Questa è la pagina dedicata a Joshua Hammer.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “The Bad-Ass Librarians of Timbuktu: And Their Race to Save the World’s Most Precious Manuscripts”.
Los contrabandistas de libros: y la epopeya para salvar los manuscritos de Tombuctú (Ensayo general) (Spanish Edition)
La biblioteca segreta di Timbuctù. La vera storia degli uomini che salvarono trecentomila libri dalla furia della Jihad
Quando nel 1826 l’esploratore Alexander Gordon Laing arrivò a Timbuctù, primo europeo a mettervi piede, scoprì che la capitale del Mali era da secoli il cuore intellettuale dell’Africa subsahariana, un luogo di straordinaria ricchezza culturale nel quale era fiorito un tesoro inestimabile di testi religiosi, di algebra, fisica, medicina, giurisprudenza, botanica, geografia, astronomia, persino di educazione sessuale. Testi preziosi anche perché vergati con varietà di stili calligrafici, di inchiostri e colori. È questo immenso patrimonio di manoscritti – recuperati rocambolescamente in tutta l’Africa da Abdel Kader Haidara, archivista e bibliotecario – che improvvisamente, nel 2012, si ritrova minacciato dall’avanzata della jihad. I fondamentalisti prendono Timbuctù, impongono la Sharia, distruggono le vestigia degli antichi templi e diventa chiaro che anche i manoscritti saranno dati alle fiamme. Per salvarli Abdel Kader recluta un manipolo di coraggiosi bibliofili e organizza un’incredibile operazione alla Monuments Men: oltre 350.000 manoscritti vengono nascosti in casse e bauli, portati al sicuro su carretti trainati da muli, contrabbandati oltre i posti di blocco. E quando a Timbuctù arrivano i militari francesi, nel gennaio 2013, la gran parte del tesoro è in salvo. La biblioteca segreta di Timbuctù è una straordinaria storia vera, che si legge come un romanzo e che afferma il valore della cultura come unico baluardo possibile contro la barbarie del fondamentalismo.
Opinioni:
La biblioteca segreta di Timbuctù è una straordinaria storia vera, che si legge come un romanzo e che afferma il valore della cultura come unico baluardo possibile contro la barbarie del fondamentalismo. – LaFeltrinelli
Il racconto emozionante di un Paese sotto assedio, e della disobbedienza di un uomo. – Kirkus Reviews
Hammer narra la storia straordinaria dei manoscritti di Timbuctù col ritmo avvincente di un romanzo. – Publishers Weekly
La luce delle torce fendeva l’oscurità, si rifletteva sul vetro delle teche, avvolgeva in un bagliore i volti degli uomini e i manoscritti ingialliti. Timorosi di essere scoperti, ma elettrizzati per l’impresa, i volontari formarono una catena umana per passarsi i manoscritti e li riposero con cura nei bauli. Dopo aver liberato le teche, si fecero strada a tentoni nei corridoi bui, per paura che le pattuglie della Polizia Islamica vedessero la luce delle torce. – Anonimo
A Season in Bethlehem: Unholy War in a Sacred Place (English Edition)
The Bad-Ass Librarians of Timbuktu: And Their Race to Save the World’s Most Precious Manuscripts
In the 1980s, a young adventurer and collector for a government library, Abdel Kader Haidara, journeyed across the Sahara Desert and along the Niger River, tracking down and salvaging tens of thousands of ancient Islamic and secular manuscripts that were crumbling in the trunks of desert shepherds. His goal: to preserve this crucial part of the world’s patrimony in a gorgeous library. But then Al Qaeda showed up at the door. Joshua Hammer writes about how Haidara, a mild-mannered archivist from the legendary city of Timbuktu, became one of the world’s greatest smugglers by saving the texts from sure destruction. With bravery and patience, Haidara organized a dangerous operation to sneak all 350,000 volumes out of the city to the safety of southern Mali. His heroic heist is a reminder that ordinary citizens often do the most to protect the beauty of their culture. His story is one of a man who, through extreme circumstances, discovered his higher calling and was changed forever by it.
The Desert Blues (Kindle Single) (English Edition)
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.