Questa è la pagina dedicata a James G. Frazer.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “L’anima esterna: Tratto da Il Ramo d’Oro”.
Il Ramo d’Oro: Studio della Magia e della Religione
Il ramo d’oro: Studio sulla magia e la religione
James G. Frazer e la cultura del Novecento. Antropologia, psicoanalisi, letteratura
Che cosa ci fa “Il ramo d’oro” di James G. Frazer nell’antro del colonnello Kurtz, nelle scene finali del film Apocalypse Now? Perché il monumento di un’antropologia ancora ottocentesca, positivista ed evoluzionista diviene, nel corso del Novecento, emblema del rapporto con l’irrazionale e con le oscure profondità dell’inconscio? Il volume risponde a questi interrogativi seguendo il paradossale destino dell’opera di Frazer: presto criticata e messa da parte nel campo dell’antropologia scientifica, ha tuttavia influenzato profondamente le avanguardie artistiche e letterarie in virtù di una struttura testuale complessa, che sembra smentire le stesse intenzioni teoriche dell’autore alludendo a un sostrato magico e analogico del pensiero umano ben presente, come l’inconscio freudiano, sotto la superficie della “civiltà”. Il libro indaga gli usi del Ramo d’oro da parte di Freud e della psicoanalisi, di Wittgenstein e di scrittori come, fra gli altri, T. S. Eliot, Joyce e Conrad. Quanto all’antropologia, essa può oggi tornare a relazionarsi con Frazer proprio attraverso queste letture spurie e interdisciplinari.
L’anima esterna: Tratto da Il Ramo d’Oro
La paura dei morti nelle religioni primitive (Le silerchie)
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Action camera Olympus Migliori: prezzi, recensioni e consigli
- Manuali di economia migliori | Manualistica per studiare
- Libri di Marisa Laurito Migliori da leggere e consigliati
- Migliori Libri di Pietro Citati
- Libri per studiare diritto privato migliori da leggere e consigliati
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.