Il calcio per principio: L’importanza di formare un giocatore pensante e scegliente”.

Il calcio per principio: L’importanza di formare un giocatore pensante e scegliente

Il calcio per principio: L'importanza di formare un giocatore pensante e scegliente
autore
Giuseppe Rauso
editore
Mazzanti Libri
Asin: B0bjkn21r6 Tipologia: Libro Pagine: 164 Formato: Ebook Edizione: 1 Editore: Mazzanti libri Lingua: Italiano Prezzo: 9.99

Storia dell’opera italiana dal Seicento ai giorni nostri

Storia dell'opera italiana dal Seicento ai giorni nostri
autore
Giuseppe Rausa
editore
Casa Musicale Eco
Ean: 9788860536105 Asin: 8860536103 Isbn: 8860536103 Tipologia: Libro Pagine: 764 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Casa musicale eco Lingua: Italiano Prezzo: 37.9
Sinossi:

Un libro che ha l’intento della sintesi divulgativa, senza rinunciare ad un articolato e minuzioso lavoro di indagine, nel tracciare una storia dell’opera “italiana” intesa non come una storia dell’opera in Italia, né come una storia dell’opera in italiano, perché in questo caso la trattazione avrebbe coinciso, almeno per i primi due secoli, con la storia dell’opera tout court. Gli autori hanno optato per una storia che tratta delle opere messe in musica da compositori nati e formatisi in Italia. Desiderando dunque delimitare l’ambito d’indagine secondo un unico criterio, ma volendo altresì evitare di enfatizzare un ruolo, quello del compositore, che solo da un certo momento in poi diventa centrale, per i primi due secoli si prendono in esame le varie componenti del teatro d’opera nel suo complesso, dedicando spazio anche alla trattatistica, al sistema produttivo, al dibattito teorico, alla vocalità, senza tralasciare la librettistica e inquadrando il tutto nel più ampio contesto storico, culturale e letterario; si tiene conto cioè del fatto che per quasi duecento anni la musica è solo una delle componenti dello spettacolo, e non necessariamente la più importante. Nel tracciare la storia dell’opera degli ultimi due secoli si è concentrata l’attenzione principalmente su due aspetti dell’indagine: in ambito musicale il valore delle singole partiture, con una descrizione minuta dell’evoluzione del linguaggio lirico, e in ambito storico illuminando i complicati rapporti esistenti tra mondo operistico e storia politico-sociale.

Cinema Musica Tv Spettacolo Stili Generi Classica occidentale

Storia dell’opera italiana. Dall’Ottocento ai giorni nostri 1800-2015 (Vol. 2)

Storia dell'opera italiana. Dall'Ottocento ai giorni nostri 1800-2015 (Vol. 2)
autore
Giuseppe Rausa
editore
Casa Musicale Eco
Ean: 9788860535245 Asin: 8860535247 Isbn: 8860535247 Tipologia: Libro Pagine: 532 Formato: Copertina flessibile Editore: Casa musicale eco Lingua: Italiano Prezzo: 29.82
Sinossi:

Nel tracciare la storia dell’opera degli ultimi due secoli si è concentrata l’attenzione su due aspetti. In ambito musicale si è preso in esame il valore delle singole partiture cronologicamente ordinate: ne è scaturita una descrizione minuta dell’evoluzione del linguaggio lirico nei suoi differenti stadi musicali e teatrali. Tale metodo analitico approda parallelamente a una vasta guida all’ascolto in cui largo spazio è riservato a lavori dimenticati. In ambito storico si sono invece ridotti al minimo i riferimenti biografici, mentre si è cercato di illuminare i complicati rapporti esistenti tra mondo operistico e storia politico-sociale, ovvero tra melodramma e questione nazionale nell’Ottocento e tra decadenza della lirica e sua progressiva sostituzione con altre forme espressive (il cinema, il rock) nel Novecento. Nel periodo 1950-2015 la produzione di melodrammi si è drasticamente ridotta, mentre il repertorio ha usurpato gli spazi occupati un tempo dalle novità. In questa fase il teatro musicale attraversa una lunga notte e viene sostituito dallo spettacolo cinematografico. A quest’ultimo guardano anche le esigue produzioni operistiche degli ultimi decenni.

Cinema Musica Tv Spettacolo Stili Generi Classica occidentale

Invito all’ascolto di Robert Schumann

Invito all'ascolto di Robert Schumann
autore
Giuseppe Rausa
editore
Ugo Mursia Editore
Ean: 9788842512981 Asin: 8842512982 Isbn: 8842512982 Tipologia: Libro Pagine: 224 Formato: Copertina flessibile Editore: Ugo mursia editore Lingua: Italiano Prezzo: 11.55
Cinema Musica Tv Spettacolo Stili Generi Classica occidentale

Dizionario della musica rock vol.1-2. Europa-Usa, Canada, Australia

Dizionario della musica rock vol.1-2. Europa-Usa, Canada, Australia
autore
Giuseppe Rausa
editore
Rizzoli
Ean: 9788817007658 Asin: 881700765x Isbn: 881700765x Tipologia: Libro Pagine: 1124 Formato: Copertina flessibile Editore: Rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 75

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento